Le mountain bike elettriche sono un mezzo di trasporto di grande utilità. Caratterizzate da forme ergonomiche e da design all’avanguardia, i modelli elettrici rappresentano la diretta evoluzione di quelli classici. Oltre ad assomigliare in tutto e per tutto a una bici normale, la mtb elettrica si contraddistingue per la presenza di batteria e motore integrate direttamente nei telai, questi ultimi concepiti in acciaio o in alluminio.
Grazie alle componenti in questione, infatti, gli atleti possono affrontare terreni e sentieri difficoltosi con maggiore semplicità, facendo affidamento sulla potenza del motore. Dal canto suo, la batteria è l’elemento fondamentale per l’erogazione della potenza. Una volta scarica, l’utente è costretto a pedalare necessariamente tramite movimento meccanico.
- SPOSTAMENTI SENZA SFORZO: Ruota posteriore con potente motore ANANDA da 250W con una coppia di 50Nm e una velocità massima a pedalata assistita di 25km/h, questa bicicletta elettrica per adulti trasformerà qualsiasi spostamento in una corsa gioiosa.
- LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: con una batteria al litio GREENWAY da 36V, 11,6Ah, 417,6Wh perfettamente integrata nel telaio, la nostra bicicletta elettrica può percorrere fino a 90 km (56mi) in modalità ECO con una sola carica.
- VALORE INCREDIBILE: questa e-bike offre caratteristiche eccezionali come il cambio Shimano a 24 velocità, il telaio in alluminio, i freni a disco idraulici, la forcella ammortizzata e i pneumatici da 29 pollici.
- SPOSTAMENTI SENZA SFORZO: Ruota posteriore con potente motore ANANDA da 250W con una coppia di 50Nm e una velocità massima a pedalata assistita di 25km/h, questa bicicletta elettrica per adulti trasformerà qualsiasi spostamento in una corsa gioiosa.
- LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: con una batteria al litio GREENWAY da 36V, 11,6Ah, 417,6Wh perfettamente integrata nel telaio, la nostra bicicletta elettrica può percorrere fino a 90 km (56mi) in modalità ECO con una sola carica.
- VALORE INCREDIBILE: questa e-bike offre caratteristiche eccezionali come il cambio Shimano a 24 velocità, il telaio in alluminio, i freni a disco meccanici, la forcella ammortizzata e i pneumatici da 27,5 pollici.
- IL MOTORE: potente motore posteriore ANANDA M145CD da 250W e 50Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY EEL PRO 36V, 14Ah, 504Wh integrata nel telaio; 100 km di autonomia in modalità ECO
- IL CAMBIO: Cambio Shimano Tourney RD-ALIVIO che permette di selezionare facilmente 27 velocità, adatto a qualsiasi tipo di strada
- light weight alloy frame electric mountian bike
- on frame battery
- 7 speed shimano gears
- MOTORE POTENTE: l'e-bike è dotata di un potente motore da 250 W che garantisce una guida fluida e confortevole. Sia in salita che su strade dissestate, questa bicicletta elettrica vi porterà a destinazione in modo facile e veloce.
- LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: grazie alla batteria rimovibile da 36V12AH, è possibile raggiungere un'autonomia di 35-90 chilometri, per godersi il viaggio senza preoccupazioni. Godetevi giri più lunghi senza doverli ricaricare continuamente!
- COMODA ESPERIENZA DI GUIDA: i pneumatici larghi 26*2,1 pollici sono adatti a un'ampia gamma di condizioni stradali. L'e-bike è dotata di un sistema di sospensione anteriore e di un sistema di sospensione della sella. Ciò significa che la pedalata è fluida e confortevole anche su strade sconnesse e terreni irregolari. Ogni ostacolo è ammortizzato, in modo che possiate godervi appieno la vostra avventura in sella.
Come scegliere una mountain bike elettrica?
Un primo fattore da tenere in considerazione è senza dubbio la potenza del motore. Maggiore è la potenza che la mtb è in grado di erogare (il valore è espresso in watt), maggiori saranno le pendenze che l’atleta potrà affrontare. Di pari passo con la potenza del motore, un secondo fattore da non trascurare è la qualità della batteria. Migliore sarà la sua efficienza e migliori saranno le prestazioni del motore stesso. Questo è un criterio di scelta valido per qualsiasi modello di bici elettrica con pedalata assistita.
Terzo fattore da considerare prima dell’eventuale acquisto di una mountain bike elettrica è la leggerezza del mezzo, strettamente correlata alla composizione del telaio e alle dimensioni complessive della bici. Infine, non andranno sottovalutate le caratteristiche specifiche delle singole componenti meccaniche (cambio, freni, ruote ecc…). Dopo aver appreso quali sono i punti chiave per la scelta della mountain bike elettrica, vediamo ora quali sono le migliori sul mercato.
Miglior Mtb elettrica qualità prezzo
-
Mountain bike elettrica NCM Moscow
Il primo modello di mountain bike elettrica esaminato è la Moscow prodotta da NCM. La mountain bike è realizzata con un telaio e una forcella interamente in lega di alluminio. Il peso è pari a circa 25 chilogrammi, un valore estremamente contenuto, specialmente se si considerano le dimensioni della bicicletta.
