Largamente conosciuti sia tra i professionisti dello sport che tra semplici amanti dell’attività fisica, i cardiofrequenzimetri Polar vantano delle caratteristiche di tutto rispetto sviluppate grazie ad una lunga esperienza nel settore dell’azienda finlandese che li produce.
Essi focalizzano gran parte della loro attenzione sul supporto da dare all’utente per migliorare la sua forma fisica all’interno di un preciso programma salutare che gli consente di passare, volendo, dal livello amatoriale a quello professionale.
- Fino a 2500 ore di utilizzo
- Essendo codificato registra le informazioni senza essere soggetto ad interferenze esterne
- Batteria non ricaricabile, una volta esaurita bisogna sostituire il trasmettitore
- Polar offre un cardiofrequenzimetro ottimo: se cerchi un sensore di frequenza cardiaca affidabile per lo sport, Polar H9 è una scelta ottima
- Standard di riferimento per il monitoraggio della frequenza cardiaca: creato grazie a decenni di ricerca scientifica e sviluppo, amato da utenti e da ricercatori in tutto il mondo, Polar è lo standard di riferimento per il monitoraggio della frequenza cardiaca
- Ottimi opzioni di connettività: Polar H9 si connette a sportwatch e smartwatch (Polar, Garmin, ecc.), activity tracker, attrezzatura da palestra e ad altri dispositivi Bluetooth e ANT+
- Frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso con sistema di lettura ottica a 6 LED
- Rileva andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite il GPS integrato
- Consente di impostare la modalità GPS a risparmio energetico per aumentare l'autonomia fino a 30 ore
- Il sportwatch con misurazione della potenza di corsa integrata: migliora efficacia e la precisione allenamento con la potenza di corsa; non sono necessari sensori esterni
- Batteria di lunga durata: fino a 40 ore di allenamento con cardiofrequenzimetro e GPS; resistente e impermeabile, è ottimo per gli allenamenti e le competizioni impegnative
- Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running
- Batteria di lunga durata, 30 ore in allenamento continuo con lettura ottica della frequenza cardiaca e GPS in Full Mode
- Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running
- Training Load Pro & Recovery Pro: il tracker per l'allenamento e per il ciclismo, Polar Vantage M monitora l'allenamento cardio e il carico di lavoro
Perchè scegliere un cardiofrequenzimetro Polar
Sono davvero tante le funzioni che un cardiofrequenzimetro Polar è in grado di supportare. Infatti, non è solo in grado di monitorare semplicemente la funzione cardiaca, ma, attraverso tecnologie specifiche, mira al monitoraggio continuo della salute dell’utente.
Le svariate funzioni di cui Polar ha dotato i propri cardiofrequenzimetri sono tutte compatibili con la sua applicazione per smartphone. Ciò consente di massimizzare le prestazioni e di misurarne costantemente i risultati per mantenere alto il livello motivazionale.
La cura dei dettagli è una delle caratteristiche che la Polar non ha mai trascurato. Il software presente all’interno dei cardiofrequenzimetri Polar è di ultima generazione, appositamente studiato per fornire dati corretti e istantanei.
Migliori 5 cardiofrequenzimetri Polar – classifica con caratteristiche e prezzi
-
Polar A370 Activity Tracker con cardiofrequenzimetro integrato
Il cardiofrequenzimetro Polar A370 è il migliore tra i cardiofrequenzimetri Polar e non solo. È in grado di tenere sotto controllo la frequenza cardiaca in maniera continuativa, costante e discreta, attivandosi a intervalli regolari durante l’arco della giornata. A fine giornata, potrete consultare un report completo dell’attività svolta, delle calorie consumate e dell’andamento del battito cardiaco durante lo svolgimento dell’attività fisica e a riposo.
Inoltre, se indossato anche durante la notte con funzione Sleep Plus, è in grado di analizzare la qualità e l’andamento del sonno tenendo memoria di eventuali interruzioni. Per gli allenamenti al chiuso, compreso il nuoto, è in grado di visualizzare ed elencare tutti i progressi fatti in ogni singola seduta di allenamento. In base allo sport specifico scelto, offre alcuni suggerimenti e informazioni specifiche.
