Schede audio esterne: quali sono le migliori? Guida all’acquisto con foto e prezzi

4171
recensione migliori schede audio esterne

Oggi parleremo delle schede audio esterne, spesso dedicate alla produzione musicale. Vengono utilizzate dall’home studio più basico ai grandi studi di produzione e registrazione del mondo. Ovviamente non esiste una scheda audio esterna universale, che vada bene per tutti. Molto dipende dall’utilizzo a cui sarà destinata, ma anche dai gusti personali di chi la utilizzerà.

OffertaBestseller No. 1
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio/scheda audio USB per registrazione, streaming, podcasting con ingressi XLR, Line e DI, oltre a un pacchetto software
  • Podcast, registrazione, streaming. Questa interfaccia audio portatile può fare tutto: scheda audio USB per Mac o PC con risoluzione audio a 48 kHz per una registrazione perfetta in ogni sessione
  • interfaccia M-Audio Versatile: registra chitarra, voce o strumenti musicali con due ingressi combo XLR/Line con alimentazione phantom +48 V
  • Scheda audio per un facile monitoraggio: uscita cuffie da 6,35 mm e uscite stereo da 6,35 mm per una totale versatilità di monitoraggio; interruttore USB/diretto per il monitoraggio a latenza zero
OffertaBestseller No. 2
Audient EVO 4 Scheda audio USB, Audio Interface per la produzione di musica (2 in / 2 out) USB audio-interfaccia, Alimentazione phantom 48 Volt, 2 preamplificatori microfonici
  • Interfaccia audio USB 2 in / 2 out, smartgain, smart touchpoint, funzione loopback, USB 2.0 ad alta velocità, 24 bit 44,1 - 96 khz, 113 dB gamma dinamica ad/da
  • 2 preamplificatori microfonici con guadagno 58 dB, 2 ingressi mic/line combinati tramite connettori combo xlr/jack, uscita cuffie indipendente con jack da 6,3 mm
  • Ingresso strumento discreto jfet, comando rotante multifunzionale con anello LED, mixer software a "bassa latenza" basato su dsp con matrice di routing flessibile
Bestseller No. 3
Focusrite Scarlett Solo 3rd Gen interfaccia audio USB
  • Il preamplificatore microfonico dalle prestazioni migliori che la gamma scarlett abbia mai visto, da oggi con modalità air commutabile per conferire alle registrazioni un suono più aperto e vibrante
  • Un ingresso per strumenti con headroom elevato per collegare la chitarra o il basso
  • Convertitori ad alte prestazioni per registrare e mixare fino a 24-bit/192.khz
Bestseller No. 4
Behringer UMC404HD, scheda audio / interfaccia MIDI 4x4 USB, 24-Bit/192 kHz, con preamplificatore microfonico Midas per audiofili
  • Scheda audio / interfaccia MIDI 4x4 USB 2.0 per registrare microfoni e strumenti
  • Risoluzione da 24 bit/192 kHz per un audio di qualità professionale
  • Compatibile con i software di registrazione più comuni, inclusi Avid Pro Tools*, Ableton Live*, Steinberg Cubase* ecc.
Bestseller No. 5
Best Price Square USB Audio Interface BPSCA UMC22 - DP33378 di BEHRINGER
  • USB AUDIO INTERFACE BPSCA UMC22 - DP33378 Di BEHRINGER
  • Manufacturer Name : BEHRINGER
  • Manufacture Part No : BPSCP UMC22 - DP33378

I vantaggi delle schede audio esterne

Senza dubbio, con una qualsiasi scheda audio, si possono ottimizzare le prestazioni del proprio PC. Quasi tutte le schede audio esterne, miglioreranno l’audio del vostro pc, ovviamente messe a confronto con le schede integrate nei pc, infatti queste ultime spesso sono di scarsa qualità.

Inoltre, un altro grande vantaggio è che la scheda audio esterna è progettata anche per la ricezione dei segnali. Infatti, consente l’inserimento di un jack, attraverso il quale il suono emesso da uno strumento (ad esempio una una chitarra) viene importato nel computer per poter così incidere una traccia audio, registrandola con l’apposito software in maniera pulita, riducendo il valore di latenza e ottimizzando quello di impedenza.