Disponibile in due dimensioni 27.5 pollici e 24 pollici. Dal punto di vista del movimento, l’andatura della bici è garantita da un motore posteriore Das-Kit X15 in grado di erogare una potenza da 250 watt. La particolarità del motore è data dalla presenza di una coppia di torsione collocata nella sua struttura articolata.
La coppia consente all’atleta di aumentare l’erogazione della potenza in caso di percorrenza di salite ripide, un vantaggio notevole e da non trascurare. E non è tutto. È sempre la coppia a garantire il raggiungimento della velocità massima di 25 chilometri orari.
Dal punto di vista dell’ergonomia, la mountain bike NCM dispone di un display Das-Kit L7B che, di fatto, torna utilissimo per visualizzare tutti gli indicatori relativi all’andatura. Il display è utile anche per impostare 6 livelli differenti di pedalata assistita, visualizzando in tutta praticità il movimento effettivo della bicicletta.
Per quanto riguarda l’utilizzo della mountain bike elettrica, la Moscow dispone di un’apposita batteria DeHawk facilmente rimovibile. La batteria a ioni di litio lavora a fronte di un potenziale elettrico pari a 48 volt, garantendo la percorrenza di viaggi assistiti sino a una lunghezza di 120 chilometri.
-
Mountain bike elettrica i-Bike Mud
Anche la mountain bike elettrica Mud, disegnata e immessa sul mercato da i-Bike, presenta una serie di vantaggi non indifferenti. Realizzata interamente in Italia, la mountain bike dispone di un telaio decisamente diverso rispetto a quello della NCM Moscow.
Il telaio della Mud, infatti, è concepito in acciaio con tanto di forcella ammortizzata. Ciò si traduce in un peso complessivo di circa 23 chilogrammi, un valore di tutto rispetto. L’acciaio è un materiale decisamente più pesante dell’alluminio, ma grazie al suo design ergonomico e aerodinamico la Mud arriva a pesare anche meno rispetto a alla Moscow (quest’ultima in grado di toccare i 25 chilogrammi di peso). Un altro fattore distintivo tra la Mud e la Moscow è la grandezza delle ruote, nella i-Bike troviamo ruote di grandezza pari a 29 pollici (contro i 27.5 della NCM).
La Mud è dotata di tre differenti livelli di pedalata assistita, che consentono all’atleta di affrontare anche pendenze del 10%. Il movimento della mtb elettrica è garantito anche da una batteria da 468 Wh (wattora). La batteria può essere sottoposta a una ricarica completa nel giro di sole sei ore, garantendo una perfetta autonomia per 60 chilometri.
Essendo realizzata in acciaio, l’i-Bike vanta un’eccezionale portata complessiva. La mtb a pedalata assistita e può essere adoperata senza problemi anche da persone molto pesanti ovvero fino a 150 chilogrammi, garantendo una mobilità sempre impeccabile.
- Mountain bike con ruote da 29"
- Telaio in acciaio con forcella ammortizzata e cambio 3x7 velocità
- Pendenza superabile 10%
-
Mountain bike elettrica NCM Moscow Plus
Ritorniamo nell’ambito delle mtb elettriche NCM descrivendo il modello Moscow Plus. La mountain bike presenta caratteristiche del tutto simili a quelle già osservate nella Moscow classica, a partire dalla massima potenza erogabile dalla batteria.
Alla pari della prima Moscow, il modello Plus dispone di una batteria a ioni di litio da 48 volt capace di erogare sino a 768 Wh. Un’analogia tra i due modelli può essere riscontrata anche dal punto di vista del motore. Entrambe le e mtb vantano un motore posteriore da 250 watt, che consente ai due mezzi di trasporto di percorrere strade e sentieri sino a una velocità massima di 25 km/h.
Il motore della Moscow Plus è collocato all’altezza della ruota posteriore, ma ciò non causa minimamente una riduzione della mobilità della bici mountain bike elettrica. Mobilità che, tra le altre cose, è favorita anche da un ottimo cambio Shimano Acera a 24 marce.
Tra le funzionalità della Moscow Plus va anche evidenziato l’eccezionale sistema frenante della mountain bike elettrica. Il modello qui descritto dispone di freni a disco idraulici Tektro, che consentono all’utente di spegnere il motore della Plus tramite l’azionamento di entrambe le leve del freno.
Ritroviamo nuovamente un valido display LCD, utilissimo per rilevare le funzioni della mountain bike durante la pedalata. Il display, modello C7BB e prodotto da Das-Kit, mostra anche informazioni sui viaggi compiuti e sui relativi tempi di percorrenza, così da fornire qualsiasi dato in merito alle proprie prestazioni sportive.
Oltre a tutto ciò, l’atleta ha la possibilità di impostare in tutta facilità la tensione di uscita della batteria della mountain bike. E lo stesso vale per le impostazioni relative al livello di supporto del motore, anch’esse modificabili direttamente dal display.
