Miglior bici elettrica pieghevole: guida all’acquisto con foto e prezzi

4948
recensione miglior bici elettrica pieghevole

Scegliere una bicicletta elettrica è considerata la scelta migliore sia per quanto riguarda la comodità ma anche per quanto riguarda un nuovo modo per spostarsi senza inquinare l’ambiente. In commercio ce ne sono tanti di modelli, esistono infatti bici elettriche da passeggio, mountain bike elettriche e il modello di cui andremo a parlare oggi, la bici elettrica pieghevole. Questi modelli sono molto apprezzati, perchè consentono di risparmiare tanto spazio.

Essendo pieghevoli sono facili da trasportare con qualsiasi mezzo e possono essere parcheggiate dentro casa in tutta comodità. Ma prima di andare a vedere i vari modelli di bici elettriche, andiamo a vedere quali sono i fattori fondamentali da considerare nel momento in cui bisogna acquistarla.

Bestseller No. 1
ENGWE Bicicletta Elettrica Pieghevole E-Bike Adulto,20'' * 4.0 ''Fat Tire Bici Elettrica con 48V 16AH 8 Velocità, Crociera Urbana per Montagna Neve e Spiaggia, Engine Pro, Grigio
  • 【Lunga Autonomia e Potente Motore】La bici elettrica ENGWE PRO è equipaggiata con batterie al litio da 48V 16Ah e un potente motore brushless ad alta velocità. Raggiunge una velocità massima di 24,9 km/h. Offre un'ampia autonomia di 50 km in modalità elettrica e fino a 120 km in modalità di assistenza.
  • 【Assorbimento completo degli urti】La bici elettrica è dotata di sospensione doppia con forcella anteriore idraulica e ammortizzatore posteriore ad aria. La cornice in lega di alluminio 6061 offre un'eccellente capacità di assorbimento degli urti, riducendo al minimo la sensazione di impatti. Con pneumatici grassi da 20 * 4,0 pollici, è in grado di affrontare facilmente terreni estremi.
  • 【Bicicletta pieghevole】 La bici elettrica ENGINE PRO per adulti pesa 31 kg e può sopportare fino a 150 kg di carico. La sua dimensione piegata è di 40×21×33 pollici. Grazie al sistema di sgancio rapido, può essere facilmente piegata da una sola persona, risparmiando spazio. Può essere comodamente riposta nell'angolo di casa o nel bagagliaio dell'auto durante i viaggi.
Bestseller No. 2
Argento Piuma-S Bici Elettrica Pieghevole, Ruote 20", Autonomia Max 70 km, Display LCD, Motore 250W, Batteria 374W, Cambio Shimano 7 Rapporti, Peso Max Supportato 100 kg
  • LEGGERA E PRATICA: Il telaio in alluminio e il sistema di chiusura facilitato rendono questa e-bike un mezzo facilmente trasportabile e compatto, per portare la tua Argento Piuma ovunque tu voglia
  • SICUREZZA: I freni a disco meccanico posteriore e anteriore con sistema cut-off, il quale interrompe l’alimentazione alla batteria della e-bike, assicurano una frenata sicura in ogni situazione
  • AUTONOMIA: La batteria da 36V assicura un’autonomia della bici elettrica fino a 70 Km, per accompagnarti sempre alle tue destinazioni preferite
Bestseller No. 3
ENGWE X26 Bici Elettrica Pieghevole con 26" x 4.0 Fat Tire Dual Batteria Rimovibile 48V 19.2AH/10AH Lange 150 km, 3 Tripla Sospensione Shimano 8 Velocita All Terrain Ebike