Che caratteristiche dovrebbe avere una buona scheda audio esterna?

Frequenza di campionamento

Indica la modalità con cui il segnale viene processato dalla scheda audio. Una buona scheda audio dovrebbe supportare i 24bit/48.000Khz, poiché a questa frequenza di campionamento il suono viene riprodotto in maniera ottimale.

Latenza

La latenza è il tempo che impiega il sistema per elaborare il segnale. In altre parole, è il lasso di tempo che la scheda audio impiega per convertire il segnale in entrata e riprodurlo. Più la latenza è bassa, meglio è. Si può sentire in tempo reale quello che si sta registrando.

In e Out e porte midi

Ovvero gli ingressi e le uscite della scheda audio, variabili a seconda dell’uso che si vorrà fare della scheda. Se si deve registrare da più fonti contemporaneamente, si deve scegliere una scheda audio a 2 o più ingressi. Le porte midi sono necessarie in caso si voglia collegare una tastiera midi o un controller di questo tipo.

Controllo del Gain

Servono per regolare il gain (guadagno) in ingresso, e possono essere multipli o singoli. Alcune schede audio esterne hanno anche un indicatore a Led per segnalarci se se il segnale in entrata è troppo alto. In questo caso il segnale che entra clippa, va sul rosso, e la registrazione sarà distorta tanto da non ottenere una valida registrazione.

Migliori 5 schede audio esterne qualità prezzo

  • Focusrite Scarlett 2I4 2ND Generation – scheda audio esterna usb

focusrite scarlett 2I4 scheda audio esterna

Due ingressi abbinati ai pre amplificatori microfonici Scarlett, consentono di registrare voce e strumenti. Le quattro uscite analogiche e I/O MIDI rendono la Scarlett 2i4 ideale per chi utilizza sintetizzatori esterni o suona dal vivo. Ottime le uscite bilanciate da 1/4″ per il collegamento a monitor da studio professionali, o le quattro uscite RCA per il collegamento ad un sistema home speaker o mixer DJ.

Una latenza bassissima migliorerà le prestazioni, ed in più consentendo di registrare e monitorare con gli effetti software in tempo reale. La gamma delle frequenze di campionamento raggiunge 192kHz. L’ingresso dello strumento consente di gestire le chitarre con pick-up estremamente potenti. Sono presenti circuiti di protezione analogici in entrambi gli ingressi e le uscite, per proteggere l’interfaccia da sbalzi di tensione improvvisi.

Compatta e portatile può essere trasportata ovunque, senza necessità di un alimentatore, infatti si collega e si alimenta con un unico cavo USB. Viene inoltre fornita con il software per iniziare a registrare.

La focusrite Scarlett 2i4 offre ottime prestazioni ad un prezzo limitato, ed ha un bel design. Si integra facilmente sia con Windows che con Mac. Assenza quasi totale di rumori di fondo L’unica imperfezione è la potenza di amplificazione, che non è male, ma non è altissima, questo probabilmente dipende dalla capacità limitata dell’alimentazione

Ergo, se cercate una scheda audio completa, dal suono eccellente e dal prezzo contenuto, questa attualmente, è la migliore su queste fasce di prezzo. Questo è solo un modelli dei tanti presenti in commercio, tutti con le stesse caratteristiche di base ovvero rapporto qualità prezzo ottimale!

Focusrite 2nd generazione audio interface 2 in / 4 out USB, Scarlett 2i4 Seconda generazione
  • 2 Preamplificatori microfonici Scarlett dal suono naturale con abbondante gain
  • Sample rate e frequenze di campionamento ai vertici della categoria fino a 192kHz / 24bit
  • Alimentata via USB senza la necesità di cavo di alimentazione

ALTRI MODELLI DI SCHEDE AUDIO ESTERNE FOCUSRITE

  • Behringer U-PHORIA UMC22 interfaccia audio 2×2 USB

Tutti i modelli U-Phoria dispongono di una potente uscita cuffie con controllo di livello e pulsante Direct Monitor, LED signal e Clip, e sono alimentati tramite la porta USB del tuo computer in modo da essere pronti a seguirti ovunque tu vada. Inoltre vengono forniti con software di registrazione audio, editing e podcasting.