Per quanto riguarda l’uso della mountain bike elettrica, il modello Moscow Plus può essere adoperato comodamente su strade asfaltate o accidentate. A tal proposito, va evidenziata la presenza dei particolari pneumatici Schwale Marathon, che consentono all’utente di percorrere terreni di qualsiasi tipologia. La mobilità è garantita anche dall’elevata flessibilità della struttura della mountain bike, dotata di manubrio regolabile e reggi sella molleggiato.
- Miglioramenti dello standard NCM Moscow: Per coloro che desiderano miglioramenti in termini di performance, NCM Moscow Plus dispone di una batteria ancora più potente, di un display LCD migliorato con ancora più funzioni e di elemento di comando separato, di freni a disco idraulici Tektro (spegnimento del motore tramite entrambe le leve del freno) e un cambio Shimano Acera a 24 marce.
- Un potente motore posteriore brevettato e una batteria con connettore USB: Il motore posteriore da 250 W è resistente e potente, affinché un viaggio continuo a 25 km/h per un lungo periodo di tempo non rappresenti un problema. Nessuna riduzione della manovrabilità della ruota a causa del motore posizionato nel mozzo della ruota posteriore. La batteria da 768 Wh è integrata nel telaio della bicicletta (estrazione possibile), per distribuire il peso in modo ottimale. Con una singola ricarica della batteria puoi guidare fino a 150 km.
- Informazioni e controllo tramite pulsante. Il nostro display migliorato C7BB di Das-Kit vi mostra ancora più informazioni del nostro L7B, ad esempio potrete salvare i tempi di percorrenza di diversi viaggi. Il C7BB ha un display leggermente più grande e ha una piacevole guida ai menu. Anche le funzioni di base già offerte dall'L7B sono disponibili: Si può impostare in un batter d'occhio la tensione di uscita della batteria o il livello di supporto desiderato del motore.
-
Mountain bike elettrica Lombardo Sempione All Mountain
Tra le migliori mountain bike elettriche sul mercato troviamo anche la Sempione All Mountain ideata da Lombardo. A differenza dei modelli precedenti, la Sempione è una mountain bike elettrica bi ammortizzata dotata di apposite sospensioni. Ciò consente di pedalare su diverse tipologie di terreni, senza che la bici possa mostrare difficoltà legate all’andatura.
Le ruote della Sempione misurano 29 pollici, proprio come quelle della i-Bike Mud. La pedalata è facilitata dalla presenza di un valido motore Bosch. Il modello in questione, denominato Performance CX, lavora a 36 volt erogando una potenza massima di 750 watt.
Dal punto di vista dell’ergonomia, la mountain bike è dotata di un cambio Shimano modello Deore M6000. L’andatura della bici può essere modificata a fronte di ben 10 velocità, optando per il valore che più si confà alle proprie esigenze. Tornando al discorso degli ammortizzatori, questi sono collocati su entrambe le ruote per garantire una migliore simmetria alla mountain bike. Gli ammortizzatori, modello Monarch, sono prodotti da Rock Shox.
Per quanto riguarda il display, la Sempione All Mountain vanta il pratico schermo Bosch Purion in antracite. La mountain bike dispone della batteria PowerPack 400, la quale, combinata con il motore Bosch da 250 watt, garantisce un uso prolungato della carica elettrica.
- Telaio: Full Suspension 27,5”/29” Hydroformed Alloy 7005 148mm x 12mm Rear Travel 130mm Semi-integrated battery
- Forcella: ROCK SHOX Recon RL 29" travel 140mm
- Canotto sella: Sigmun Alloy Black 31,6x350mm
-
Mbt elettrica Bottecchia BE 32 MTB Start
Un modello di mountain bike particolarmente valido è il BE 32 MTB Start di Bottecchia, che riprende alcune delle migliori caratteristiche tecnologiche descritte in precedenza. È dotata di telaio con batteria integrata al suo interno. La batteria, agli ioni di litio, corrisponde al modello Sanyo prodotto da Panasonic, un dispositivo da 36 volt e capace di lavorare sino a 500 wattora.
Associata alla batteria vi è l’efficienza del motore centrale ETR3, anch’esso da 36 volt, in grado di erogare al massimo 250 watt di potenza (in linea con i modelli precedentemente descritti).
La BE 32 dispone di cambio Shimano Acera a 8 velocità, un valore leggermente inferiore a quello della Sempione All Mountain ma pur sempre valido. L’arresto della mountain bike è garantito dalla presenza degli ottimi freni a disco da Shimano (modello Disk 315), perfetti per bloccare l’andatura della bicicletta anche ad alte velocità.
Caratterizzata da un telaio interamente in alluminio, la Bottecchia si dimostra leggera ed efficiente: il peso, infatti, non supera i 25 chilogrammi, mentre l’autonomia della batteria della bicicletta consente una pedalata assistita sino a un massimo di 150 chilometri. Per quanto riguarda la dimensione delle ruote, la mountain bike elettrica dispone di cerchi Raxe da 29 pollici (misura analoga alla Lombardo Sempione e alla i-Bike). Infine, da evidenziare la presenza di un piccolo display LCD contenente 8 funzioni differenti, utili per tenere sotto controllo la propria andatura.
No products found.