  • 【Dinamica di Propulsione Avanzata】 ENGWE X26 si fa strada come una bicicletta elettrica fuoristrada spinta da un robusto motore ad alte prestazioni con un sistema di batterie duali da 48V 19.2Ah/10Ah, raggiungendo senza sforzo velocità fino a 25 km/h e sbloccandosi per raggiungere velocità superiori mentre conquista pendenze fino al 30°. Così una navigazione senza soluzione di continuità su terreni diversi.
  • 【Ampia Autonomia e Modalità Dinamiche】 X26 bici elettrica presenta una configurazione innovativa a doppia batteria, vantando una capacità energetica combinata di 1401 Wh e un'impressionante autonomia fino a 95 miglia. A completare questa capacità c'è l'integrazione senza soluzione di continuità di tre diverse modalità di guida: ECO, NORMAL e SPORT, insieme al sistema Shimano a 8 velocità.
  • 【Sospensione a Tre Stadi e Telaio Pieghevole】 Bici Elettrica Pieghevole X26 vanta una distintiva sospensione a triplo stadio - ammortizzatori idraulici anteriori, meccanici centrali e ammortizzatori ad aria posteriori - triplicando l'efficienza dell'assorbimento degli urti per corse resilienti a velocità più elevate su terreni impegnativi. Il telaio pieghevole innovativo migliora la praticità, con dimensioni di 40x29x42 pollici.
Bestseller No. 4
Fafrees Bici elettrica F20-PRO, bici elettrica pieghevole da donna uomo, motore da 250 W, batteria da 18 Ah, CityBike da 20 pollici, 7 velocità, 120 km, Grigio
  • Fafrees fouca sempre sul cliente sicuro e bisognoso. La bici elettrica pieghevole Fafrees F20-PRO dotata del luminoso faro a LED e del fanale posteriore sono equipaggiati per una maggiore sicurezza, rendendola più sicura per i viaggi notturni. I freni a disco anteriori e posteriori offrono un maggiore controllo e un arresto più affidabile;
  • Bicicletta urbana Fafrees F20 PRO electrci dotata di un potente motore brushless da 250W offre una velocità massima di 25 km/he un'inclinazione massima di 25 gradi;
  • Batteria agli ioni di litio da 18Ah / 36V (inclusa nel pacchetto) per un chilometraggio massimo di 70-90km km in modalità full electric e 120-150 km in modalità di assistenza elettrica;
Bestseller No. 5
HITWAY Bici Elettrica 20'' x 4.0 Fat Tire con, Batteria Rimovibile 36V 12AH, Pieghevole e Fashion, E-bike da per Ogni Terreno & MTB & Spiaggia & Neve, NERO-ARANCIONE (BK10)
  • 【🎉Nuova versione del prodotto】La HITWAY ha lanciato la nuova versione della bici elettrica pieghevole con pneumatici grassi da 20 * 4,0 pollici. Con un design super fashion e una guida scioccante, questa bici è perfetta per la tua vita all'aria aperta.
  • 【😎Motore potente e stabile】La bici elettrica HITWAY è dotata di un motore da 250 W, 2 modalità di guida e cambio Shimano a 7 velocità per una potenza sufficiente per scalare colline o raggiungere la massima velocità. La velocità massima della bici è di circa 25 km/h, che può soddisfare le tue esigenze di pendolarismo e campeggio.
  • 【😎I pneumatici da 4,0 pollici conquistano qualsiasi terreno】La caratteristica più abbagliante della bicicletta elettrica HITWAY è il pneumatico grasso antiscivolo 20''X4.0, che ti consente di guidare facilmente su neve, montagna, spiaggia e strade cittadine. Accoppiato con un eccellente assorbimento degli urti della forcella anteriore, può migliorare notevolmente il comfort di guida.

