Deumidificatori Ariston: i 3 migliori modelli qualità prezzo

5216
migliori deumidificatori Ariston

Ariston è un brand di alta qualità che opera sul mercato da molti decenni e riesce a soddisfare i suoi clienti per la funzionalità e la cura dei particolari di ogni elettrodomestico che produce. La linea dei deumidificatori Ariston è molto apprezzata dagli utenti perché oltre ad essere semplici da usare, efficienti e silenziosi, si distinguono per il design che li rende adatti ad ogni ambiente e tipo di arredamento.

I modelli Ariston di deumidificatori rientrano tutti nella serie Deos, che si distingue dalla potenza e da alcuni particolari che in seguito vedremo.

Ciò che differenzia i vari modelli è in primo luogo la quantità di umidità, espressa in litri, che può essere accumulata nel deumidificatore in un giorno. Altro tratto distintivo è la diversa fascia di prezzi dei deumidificatori Ariston, che può variare in base alle caratteristiche. Ariston è uno dei marchi di deumidificatori portatili più venduti in Italia e all’estero.

Bestseller No. 1
Ariston Deos 12 Deumidificatore Portatile, Bianco, ‎36 x 25.3 x 44 cm, 11.4 Kg
  • Consumo massimo 250 w
  • Controllo elettronico del livello di deumidificazione
  • Elevata silenziosità
Bestseller No. 2
Ariston DEOS 20S deumidificatore portatile
  • Capacità di deumidificazione fino a 20 litri/giorno
  • Elevata silenziosità per il massimo comfort
  • Controllo elettronico per l regolazione del livello di deumidificazione

Migliori 3 deumidificatori Ariston:

  • Deumidificatore Ariston Thermo Deos 11

Ariston Thermo Deos 11I deumidificatori Ariston Deos 11 appartengono ad una fascia di prezzo media e sono molto apprezzati per il design particolarmente elegante. Dalla forma bombata e un aspetto piacevole adatto in ogni ambiente, dall’abitazione allo studio è gradevole alla vista e anche molto performante.

L’Ariston Desos 11 è adatto ad essere inserito in ambienti di circa 20 metri quadrati, e riesce a consumare 11 litri circa ogni 24 ore. Il sistema di scarico dell’acqua di raccolta di questo deumidificatore è continuo e questo sopperisce alla poca capienza della tanica dell’acqua.

Molto amate dagli utenti sono le funzioni di sbrinamento automatico che favoriscono una lunga durata della macchina ma anche una riduzione del consumo di energia elettrica. La presenza dell’igrometro incorporato consente di controllare in modo continuo il tasso di umidità e la temperatura.

Per quanto riguarda le funzioni, ve ne sono principalmente due: la modalità deumidificazione continua o manuale, in questo caso il deumidificatore si spegnerà ogni volta che raggiunge il target impostato per riaccendersi quando la temperatura impostata deve essere nuovamente raggiunta. Altre utili funzioni sono lo spegnimento automatico quando il serbatoio raggiunge il massimo di riempimento grazie al galleggiante montato nel serbatoio.

Tutti gli interventi di pulizia si limitano al lavaggio periodico del filtro e allo svuotamento della tanica di acqua quando si riempie e sempre che non abbiamo attivato il drenaggio continuo. Molto apprezzato dagli utenti che danno opinioni favorevoli di questo deumidificatore Ariston. Unico limite rinvenuto è quello del serbatoio per la raccolta di acqua poco capiente.

Ariston DEOS 20S deumidificatore portatile
  • Capacità di deumidificazione fino a 20 litri/giorno
  • Elevata silenziosità per il massimo comfort
  • Controllo elettronico per l regolazione del livello di deumidificazione
  • Ariston Deos 20S

Ariston Deos 20SNel periodo invernale spesso si rende necessario l’uso di un deumidificatore classico o portatile per eliminare quel fastidioso effetto bagnato dal bucato e dall’intero ambiente. Ariston Deos 20S ha un design facilmente adattabile a qualunque tipo di arredamento, elegante e realizzato con materiali di ottima qualità che mettono in risalto la differenza con altri prodotti più scadenti. Facile da trasportare grazie alle rotelle omnidirezionali che si trovano alla base, alla comoda maniglia e alla totale mancanza di angoli, tutti arrotondati.

