Le tastiere midi sono dei prodotti che permettono ai musicisti di creare melodie con una miriade di strumenti virtuali detti VST acronimo di Virtual Studio Teconology. Con la tastiera midi è possibile registrare e memorizzare le melodie all’interno dei sequencer di qualsiasi DAW virtuale.
Cos’è una DAW? Non è altro che una Digital Audio Work Station, ovvero in software per la produzione musicale, tuttavia le DAW possono essere anche composte da hardware.
In qualsiasi home studio che si rispetti ci sono dei dispositivi essenziali per la produzione, questi sono le casse monitor, una buona scheda audio esterna e l’argomento di oggi la tastiera midi.
Queste particolari tastiere sono anche dette tastiere mute, possiamo dire che in commercio ne esistono veramente di tante tipologie, grandezze e prezzi. Vediamo un po più da vicino questo mondo, quali sono i criteri di scelta? Quale prezzo ha una buona tastiera? Scopriamolo…
- Controller MIDI alimentato via USB con 25 mini tasti MIDI sensibili alla velocity per la produzione musicale, controllo dei synth virtuali e la produzione di beat
- Controllo totale della tua produzione - joystick a 4 vie per il controllo dinamico di pitch e modulazione, più un arpeggiatore interno con parametri di risoluzione, range e modalità regolabili
- 8 pad beat MIDI retroilluminati in stile MPC sensibili alla velocity con Note Repeat e Full Level per programmare percussioni elettroniche, trigger di campioni e il controllo di DAW / synth virtuali
- Massima espressività: 49 tasti full-size sensibili alla velocity e dal tocco naturale, grazie ai quali è possibile riprodurre fedelmente ogni minima sfumatura dell'esecuzione strumentale
- Controllo totale: cursore di volume, tasti di trasporto e direzionali per il facile controllo del software, e in più pitch/modulation wheel ergonomiche, tasti di ottava e ingresso per il pedale di sustain
- Amica della tua creatività: facile connessione plug-and-play al proprio mac o pc, senza il ricorso a driver di installazione o alimentatori; compatibile con i dispositivi iostramite l'adattatore per fotocamere apple-usb (acquistabile separatamente)
- Collega la tastiera USB MIDI V49 MKII e trasforma il tuo PC, Mac o dispositivo iOS in uno studio per la produzione; ideale per produttori con un home studio, pianisti inesperti e desktop DJ
- 49 note con synth action sensibili alla velocity, 8 pad retroilluminati con controlli Full level e Note repeat, il tutto in dimensioni ideali per il tuo spazio di lavoro
- Crea campioni o tracce di accompagnamento con le 4 manopole MIDI assegnabili a strumenti virtuali e controlli DAW, più tasti Octave e Transpose per l’estensione del range armonico
- 32 tasti a basso profilo sensibili alla velocity e dal tocco naturale per riprodurre fedelmente ogni minima sfumatura dell'esecuzione strumentale
- Curve di velocity selezionabili per l'adattamento a qualsiasi tipo di esecuzione strumentale, più tasti di pitch bend / modulazione
- Facile connettività plug-and-play per Mac o PC - nessun driver o alimentatore esterno richiesto
- Controlli MIDI essenziali - 61 tasti semi-pesati sensibili alla velocity con aftertouch e zone assegnabili per la riproduzione di strumenti sampler e plug-in di synth virtuali
- Creazione di beat - 16 pad di batteria retroilluminati assegnabili e sensibili alla velocity con Note Repeat per la produzione di beat, lancio di clip, triggering e altro ancora
- Controllo totale della produzione - 8 manopole/tasti assegnabili e 9 fader assegnabili per il controllo MIDI tattile di strumenti virtuali, effetti plug-in, DAW e altro ancora
Tastiera midi, quali sono i criteri di scelta?
Dimensioni e numero dei tasti
Chi ha bisogno di una tastiera midi, molto spesso non solo prevede di utilizzarla in casa propria o in studio, ma anche in live o in tournèe e per questo deve valutare bene le dimensioni del dispositivo che si andrà ad acquistare.
I modelli più popolari hanno un numero di tasti che spazia dai 25 ai 49 con un range di note che permette di suonare due, tre o quattro ottave. Per riuscire a raggiungere un ventaglio di ottave più ampio si può utilizzare il controllo Octave+ e Octave–, basta assicurarsi che il modello di tastiera in questione ne sia fornito.
Pesatura tasti
Proprio come il pianoforte, anche la tastiera midi presenta differenti tipologie di tasti. In base al tipo di tasto potremo avere una risposta differente per quanto riguarda la riproduzione sonora. Vediamo le tipologie di tasti esistenti:
- Non pesati: questa tipologia di tasti permette una riproduzione di musica e un’esecuzione dei brani molto veloce, ma rende meno espressivo il tocco dell’artista.