Come si sceglie una bici elettrica pieghevole?

In questo paragrafo parleremo di quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione per scegliere le migliore bicicletta elettrica. Andiamole a vedere meglio el dettaglio:

Potenza del motore

Sia la potenza che la velocità del motore sono le caratteristiche essenziali da considerare per scegliere un’ottima bicicletta. Purtroppo però i produttori delle varie marche i biciclette non possono sbizzarrirsi poiché la legge italiana prevede il rispetto di una serie di regole.

Il primo vincolo infatti riguarda la potenza massima del motore che non deve superare i 250 W mentre il secondo vincolo e non deve superare i 25 km/h. Questo sta a indicare che una volta che è stata raggiunta la velocità massima, per camminare più velocemente bisogna utilizzare la forza della pedalata.

Generalmente, ci sono due tipologie di motori installati: uno inserito nella parte anteriore o posteriore della ruota e l’altro inserito tra i pedali. Il primo modello di bicicletta agisce sulla ruota agevolando la marcia, mentre il secondo modello funziona grazie al movimento della corona a cui sono collegati i pedali ed è molto più efficiente in salita.

Posizione del motore

Il posizionamento del motore influisce molto sul funzionamento della bicicletta e sulle prestazione.

Il motore anteriore: essendo posizionato sul mozzo della ruota è molto più semplice da motore poiché non va ad intralciare la ruota e i pedali. Questo tipo di posizionamento però ha un aspetto negativo, in quanto va a modificare il movimento delle bicicletta. Inoltre potrebbe anche creare un disequilibrio per quanto riguarda la distribuzione dei pesi.

Il motore posteriore: è posizionato vicino gli ingranaggi della bicicletta e questo potrebbe risultare molto scomodo nel montaggio, sia per i produttori sia per il ciclista stesso. Il motore centrale risulta essere la soluzione migliore in quanto non va a interferire con il montaggio o smontaggio delle ruote e si può abbinare ai sensori di torsione di pedalata.

Sistema di controllo

Il sistema di controllo è un altro fattore che bisogna considerare prima di acquistare un bicicletta elettrica. Ci sono due tipologie di sistemi di controllo: a sensore o a pressione. Nel sistema di controllo a sensore il motore funziona nell’immediato nel senso che non serve la forza dei pedali per far muovere la bicicletta e la potenza si può regolare tramite i comandi posti sul manubrio.

Invece nel sistema di controllo a pressione, il motore funziona grazie alla pressione esercitata sui pedali e in questo caso il ciclista deve utilizzare molta forza. Dunque, nel primo caso è molto più facile pedalare poiché la pedalata è molto più leggera, mentre nel secondo caso bisogna fare molta più fatica per pedalare.

Il tipo di batterie

Esistono ben due tipologie di batterie che hanno la funzione di dare energia elettrica necessaria per far funzionare il motore. Sul mercato sono presenti le batterie a litio e le batterie a piombo. Le batterie a litio consentono di supportare molti cicli di ricarica e tendono a durare di più. Le batterie a piombo, hanno un peso maggiore rispetto a quelle a litio e risultano essere molto inquinanti.

La capacità di una batteria indica la quantità di Watt che la bicicletta consente di erogare. Per poter calcolare la capacità di una batteria bisogna moltiplicare il vattaggio della batteria per l’intensità di corrente. Ad esempio una batteria è di 36 V e 10 Ah, la sua capacità sarà di 360 W.

Sotto questo valore si parla di una capacità molto bassa mentre sopra questo valore si parlerà di una capacità molto più elevata. Per quanto concerne l’autonomia della batteria, solitamente le batterie a litio durano molto di più rispetto alle altre tipologie di batterie e hanno la capacità di supportare molti cicli di ricarica.

Struttura e il telaio

Per valutare la struttura di una bicicletta bisogna prendere in considerazione molti fattori. Tra questi abbiamo il peso, la forma, i materiali. Per quanto riguarda il peso, quando parliamo di bicicletta elettrica ci riferiamo a tre tipologie di peso ovvero: leggera ( peso minore di 20 kg), peso medio (tra i 20 e i 22 kg), pesante (tra i 23 e i 28 kg) e molto pesante ( il peso supera i 28 kg).

La forma, influisce molto sull’uso che bisogna fare, in quanto essa può essere sottile nel caso delle biciclette da corsa e robusta nel caso delle Mountain Bike. Anche i materiali hanno un’importanza fondamentale sulla bicicletta. Tra i materiali più utilizzati abbiamo l’acciaio, l’alluminio e la fibra di carbonio.

Tra questi materiali, quello che viene consigliato maggiormente è quello in alluminio, in quanto è molto più resistente rispetto alla fibra di carbonio ed è anche molto versatile. Nelle biciclette elettriche pieghevoli il materiale è importante, infatti dev’essere il più leggero possibile per agevolarne il trasporto.

Ulteriori accessori

Ultimo fattore che ha anch’esso una sua importanza riguarda gli accessori che possiamo collegare alla bicicletta elettrica. Tra questi accessori abbiamo: il computer di bordo che consente di impostare i vari comandi, il contachilometri che consente di impostare la potenza, il parafango e il portapacchi.

La marca e il prezzo sono importanti?

Nel momento in cui vi trovate nella fase di acquisto della bicicletta bisogna considerare sia la marca che il prezzo. Oltre a controllare la marca del telaio bisogna controllare bene anche la marca delle singole parti (motore, freni e cambio).