Il peso del deumidificatore Deos 20 è di 12,5 Kg con un’altezza di cm 50,7, uno spessore di 23 cm, dunque maneggevole e leggero per essere spostato senza fatica da un piano all’altro della casa.

Il serbatoio che raccoglie l’acqua si trova nella parte anteriore e consente di controllare il livello raggiunto grazie ad un piccola finestra trasparente. Semplicissimo di usare con un display molto intuitivo che contiene 5 pulsanti e spie che si accendono nelle diverse occasioni. Il display si trova nella parte alta del deumidificatore Ariston e consente un utilizzo semplificato anche per i più anziani, senza necessità di girarlo sul lato posteriore o di abbassarsi.

Sulla parte alta, accanto alla zona dei comandi si trova la griglia dalla quale esce l’aria trattata. E proprio su questa caratteristica ci vogliamo soffermare, perché il filtro anti odore che si trova all’interno ed è ben visibile, evita l’accumulo di cattivi odori rimuovendo i piccoli resti volanti lasciando l’aria sempre pulita.

Tecnica anti-odore efficace, che insieme al filtro antipolvere hanno un effetto purificante dell’aria. La presenza di un refrigerante R134A, che è un gas rispettoso dell’ambiente e delle normative europee, rende questo deumidificatore Ariston perfetto per ogni ambiente.

Per quanto riguarda le funzioni, Ariston Deos 20 ha due diverse modalità di funzionamento: quella “standard” che consente alla macchina di lavorare fino a quando non ha raggiunto il livello di umidità impostata, che viene tenuta sotto controllo dal display sempre funzionante.

L’altra funzione è detta “continua”, perché tiene acceso il deumidificatore in modo costante a massima potenza, fino a quando la tanica non viene completamente riempita. Anche se è stata impostata la percentuale di umidità, questa viene disabilitata se la funzione inserita è continua. Il livello di umidità che è possibile programmare varia da un massimo dell’80% ad un minimo del 35%, per rendere l’aria sufficientemente secca.

Molto utile è la funzione che consente di programmare lo spegnimento e l’accensione automaticamente, per ottimizzare il consumo di corrente. Anche la funzione lavanderia è di grande aiuto in casa, perché facilita l’asciugatura del bucato, ma vista la potenza che occorre, la macchina aumenta al massimo la velocità della ventola.

Prestante e duraturo, questo deumidificatore Ariston è dotato di una funzione anti congelamento, che impedisce all’evaporatore di congelarsi quando la temperatura scende al disotto dei 5°. In questo caso solo la ventola resta in funzione mentre il compressore si ferma. Un altro caso in cui si verifica l’arresto del compressore è quando si riempie il serbatoio, in tale ipotesi si accende la spia full e appare il codice P2. Se succede, questo è il momento per svuotare la tanica se vogliamo programmarne l’accensione in nostra assenza.

Ariston Deos 20 contiene un micro PC che spegne la macchina in caso di guasto o di eventuali anomalie segnalando il tipo di errore sul display. Questa funzione è comoda nel caso in cui dobbiamo ricorrere all’assistenza deumidificatori Ariston, perché indicandogli il codice, potrebbe aiutarci a risolvere il problema telefonicamente.

Oltre al mini-computer è dotato di un tasto autorestart, che in caso di black-out rimette in moto la macchina secondo le ultime impostazioni inserite. Secondo le opinioni sui deumidificatori Ariston, questo modello è molto prestante, unico appunto è la rumorosità, pertanto va utilizzato non alla massima potenza, per evitare il disturbo della ventola.

Ariston DEOS 20S deumidificatore portatile
  • Capacità di deumidificazione fino a 20 litri/giorno
  • Elevata silenziosità per il massimo comfort
  • Controllo elettronico per l regolazione del livello di deumidificazione
  • Ariston Deos 21S

Ariston Deos 21SUno dei migliori modelli di deumidificatori Ariston, il Deos 21S è apprezzato per la forma bombata e il contrasto di colori tra la struttura principale e la copertura, che sono in materiale plastico lucido nei colori bianco e nero. Ottima qualità di plastica e tanta attenzione per i particolari, elementi che insieme al design così trendy lo rendono davvero un buon prodotto.