- Semi-pesati: il tipo di tocco che questa tastiera riconosce è quasi come quello che riesce a riconoscere il pianoforte, per cui la forza di pressione del tasto e la sua cadenza verranno evidenziati dal suono della tastiera seppur non in modo tanto preciso come su una tastiera midi a tasti pesati.
- Pesati: questa è la tipologia di tastiera che più si avvicina all’esperienza di suono di un pianoforte vero e proprio, con una risposta dei tasti che segue perfettamente il movimento delle mani dell’artista.
Utilizzo come Controller
Le tastiere midi non sono utilizzate solo ed unicamente per suonare musica ma anche per poter controllare e regolare altre uscite audio e rendere il suono esattamente come lo si desidera, per questo su questi dispositivi sono presenti un grande numero di manopole, pad e tasti per controllare effetti, velocità etc.
Per essere sicuri di scegliere un prodotto adatto alle proprie esigenze è necessario chiedersi quali siano i comandi indispensabili per la produzione musicale e quali invece possano essere considerati superflui.
Compatibilità con software e sistemi operativi
Un’ altra caratteristica da controllare con attenzione quando si tratta di comprare una nuova tastiera midi è la possibilità di essere utilizzata con diversi software di produzione musicale e con vari sistemi operativi.
Alcune tastiere sono pensate per funzionare solo con windows o solo con il sistema Mac OS, e inoltre bisognerà essere sicuri che il dispositivo venga venduto già accessoriato di un software per tastiera midi collegata al pc perché sia possibile passare direttamente alla creazione e registrazione di musica senza dover effettuare nessun passaggio aggiuntivo.
Migliori 6 tastiere midi qualità prezzo
-
AKAI Professional MPK249 Tastiera MIDI
Questo dispositivo è un’ottimo device per musicisti che hanno iniziato da poco ad avventurarsi nel mondo delle tastiere midi usb o per artisti esperti che hanno bisogno di un muletto utilizzabile sia in casa che in live.
La risposta della tastiera al tocco del musicista è ottima, grazie alla presenza di 49 tasti semi pesati. La versatilità nella composizione brani è assicurata dalla disponibilità di ben 16 pad retroilluminati, di editare sample e ritmi pre-registrati.
Per avere un totale controllo su effetti e volumi ci sono una serie di manopole e pulsanti completi che utilizzati insieme al metronomo incorporato rendono questo dispositivo una tastiera midi completa per ogni utilizzo. Non c’è da preoccuparsi inoltre della compatibilità con computer e altri strumenti. Questo controller midi è compatibile con i maggiori software di editing musicale presenti sul mercato come GarageBand e Reaper, inoltre viene fornito con il software proprietario Akai Pro MPC Essentials.
Caratteristche tecniche:
- Interfaccia Hardware: USB
- Numero di tasti: 49
- Pad retroilluminati: 16
- Tipologia tasti: semipesati
- Dimensioni schermo LCD: 3.5 pollici
- 49 tasti di dimensioni standard, semi pesati e sensibili alla velocity in stile pianoforte, per una risposta impeccabile
- 16 pad in stile MPC retroilluminati in RGB, ognuno su 4 banchi, per 64 pad totali, perfetti per riprodurre sample, loop, one shot e molto altro
- 8 manopole, 8 fader e 8 pulsanti, ovvero 24 controlli Q link assegnabili per un controllo completo sui parametri di DAW, Strumenti virtuali ed effetti
-
AKAI Professional MPK Mini MKII
Sempre della marca AKAI andiamo a parlare quando consideriamo questo Controller MIDI con collegamento USB che dispone di ben 25 tasti. Inoltre mette a disposizione dell’artista una serie di pulsanti di ottava per poter spingersi più in là con le proprie creazioni melodiche.
Su questa tastiera midi è disponibile anche un comando in formato mini-joystick per poter regolare il pitch del suono e la sua modulazione in modo completamente autonomo e intuitivo. Sulla MPK MINI sono disponibili 8 pad retroilluminati per integrare una parte di drumming completamente registrabile e riproducibile con un solo tocco delle dita.
- Controller MIDI USB con 25 tasti sensibili alla velocity e action in stile synth, più pulsanti di ottava per l'estensione del range melodico
- Mini-joystick che consente un controllo dinamico di pitch bend e modulation + arpeggiatore integrato regolabili e personalizzabili
- Compatta, leggera e portatile, MPK MINI è alimentata tramite USB ed è interamente in plug and play, pertanto è ottima per comporre, mixare e rielaborare brani
-
Arturia MINILAB MKII
Grazie al suo prezzo particolarmente basso e alla sua estrema portabilità questa tastiera midi usb è una scelta perfetta per chi ha bisogno di un dispositivo da portare in tournèe o da poter utilizzare per feste a casa di amici. La tastiera Minilab mkII è fornita di 25 tasti e 16 pad programmabili per registrare ritmi o suoni speciali da poter utilizzare durante le proprie performance.