Per quanto riguarda il prezzo, per le biciclette elettriche pieghevoli i prezzi variano dai 500 ai 1000 euro. Ovviamente, come tutti i prodotti in commercio, il prezzo è condizionato dalle caratteristiche e dai materiali.

5 migliori modelli di bici elettrica pieghevole

  • Bici Elettrica ripiegabile I-Bike I- fold

Bici Elettrica pieghevole I-Bike I- foldQuesta bici elettrica è dotata di un telaio in acciaio nero pieghevole e un motore posteriore Brushless che vanta una potenza di 250 Watt con sensori da 12 magneti. La batteria è da 216 Wh, il che consente un’autonomia di 20 km, una velocità di circa 25 km/h e una ricarica completa di oltre 4 ore.

Le ruote, sia anteriori che posteriori sono da 20 pollici. Potente led frontale e clacson integrato. La presenza di un cavalletto, campanello e portapacchi completano questo eccellente strumento.

i-Bike I- Fold 20, Bicicletta Ripiegabile Elettrica con Pedalata Assistita Uomo, Ruote da 20”, Nero
  • Telaio in acciaio color nero e ruote 20"
  • Motore posteriore brushless da 200Watt con 3 livelli di assistenza
  • Batteria in litio 36V - 8Ah pari 288Wh, ricarica 6h e sensore 6 magneti
  • Bici Elettrica Phaewo

Questo tipo di bicicletta funziona grazie ad due tipologie di lavoro: pura energia elettrica ed energia elettrica assistita. Equipaggiata con pneumatici da 14 pollici e freni a disco. La sua batteria ha una capacità di 10,4 Ah e la potenza del suo motore arriva fino a 250 watt con un tempo di ricarica di circa 7 ore.

Riguardo la struttura delle bicicletta, questa pesa 18 kg e risulta essere un tipo di bicicletta molto leggera grazie al telaio in alluminio. É un modello pieghevole e si può trasportare ovunque.

No products found.

  • Bici Elettrica Nilox Doc X2

Questa bici elettrica pieghevole ha un motore elettrico brushless collocato al mozzo, una potenza elettrica di 250 watt e un velocità che arriva fino a 25 km/h. Per quanto riguarda la batteria, consente di percorrere fino a 15 km se utilizzate la bici in piano e riesce a supportare fino a 100 kg.

Riguardo invece i materiali di costruzione è dotata di un telaio costruito interamente in acciaio. La batteria è integrata nel telaio.

No products found.

  • Moma Bikes bici elettrica pieghevole

Questa bicicletta elettrica pieghevole è dotata di una batteria da 36 V e 9 Ah. Vanta di un motore da 250 watt ed è dotato di un sistema di pedalata assistita. É molto leggera, infatti è costruita interamente in alluminio.

Riguardo l’autonomia riesce a raggiungere i 50 km mentre la velocità massima arriva fino a 25 km/h. La sua dimensione da aperta è di 140x100x60 cm mentre da chiusa è di 80x60x30 cm.

Moma Bikes BIE16NUN, Bicicleta Elettrica Pieghevole Unisex – Adulto, Nero, Unica
  • Bicicletta elettrica pieghevole 
  • Batteria ion-litio di 36V 9Ah
  • Motore brushless di 250W
  • Bicicletta elettrica Argento Piuma

È una bicicletta con pedalata assistita ed è ideale per essere utilizzata in città o nei parchi. É dotata di un motore brushless XF e una batteria da 36 watt e 10,4 Ah (ricarica in circa 4-6 ore), il che ti consente di pedalare fino ad un massimo di 80 km, fino a raggiungere una velocità di 25 km/h.

Il cambio Shimano è dotato di 7 rapporti mentre l’impianto frenante è dotato di una disattivazione automatica. Dal punto di vista estetico è dotata di luci a LED e un display a LED modello 790. Le sue dimensioni sono di 90x74x42 per un peso totale di 42 kg.

Argento Piuma, Bicicletta Elettrica Pieghevole, Assicurazione AXA "Tutela Famiglia" inclusa, Ruote Kenda 20'', Unisex – Adulto, Blu, Telaio 42 cm
  • Batteria - Samsung 36v 10.4ah, con presa USB, progetto italiano
  • Freno - a disco meccanico anteriore e posteriore, marca tektro modello aries con disattivazione automatica del motore
  • Display - LED modello 790 dotato di accensione batteria, gestione luci, selezione pas (3 livelli)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here