Quando si pensa agli estrattori di succo, spesso si pensa a quello strumento con cui rendere la frutta più invitante, sotto forma di succo, a base di mela, kiwi, zenzero e lime magari con del ghiaccio. Gli estrattori di succo a freddo, sono strumenti utilissimi in molti contesti, di certo non tutti legati all’estate.
A patto si trovino le giuste ricette per estrattori di succo e si scelga un estrattore a freddo di buona qualità, il vantaggio di avere nella propria cucina uno strumento del genere è immediatamente visibile. Se alcuni hanno già una buona centrifuga e pensano che i due elettrodomestici siano la stessa cosa, bisogna capire che fra un estrattore e una centrifuga corre un mondo di differenza.
- Tecnologia a pressione dolce: estrazione lenta 60 rpm capacità interna: 1 l / capacità contenitore: 2l
- Potenza: 400 w sistema silenzioso 60.5 dB
- Rotazione bidirezionale, corpo in acciaio inossidabile
- Altezza: 460 mm
- Larghezza: 200 mm
- Profondità: 280 mm
- 🌿 [ L'Estrattore di Succo che non Ossida i Nutrienti ] Essenzia Zero introduce un nuovo sistema a pressa senza filtro in acciaio. La separazione del succo dalla polpa avviene in modo delicato e senza il passaggio attraverso maglie ferrose che ossidano i micro-nutrienti (vitamine, enzimi, sali minerali, antiossidanti, ecc)
- 🔕 [ Sorprendentemente Silenzioso ] Appena 40 db contro la media di 55 db degli estrattori con motore AC standard. Nessun problema dunque per la preparazioni di succhi vivi alla mattina, il rumore generato da Essenzia Zero è inferiore a quello di una normale conversazione
- 👍 [ Incredibilmente Comodo da Usare ] Essenzia Zero è stato progettato con l'unico obiettivo di essere l'estrattore di succo più pratico e maneggevole da usare e più rapido e comodo da pulire
- Speciale tecnologia di pressatura a bassa velocità per alta conservazione dei nutrienti e la massima resa di succo
- Capiente bicchiere a caraffa per la raccolta del succo e torchio in acciaio inossidabile
- Raffinato design salvaspazio ed elegante finitura opaca
- Il modello PRO è il primo estrattore di succo ad offrire un motore a induzione da 400W! Maggior potenza a bassa velocità (40 RPM), garantisce la migliore estrazione a freddo. Conserva tutti i nutrienti e gli enzimi degli alimenti.
- Spreme fino a 60 minuti consecutivi. 40 Litri di succo spremuto a freddo all'ora. (Testato con mele)
- Imboccatura larga da 8 x 8 cm per spremere frutta e verdura INTERE, come mele e arance. Componenti in Tritan senza agenti tossici BPA
Come scegliere un buon estrattore di succo
Ci sono alcune caratteristiche imprescindibili per scegliere il migliore estrattore, che non riguardano soltanto la marca, comunque importantissima nell’esperienza e nell’affidabilità, come ad esempio gli estrattori di succo Philips, Panasonic o Imetec, ma anche nel motore, coclee e filtri.
Il motore
È il primo punto da affrontare: è attualmente in corso un dibattito se sia meglio avere un motore a 40 giri/min oppure uno a 80 o più. Le differenze sono senza prove certe e pare più una questione di preferenza personale che altro. Il consiglio, se si vuole ottenere meno polpa, è comunque quello di mirare ad estrattori più lenti, ma è una scelta molto secondaria, in quanto le differenze di estrazione sono minime.
La coclea
È ciò che va ad estrarre il succo: esistono verticali od orizzontali e anche qui, come per il motore, è tutto molto soggettivo. Le coclee orizzontali lavorano meglio con le verdure a foglia e quelle a doppio albero sono sicuramente le migliori, in quanto riescono a estrarre succo anche da alimenti molto vari, mentre le verticali sono ottimizzate per ridurre lo spazio d’ingombro e presentano soluzioni tecnologiche più avanzate, come il tappo in fondo per ottenere estratti più gustosi.
Filtri e le bocche di uscita del succo
I filtri sono solitamente in plastica, oppure Ultem o Tritan, materiali particolari più resistenti della plastica e in grado di filtrare maggiormente. La differenza sensibile è nel costo e nella resistenza a lungo termine, questione dove più ci si avvicina a soluzioni moderne, maggiore è la resistenza nell’uso prolungato e il prezzo da pagare.
Le bocche invece hanno l’unica differenza che, alcuni estrattori di uso più professionale, hanno la possibilità di avere introdotta frutta senza ridurla a pezzi troppo piccoli, ma inserita a pezzi molto grandi o persino intera. Nonostante il rischio di surriscaldamento per utilizzi più lunghi di 20-30 minuti, questi modelli risultano molto più adatti a un uso per bar, ristoranti o hotel, per via della loro maggiore praticità e resa.
Così, chiarito come scegliere il modello migliore, ci si può gettare a fare il proprio acquisto, sfruttando magari la possibilità di valutare le varie offerte e leggere le caratteristiche. Vediamo insieme i modelli migliori a disposizione.
Migliori 5 estrattori di succo sul mercato:
-
Estrattore di succo Kenwood JMP601SI Purejuice – il migliore
Dalla potenza di 150W e una capienza da 1.3l, il modello Kenwood si pone subito come un estrattore casalingo con qualche aggiunta degna di nota. Appartenente alla categoria “Slow Juicer”, il Purejuice è dotato di un sistema per separare il succo dalla polpa, conservando quest’ultima da parte per poterla utilizzare con altri usi, potendo quindi estrarre il succo e non buttare necessariamente via una parte importante come la polpa. Utile per esempio nella preparazione di dolci di vario tipo o polpettine vegetali.