Completano la dotazione 16 manopole programmabili per il controllo del suono e un’entrata dedicata apposta ai controlli via pedale. La compatibilità con tutti i software su Mac o Windows è garantita. Inoltre questa tastiera midi usb viene venduta con incluso un pacchetto di diversi software per il controllo del suono (Analog lab lite, Ableton lite live e altri).
- Tastiera slim di 25 tasti sensibili alla velocity
- 8 pad multifunzione ultra sensibili e retroilluminati RGB; 16 encoder rotativi
- Alimentato tramite USB, USB 2.0 class compliant, nessun driver necessario per Mac o PC.
-
M-Audio Axiom AIR Mini
Prodotta da MAudio, marchio molto conosciuto nel mondo della musica elettronica. La tastiera midi m audio Axiom Air Mini permette di usufruire di un grande range di suoni e tonalità, grazie ai 32 tasti che hanno la particolarità di disporre di una sensibilità programmabile in modo da potersi adattare allo stile e al tocco di ogni artista.
Su questo dispositivo sono presenti anche 4 pad che possono essere assegnati a diversi effetti e melodie tutti riproducibili e controllabili singolarmente. Completano la parte di controllo del suono una serie da 8 manopole che servono per regolare volume, gain, distorsione e altri effetti audio.
Per gli artisti che hanno bisogno di cambiare stile e musica molto spesso questa tastiera midi maudio mette a disposizione ben 10 banchi di memoria dove possono essere salvati preset e configurazioni di strumenti e melodie differenti. Collegare la tastiera midi al pc sarò facilissimo grazie al grande range di sistemi operativi con cui questo dispositivo può interfacciarsi immediatamente, come: windows 7, windows 8 e mac os x.
- Tastiera e controller usb midi leggera e portatile con 32 mini tasti sensibili alla dinamica con curve di velocità selezionabili per regolare la sensibilità della tastiera in base al proprio stile
- Otto pad assegnabili x2 banchi sensibili a dinamica e pressione, per finger drumming, clip ecc; otto manopole assegnabili con cui controllare pan, effetti, filtri e molto altro
- Protocollo hypercontrol in grado di mappare i controlli per interagire al meglio con i software più diffusi; 10 banchi memoria in cui salvare le configurazioni personalizzate
-
M-Audio Code 49 Black
Un’altra tastiera midi a 49 tasti presente in questo elenco modello della casa M-Audio, che come si è visto con i modelli precedenti fornisce una qualità e una ricca dotazione senza paragoni. La tastiera è fornita di 49 tasti pesati che seguono con precisione il movimento e la pressione delle dita. Inoltre come ogni tastiera midi che si rispetti, possiede 16 pad retroilluminati assegnabili dall’utente per la riproduzione di effetti speciali o ritmiche di accompagnamento.
Un’altra caratteristica che si ritrova in questa tastiera midi a tasti pesati è la presenza di una ruota dedicata al controllo della modulazione del suono e di un touch pad X/Y dedicato all’utilizzo come trackpad . Presente anche un ingresso per pedaliera,
- 16 pad retroilluminati sensibili alla dinamica liberamente assegnabili e ottime per clip, finger drumming e molto altro, ruota delle modulazioni e pitch, 12 memorie interne personalizzabili
- Octave +/- e pulsanti di trasporto compatibili Mackie Control/HUI, touch Pad X/Y sensibile al tatto, utilizzabile come trackpad o per il controllo di effetti e parametri di strumenti virtuali
- 8 encoder a 360º, 9 fader e 9 pulsanti assegnabili per un controllo completo di DAW, plug-in e strumenti virtuali, schermo LCD per feedback in tempo reale dei valori dei parametri
-
Nektar Impact LX25 – tastiera midi economica
Questo dispositivo si trova in una fascia di prezzo molto bassa e questo lo rende una tastiera musicale usb molto adatta per i principianti che hanno bisogno di un mezzo affidabile per imparare a suonare utilizzando una tastiera midi.
I 25 tasti presenti su questo dispositivo sono sensibili alla forza del tocco e permettono una riproduzione del suono molto fedele. Dotata di 8 pad semplici ma ben funzionanti. Notevole la disponibilità di software per creazione musicali in dotazione e la compatibilità con altri sistemi di creazione musicali su pc come Reaper, Garageband e Studio One.
- Tastiera sensibile al tocco 25 tasti, l'uscita MIDI può essere indirizzata per zone, dalla tua DAW o direttamente
- DAW integration supporta Bitwig Studio, Cubase, Digital Performer, Garageband, Logic X, Nuendo, Reaper, Reason, Sonar e Studio One
- 4 curve di velocità personalizzabili oltre a 3 fisse, controlli Pitch bend e Modulation assegnabili