Se, invece, viene utilizzato per sport outdoor come, ad esempio, la corsa, può essere collegato al GPS del proprio smartphone per permettergli di rilevare la distanza che stiamo percorrendo e la velocità impiegata. Il display touch screen a colori è altamente intuitivo. Il cinturino, è realizzato in morbido e anallergico silicone, è intercambiabile in diversi colori e taglie per adeguarsi ad ogni esigenza e gusto personale.
Inoltre, il cardiofrequenzimetro Polar A370 è in grado di connettersi con l’applicazione – per Android e iOS, Polar Flow che raccoglie ed elabora i dati che riguardano le sedute di allenamento, le calorie, la qualità del sonno e le attività svolte durante la giornata. Questo modello è anche in grado di segnalare le chiamate e i messaggi che arrivano sul cellulare, le notifiche social e gli appuntamenti in scadenza sul calendario, come i migliori smartwatch .
- Cardiofrequenzimetro con attivazione automatica regolare, a fine giornata offre una panoramica completa di frequenza cardiaca, attività e calorie
- Adatto a tutti gli sport, indica velocità e distanza durante allenamenti sia outdoor che indoor, tramite il GPS dello smartphone e l'accelerometro
- Con Sleep Plus fornisce dettagli sulla durata, quantità e qualità del sonno, evidenziando le eventuali interruzioni; con riepilogo su Polar Flow
-
Polar M200 cardiofrequenzimetro
Con questo modello di cardiofrequenzimetro, la frequenza cardiaca viene tenuta sotto controllo attraverso la lettura ottica dal polso. Quando si fa attività fisica durante il giorno, è possibile fissare degli obbiettivi che verranno monitorati anche attraverso suggerimenti mirati al loro raggiungimento. Per fare un esempio, sul display potrebbe apparire la scritta Corri per 20 minuti.
Terminato l’allenamento quotidiano, sullo schermo vengono visualizzati i benefici ottenuti per mantenere sempre alto il livello di motivazione. Il GPS integrato si rivela particolarmente utile durante gli sport esterni, così come la funzione Sleep Plus che monitora la qualità del sonno ed eventuali momenti di interruzione.
Anche con questo modello è possibile utilizzare l’applicazione Polar Flow per tenere traccia del proprio livello di attività, degli allenamenti e dei momenti di riposo. Tramite questa applicazione è possibile anche tenere un vero e proprio Running Program.
Tenendo conto dei propri dati personali e del livello di partenza, viene elaborato un piano di allenamento personalizzato in base alla distanza che si vuole percorrere o per la quale si vuole gareggiare, ad esempio, una maratona o una mezza maratona. Si tratta di un modello impermeabile, quindi, utilizzabile anche se si pratica nuoto e il cinturino intercambiabile è realizzato in comodo silicone anallergico.
- Lettura ottica della frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso
- Andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato
- Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali
-
Polar Ignite cardiofrequenzimetro con gps
Dalle dimensioni leggermente più ampie rispetto ai modelli precedenti. Il Polar Ignite si fa notare subito per il display touch screen a colori con sensore di luce ambientale. La batteria ai polimeri di litio, è in grado di durare fino a 17 ore consecutive in modalità allenamento e fino a cinque giorni in modalità orologio, grazie anche alla connettività Bluetooth a basso consumo energetico.
Come tutti i cardiofrequenzimetri Polar, anche il modello Ignite tiene sotto controllo la frequenza cardiaca dal polso, ma è in grado di fare molto di più. La funzione Sleep Plus Stages non si limita a monitorare la qualità del sonno, ma ne analizza ogni fase (REM, leggera o profonda) creando dei feedback dotati di punteggio numerico. Mentre la funzione Nightly Recharge verifica e tiene aggiornati sul reale recupero notturno dallo sforzo speso durante l’allenamento e dallo stress quotidiano.