Il motore è silenzioso, con una funzione di pulizia attivabile tramite un tastino e il risciacquo delle parti facilitato, inoltre il sistema antigoccia della bocchetta risulta molto utile nel caso serva cambiare contenitore in cui versare il succo, durante l’estrazione. Presente anche uno scovolino per aiutare nella pulizia dopo l’uso.
All’interno della confezione è presente anche un accessorio per versare il succo in formine da mettere nel congelatore, per creare sorbetti. Un acquisto consigliato, specie per chi non vuole impazzire a pulire l’elettrodomestico dopo l’uso.
- SLOW JUICER: Estrattore di succo a bassa velocità che pressa frutta e verdura senza danneggiare le sostanze nutritive, per goderti appieno tutte le vitamine e i minerali del tuo succo fatto in casa
- VERSATILE: Puoi mixare una grande varietà di frutta e verdura e creare differenti tipi di bevande fatte in casa, come il latte di mandorla, perfetto per l'intolleranza al lattosio
- PRATICO: Molto più silenzioso rispetto ad una centrifuga tradizionale e con una comoda funzione risciacquo e sistema salvagoccia per evitare sprechi
-
Imetec Succovivo SJ 1000
Modello da 60 giri al minuto, questo prodotto Imetec ha un motore da 240watt silenziato e vanta la presenza di due tipi di filtri: uno a maglia stretta per vellutate più pure e liquide e un filtro a maglia larga per per succhi più densi e con fibre. La possibilità di scelta è un’opzione raramente disponibile ed è solo una delle tante capacità a disposizione di questo modello.
Come per il Kenwood, è disponibile l’accessorio per i sorbetti, ma ciò che rappresenta la qualità di questo elettrodomestico è la coclea in Ultem, con punte di diamante, in grado di scartare solo il minimo necessario dal frutto e ottenere più succo. Interessante anche l’inserimento di un ricettario nella confezione, per poter sperimentare con la centrifuga senza ritrovarsi a vagare dispersi per internet alla ricerca di ricette per un buon sorbetto ai frutti rossi. Consigliato anche per uso professionale.
- Estrattore a freddo professionale, bassa velocità (60 giri/min), mantiene 95% di vitamine di frutta e verdura
- Tecnologia Imetec PRO ad alte prestazioni per un’ottima resa del succo; coclea resistente in Ultem con punte a diamante
- Potente motore a induzione con ingranaggi in acciaio, 240W, anche per frutta e verdura dura e fibrosa; silenzioso
-
IKICH Estrattore di succo a freddo
Marca meno conosciuta, Ikich, che tuttavia propone un modello assolutamente interessante. Il motore da 200watt eroga 64 giri al minuto, ancora ascrivibili nella categoria “Slow Juicer” ed è presente un sistema di pulizia facilitato, dove è possibile pulire parzialmente l’estrattore versando dell’acqua all’interno, così da farlo pulire automaticamente.
Facilitato anche lo smontaggio e la pulizia della coclea, la quale richiede circa 2 minuti totali per poter essere pulito completamente e rimontato. Un modello casalingo, pratico ed efficiente, in grado di far risparmiare senza dover necessariamente sacrificare eccessivamente la versatilità e la qualità del prodotto.
No products found.
-
Imetec Succovivo Pro 2000
Se l’altro modello Imetec era consigliato in parte per uso professionale, il Pro 2000 è il tuttofare del marchio. Con un motore da 300watt a 48 giri al minuto, la qualità dell’estrazione è accompagnata da una durata prolungata di uso fino a 30 minuti. Inoltre vi è un doppio imbocco, dove poter inserire gli alimenti più grandi in uno e quelli più piccoli nell’altro.
Come nell’altro caso, anche questo modello è provvisto di doppio filtro a maglia larga e maglia fina, con l’aggiunta di un filtro speciale, detto “Beauty”, per realizzare maschere viso, grazie anche al ricettario compreso all’interno curato da Lisa Casali. Un modello davvero versatile e potente, con cui creare grazie all’accessorio incluso sorbetti di frutta ghiacciata.
- Estrattore a freddo professionale (ad uso domestico), bassa velocità (48 giri/min), mantiene il 100% di vitamine di frutta e verdura
- Tecnologia Imetec PRO ad alte prestazioni per un'ottima resa del succo; coclea resistente con punte a diamante in Ultem
- Potente motore a induzione da 300 W con ingranaggi in acciaio, 73% potente di un motore tradizionale; lavora 30 minuti in continuo
-
Moulinex JU3701 Frutelia+
Chiude la classifica un estrattore Moulinex, disponibile con motore 200w o 350w. La particolarità di questo prodotto è la presenza di due velocità di azione e l’introduzione di una funzione molto utile, detta “Pulse”, la quale trita e taglia gli alimenti all’interno per poi poterli estrarre con maggiore facilità.
Molto utile, tuttavia, perché s’inceppa molto meno della controparte più “tecnologica”, ma ovviamente si va a sacrificare la quantità di succo estratto e le qualità positive dell’estrattore, guadagnandoci in versatilità.
- Ampia apertura per inserire pezzi di grandi dimensioni o frutti interi: 60 mm
- Facile da pulire: componenti amovibili e lavabili in lavastoviglie
- Potenza: 350 W
Conclusioni
È bene capire che non esiste l’estrattore perfetto e che gli estrattori di succo migliori sono quelli che meglio corrispondo alle proprie necessità. Il prezzo dell’estrattore, quando troppo basso, dovrebbe far spuntare degli interrogativi, specie sulla durata del motore e le coclee utilizzate.
In generale, comunque, è bene avere un estrattore di succo a freddo in casa, specie per situazioni in cui non è facile introdurre nella propria dieta, o in quella di componenti della famiglia, frutta e verdura.