Compatta e maneggevole, risulta essere una buona scheda audio. Qualità del segnale output eccellente, input un po’ meno, ma lo stesso apprezzabile. Nel complesso è davvero ottima come rapporto qualità prezzo, una delle migliori. Con poche decine di euro si acquista un’interfaccia a cui collegarci cuffie da studio e monitor. Inoltre possiede un ingresso ad alta impedenza per gli strumenti e un ingresso per il microfono. Nessun rumore di fondo con il potenziamento a 3/4, bassa latenza.

  • Risoluzione 48kHz 
  • Compatibile Avid Pro Tools, Ableton Live, Steinberg Cubase
  • 2 Input / 2 Output
  • Supporta Mac OS X e Windows XP o successivi
  • MIDAS Mic Preamp con alimentazione +48V
  • Indicatore segnale e clip
  • Porta USB per la connessione e alimentazione
  • Software di registrazione audio, editing e podcasting gratuito, oltre 150 plug-in di strumenti/effetti scaricabili gratuitamente
  • Dimensioni: 46,45 x H163 x 125 mm
  • Peso: 0,5 kg
Best Price Square USB Audio Interface BPSCA UMC22 - DP33378 di BEHRINGER
  • USB AUDIO INTERFACE BPSCA UMC22 - DP33378 Di BEHRINGER
  • Manufacturer Name : BEHRINGER
  • Manufacture Part No : BPSCP UMC22 - DP33378
  • M-Audio M-Track Eight

Con M-Track Eight si possono registrare audio professionali con risoluzione a 24 bit / 96 kHz. Ogni ingresso è stato dotato della Octane Preamp Technology di M-Audio, che assicura un segnale robusto e pulito, totalmente professionale. Inoltre, ogni ingresso è utilizzabile per la registrazione delle sorgenti anche tramite preamplificatori esterni. M-Track Eight ti offre una latenza ultra bassa, sia con cuffie che con altoparlanti.

Grazie agli otto ingressi di questa interfaccia audio USB 2.0, è in grado di registrare interi gruppi musicali, una band o microfonare un kit di batteria completo. Con gli otto ingressi combinati XLR+1/4″ si può collegare qualsiasi sorgente audio, mentre le otto uscite disponibili forniscono tutta la flessibilità necessaria per gestire le diverse opzioni di riproduzione del materiale registrato. Molto semplice da usare ed intuitiva, compatibile sia su Mac che su PC Windows. Consigliatissimo per chi muove i primi passi nell’home recording.

M-Audio M-Track Eight | Interfaccia audio USB professionale ad alta risoluzione con 8 canali ed esclusiva tecnologia Octane Preamp + ProTools | First e software da AIR Music Tech
  • Interfaccia audio per registrazioni di alta qualità, con risoluzione fino a 24-bit/96 kHz; 8 ingressi combo XLR+1/4" per la registrazione di voce, chitarre, bassi e molti altri strumenti
  • Indicatori del livello dei segnali in ingresso con spie LED che forniscono un feedback visivo costante; elevato headroom grazie ai preamplificatori basati sulla tecnologia del celebre Octane di M-Audio
  • Monitoraggio dei segnali in ingresso a latenza zero con controllo diretto del bilanciamento USB/Analogico; ingressi di linea con circuiti dedicati per un segnale neutro e accurato
  • Presonus AudioBox iOne Scheda Audio USB

Questa scheda audio è ottima perfetta per i musicisti, per i sound designer e per chi produce podcast. E’ infatti dotata di interfaccia USB 2.0 e fornisce una qualità audio professionale per Mac, PC, e Apple iPad. Registra ad una qualità audio di 24-bit, sino a 96 kHz. Include il software professionale per Mac e Windows, Studio One Artist più il software di registrazione per iPad Capture Duo.

E’ un dispositivo ideale per le registrazioni in viaggio. Dalla registrazione di musica e voci fuori campo per la produzione, Studio One Artist 2 ha gli strumenti necessari per qualsiasi progetto audio.