In base al riposo ottenuto durante la notte e ai progressi ottenuti con gli allenamenti, la guida FitSpark suggerisce ogni giorno quale sarebbe il tipo di allenamento migliore da praticare per raggiungere i propri obbiettivi. Se siamo abituati a svolgere sport all’aperto come la corsa o il ciclismo, Polar Ignite, grazie al GPS integrato, analizza e tiene memoria della velocità percorsa e della distanza.
Mentre se pratichiamo nuoto, la sua impermeabilità ci seguirà fino ad una profondità di trenta metri. Inoltre, la funzione Serene permette di rilassare il corpo e la mente attraverso l’esecuzione di esercizi di respirazione mirati ad alleviare la fatica e lo stress.
- Ottieni il massimo: Polar Ignite, lo smartwatch unisex per chi vuole superare se stesso; ottimo per allenamenti indoor o outdoor, per la palestra, esercizi di gruppo, nuoto, corsa, ciclismo, walking
- Utilizzo 24/7: sottile e leggero, con interfaccia intuitiva ad un pulsante, display touch a colori, frequenza cardiaca dal polso, velocità, distanza e percorso con gps integrato, calcolo delle calorie
- Nightly recharge: la funzione nightly recharge misura l'effettivo recupero durante la notte dallo stress accumulato durante il giorno
-
Polar FT1 heart rate monitor
Estetica minimal e dimensioni ridotte, fanno di questo modello di activity tracker Polar un prodotto base indicato soprattutto per i principianti dell’attività fisica o per coloro che non amano aver a che fare con troppe funzioni da considerare quando praticano il loro allenamento.
Le sue funzioni sono semplici, così come le opzioni disponibili. Il display visualizza i dati di continuo permettendo all’utente di avere sempre sotto controllo il proprio battito cardiaco. Una funzione particolarmente interessante è la Target Zone. In pratica, dopo aver settato le target zone, è possibile individuare quale zona fa esattamente al caso del nostro allenamento.
Inoltre, è possibile impostare un allarme che ci avvisa quando usciamo da queste determinate zone e quando viene superato il battito cardiaco impostato. Il display largo e la luce presente posteriormente permettono di visualizzare i dati del cardiofrequenzimetro anche mentre ci si allena al buio. Inoltre, è possibile impostare i dettagli che riguardano il raggiungimento del prossimo obbiettivo così da mantenere alto il livello di motivazione.
- Mostra la frequenza cardiaca su un display grande e di facile lettura
- Visualizza il riepilogo dell'ultimo allenamento
- Adatto al nuoto
-
Polar M400
Dotato di un design accattivante e moderno, il cardiofrequenzimetro Polar M400 si dimostra molto confortevole e, al tempo stesso, altamente performante.
Il GPS integrato tiene sotto controllo la distanza percorsa, l’andatura e fornisce sempre in primo piano il percorso per tornare al punto di partenza.
Grazie al Running Program, viene sviluppato un piano di allenamenti personalizzati in base agli obbiettivi prefissati, siano essi esercizi per potenziare il tono muscolare o la preparazione più adeguata per affrontare una maratona. La funzione Fitness Test esegue un controllo a riposo del consumo abituale di ossigeno e ne monitora l’andamento per verificarne i progressi.
Anche in questo modello ritroviamo l’applicazione Polar Flow che analizza e memorizza tutti i tipi di attività svolta e invia feedback motivanti alla fine di ogni allenamento. Rispetto ad altri modelli, invece, vanta un calcolo delle calorie consumate molto preciso, soprattutto perché personalizzato in base al proprio peso, età, altezza, sesso e intensità di allenamento.
Tutti i dati possono essere personalizzati e visualizzati durante l’attività fisica, grazie anche all’ampio display retroilluminato e ai caratteri ben visibili. Nella confezione d’acquisto è presente una fascia cardio di ottima fattura che si rivela molto comoda durante la fase di allenamento.
- Andatura/velocità, distanza, percorso e altitudine tramite GPS integrato con sistema GPS per un'ottima rapidità di ricezione del segnale
- Misura la cadenza di corsa direttamente dal polso e velocità e distanza anche indoor, tramite accelerometro integrato
- Schermate personalizzabili, lap automatici e manuali, funzione Running Index e Running Program, che sviluppa su Polar Flow un piano di allenamento personalizzato