Per quanto riguarda la posizione del contenitore della condensa, si trova nella parte anteriore della macchina, mentre l’oblò che indica quando il serbatoio è pieno, può essere smontato facilmente per svuotarlo dell’acqua raccolta o per lavarlo periodicamente. Nel caso in cui si volesse accedere da un altro punto per il lavaggio, è possibile usare lo scarico continuo.

Il flusso d’aria viene gestito nella parte alta dove è posta la griglia di uscita e quella d’entrata, che si trovano posteriormente. Per questo è fondamentale posizionare questo deumidificatore Ariston sempre un po’ distante dalle pareti, per favorire il passaggio di aria ed evitare che si blocchi o si surriscaldi.

Nella parte posteriore si trova il filtro Hepa, che serve da purificatore dell’aria e per l’eliminazione di tutti gli allergeni, fastidiosi per chi soffre di questo tipo di problematiche. In tal modo una sola macchina riesce a svolgere anche la funzione di depuratore, sempre utile negli ambienti chiusi.

Comodo per il trasporto grazie alle rotelle e alle maniglie laterali, che consentono di trasportarlo da una stanza o da un piano all’altro, complici anche le dimensioni ridotte e i 12 kg di peso. Molto apprezzato dagli utenti per la piccola centrale di controllo che si trova nella zona alta del deumidificatore, semplice da raggiungere per gestirne le funzioni senza bisogno di doversi abbassare.

Il display illuminato consente una chiara visuale di tutte le opzioni e accanto al display vi sono i pulsanti per accendere/spegnere, il timer per posticipare l’accensione all’arrivo a casa dopo il lavoro e il turbo. Sempre in vista troverete gli allarmi per bloccare la macchina in caso di anomalie o i codici per individuare il guasto oltre alle funzioni per auto regolare il deumidificatore.

Ariston Deos 21s riesce a svolgere le sue funzioni con diverse modalità:

  • Modalità standard: il tasso di umidità si regola manualmente facendo riferimento ad un range che va dai 35 all’80%. Dopo l’impostazione l’umidostato verificherà il raggiungimento del livello inserito, con la rimozione di acqua ogni 24 h fino a 21 litri.
  • Modalità strutturata, che consente tre diverse opzioni:
  1. La prima è detta super lavanderia, che consente di asciugare in modo perfetto il bucato quando viene steso all’interno della casa. In tal caso la velocità della ventola verrà impostata automaticamente dalla macchina insieme al tasso di umidità, facendo riferimento a livelli che oscillano tra i 5 e i 35 gradi centigradi. Seguendo questo schema la macchina resterà in funzione per 10 ore al massimo e non vi sarà possibilità di cambiare le impostazioni manualmente.
  2. Modalità continuo, con la quale Ariston Deos 21s lavorerà a cicli continui senza interruzioni e questo consentirà una deumidificazione massima.
  3. Modalità auto: in base alla temperatura presente nell’ambiente la macchina stabilisce in modo automatico un livello di umidità fisso. Il grado di umidità varia in base a criteri prestabiliti, se ad esempio la temperatura è inferiore ai 18 gradi, l’umidità selezionata varierà tra i 18 e 25; se supera i 25 gradi, al di sopra del 45% di umidità.

Molto comode le funzioni del riavvio della macchina dopo un black out, per evitare guasti o la reimpostazione delle funzioni, e il sistema che consente di auto sbrinarsi, per evitare che si formino pezzi di ghiaccio.

Ottimo, infine il tasto di auto-pulitura, che consente si ripulire l’HEPA da tutti i materiali accumulati, anche se è possibile un lavaggio più completo con la rimozione completa del filtro.

In generale questo deumidificatore è un buon compromesso di qualità/prezzo, con molte utili funzioni, prestante e maneggevole rispetto alla media dei modelli di deumidificatore Ariston. Le critiche mosse dagli utenti sono la rumorosità quando si trova in modalità turbo e il serbatoio interno poco ampio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here