Meglio di tutto, è possibile trasferire in modalità wireless la tua sessione di registrazione Duo Capture ad una sessione Studio One Artist 2 sul computer. Con l’interfaccia AudioBox iONE, si sta effettivamente investendo su una soluzione molto valida.

Consigliabile per iniziare a studiare, ma anche per registrare pre produzioni. I controlli dei volumi sono molto precisi e non presenta fruscii o rumori di fondo. In sostanza, è una scheda audio a due canali stabile, facile da installare ed anche economica. Rapporto qualità-prezzo ottima.

  • Risoluzione a 24-bit,
  • frequenza di campionamento 44.1, 48, 88.2 e 96kHz
  • 1x Ingresso microfonico a basso rumore, elevata dinamica, preamplificatore microfonico in classe A e alimentazione Phantom 48V
  • 1x Ingresso strumento
  • 2x Uscite di linea principali bilanciatie TRS 1/4″
  • Uscita cuffie stereo con controllo del livello indipendente
  • Grande manopola del Volume principale
  • LED di segnale e clipping
  • Compatibile con quasi tutti i software di registrazione per Mac, Windows e iPad
  • Telaio in metallo
  • Dimensioni: H43 x 135 x 150mm
  • Peso: 0,62kg
PreSonus AudioBox iOne Interfaccia Audio USB PC Mac iPad
  • Scheda audio USB 2 24bt/96kHz per computer ed iPad
  • 1 preamplificatore microfonico con phantom 48V
  • 1 ingresso instrument ad alta impedenza (chitarra/basso)
  • Presonus AUB96

Ideale per musicisti, produttori e podcaster, ottima qualità complessiva, senza spendere troppo. Questa scheda audio esterna USB ha le caratteristiche giuste per le necessità di registrazione di base. Consente di collegarsi e iniziare a registrare immediatamente audio fino a 24 bit a 96 kHz. Alimentata via Bus-USB e costruita per essere portata con se, l’AudioBox USB 96 rende semplice la registrazione.

I due ingressi audio combo Mic dell’AudioBox USB 96 la rendono ideale per cantanti, songwriter, podcaster e collaborazioni di chitarra o basso. Un controllo mix consente di controllare il livello tra il segnale di ingresso e la riproduzione al computer, senza sentire fastidiosi ritardi. Sebbene l’AudioBox USB 96 funzioni praticamente con tutti i software di registrazione audio Mac e Windows, viene fornito con una licenza gratuita per la DAW di PreSonus Studio One Artist, che offre una soluzione di registrazione completa.

Questa scheda audio esterna è nel complesso di ottima qualità, ci si può registrare praticamente tutto pur essendo molto semplice da utilizzare. Interessante il comando per controllare il livello di MIX tra la traccia e il suono a livello “monitor”.

  • 2 Canali di ingresso dual-purpose sul pannello frontale, 
  • 2 Ingressi combo Mic / Strumento
  • Controlli indipendenti channel-trim con gamma del Gain del microfono da 0 a +35dBu
  • Alimentazione Phantom 48V per microfoni a condensatore
  • Controllo Mixer (unisce il segnale di ingresso con il flusso di riproduzione del computer per un monitoraggio senza latenza)
  • Presa per cuffie con controllo del livello
  • Controllo del livello dell’ouput principale
  • Indicatore clip a LED per ogni canale
  • Porta USB 2.0
  • MIDI In/Out
  • Licenza gratuita di PreSonus Studio One Artist
  • Dimensioni: 140 x 44 x 140mm
  • Peso: 2,27kg
Offerta
PreSonus AudioBox USB 96, ‎Blu, 44 x 140 x 140 mm, Interfaccia Audio
  • Interfaccia audio e MIDI alimentata via USB 2.0, dotata di uscita cuffia con controllo di volume separato
  • 2 Ingressi combo mic/instrument con controllo del guadagno individuale, con range microfonico
  • Alimentazione Phantom standard 48V per microfoni a condensatore, controlli Mixer per la regolazione del segnale di playback

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here