Tra i tanti modelli offerti, esistono diversi umidificatori De Longhi, tutti con caratteristiche specifiche e che possono rispondere a diverse esigenze. In questo articolo andiamo a conoscere nel dettaglio alcuni di questi comodissimi dispositivi per la casa, in grado di ottimizzare la qualità dell’aria e dell’ambiente in cui si vive o si lavora.
Quale scegliere dunque? Guida all’acquisto e mini classifica dei 3 migliori umidificatori De Longhi presenti sul mercato. Se sei interessato all’acquisto di un umidificatore ti consigliamo di leggere anche la nostra guida ai migliori 9 umidificatori ad ultrasuoni.
- microcl Oud tecnologia per riduzione batteri nell' acqua vapore
- Aromaterapia con oli profumati possibile
- Migliorare il clima della stanza
- Sistema di riempimento in continuo della tanica
- Astina indicatrice del livello d’acqua
- Emissione di vapore regolabile
- Sistema di riempimento in continuo della tanica
- Doppio sistema di sicurezza, in caso di apertura dell’apparecchio e di rabbocco eccessivo d’acqua
- Progettato per garantire la ottima efficienza, sicurezza e facilità di utilizzo
De Longhi, il brand specializzato nel trattamento dell’aria
Può sembrare scontato ma a volte si può essere tratti in inganno dalla similarità delle parole e confondere le funzioni di un deumidificatore e di un umidificatore. De Longhi infatti produce entrambi questi tipi di elettrodomestici ed è un’azienda specializzata in prodotti per il benessere degli ambienti domestici. È molto importante capirne la differenza poiché le funzioni di questi tipi di dispositivi sono praticamente all’opposto.
Un deumidificatore è un elettrodomestico che va a togliere l’umidità in eccesso da locali, privati o industriali, per salvaguardare la salute ma anche la struttura stessa dell’ambiente. Un umidificatore invece serve a ripristinare la percentuale ottimale di umido all’interno di una casa, o di un ufficio ad esempio, che può venire a mancare per tutta una serie di motivi: in primis l’impianto di riscaldamento in funzione, ma anche particolari condizioni climatiche e l’eccesso di smog che si sviluppa soprattutto nelle città.
In qualsiasi di questi casi, un ambiente dall’aria poco umidificata causa diversi disagi come secchezza alla gola, bruciore agli occhi, e chi è particolarmente sensibile può andare incontro anche a difficoltà respiratorie. Soprattutto quando si hanno in casa dei bambini piccoli, più sensibili e delicati, si può rivelare un toccasana per la loro salute disporre un umidificatore, magari nella loro stanzetta, così da evitare i fastidi di un’aria secca e inquinata ma anche tipici dei malanni stagionali, come raffreddore e influenza.
Ecco che in tutti questi casi vi è il dispositivo perfetto: l’umidificatore. Ve ne sono però di diversi tipi prodotti dalla casa madre De Longhi, non solo a livello estetico od economico ma anche per tipologia di funzionamento e optional disponibili.
Come funziona un umidificatore De Longhi
Per produrre il vapore benefico sono dotati di diverse metodologie di avvio e spegnimento, ma tutti producono vapore a caldo. Il miglior modello, è senz’altro quello che produce il vapore a caldo poiché con le alte temperature si abbatte la presenza di potenziali batteri. In pratica si ottiene il vapore umidificante riscaldando un contenitore con dell’acqua.
Essendo un procedimento naturale non servono generalmente filtri, ma molto dipende anche dalla qualità dell’acqua che si intende vaporizzare. Alcuni modelli sono dotati anche di auto spegnimento in caso di mancanza di acqua e altri consentono di regolare il livello di umidità che si desidera raggiungere col vapore delicato.
Vi sono infatti dei valori consigliati dal Ministero della Salute che indicano la temperatura ideale da mantenere all’interno di un ambiente/stanza dai 18 ai 22 gradi e del tasso di umidità ottimale per il benessere dal 40 al 50%.
Queste indicazioni possono risultare utili per avere un’ulteriore idea su come impostare l’umidificatore. Naturalmente i vari modelli possono avere serbatoi più o meno capienti ed essere adatti a stanze più o meno grandi. Anche questo è un fattore da considerare quando ci si appresta ad acquistare il miglior umidificatore.
Migliori 3 umidificatori De Longhi – caratteristiche e prezzi
-
Umidificatore De Longhi UHX17
Il modello al primo posto è uno tra le novità De Longhi e si tratta di un prodotto davvero curato nei minimi particolari, in grado di offrire ottime prestazioni e design. Difatti le sue linee e i colori grigi e bianchi si adattano a qualsiasi tipologia di arredamento e ambiente, diventando anche oggetto da mettere in bella mostra.
A livello di funzionalità, si ha una resa perfetta in stanze grandi fino a 60 metri quadrati, grazie alla potenza erogata di oltre 200 ml/h. Il dispositivo ha dimensioni compatte ed è molto leggero – poco più di 1 kg – e può essere inserito facilmente in qualsiasi punto della stanza.
Grazie alla tecnologia Micro-cloud gestisce il vapore a caldo, eliminando così germi e batteri, e diffondendo sbuffi di vapore delicati e sanificanti. La capacità del serbatoio d’acqua è di 1,6 Litri e permette un utilizzo costante per almeno 7 ore.
Una caratteristica che ne aumenta il valore e l’apprezzabilità è la funzione “aromaterapia“, ovvero la possibilità di diffondere vapore aromatizzato con oli essenziali a scelta. Infine, questo umidificatore è dotato di comodissimi filtri anti polvere, facilmente removibili e di semplice pulizia. La fascia di prezzo di questo dispositivo non è tra le più basse ma il rapporto tra prestazioni e costo è eccellente.
- microcl Oud tecnologia per riduzione batteri nell' acqua vapore
- Aromaterapia con oli profumati possibile
- Migliorare il clima della stanza
-
De Longhi Merlino VH300
Andiamo ad esaminare il secondo modello, appartenente ad una fascia di prezzo più bassa del precedente e con caratteristiche tecniche diverse. Innanzitutto il design: il dispositivo si presenta compatto, dalle linee morbide e piacevoli, dai colori tenui e quindi adatto ad ogni ambiente, in casa come in ufficio.
La capacità del serbatoio è però molto ampia, in questo umidificatore possono essere immessi quasi 5 litri di acqua ed inoltre, funzionalità molto apprezzata vi è la possibilità di riempimento in continuo della tanica. È ottimizzato per umidificare ambienti fino a 60 metri quadrati e il getto di vapore può essere regolato.
Il dispositivo ha inoltre un comparto dedicato per inserire gli oli essenziali, è dotato di astina che indica il livello dell’acqua e un meccanismo di sicurezza che ne interrompe la funzionalità in caso l’acqua nel serbatoio sia terminata. È apprezzato soprattutto per la facilità d’utilizzo, la leggerezza poco più che 1 chilo e delle operazioni di pulizia. Non da ultimo per il prezzo che è davvero competitivo ed infine per la sua estrema silenziosità e l’assenza di luci che non infastidiscono durante l’utilizzo di notte.
- Sistema di riempimento in continuo della tanica
- Astina indicatrice del livello d’acqua
- Emissione di vapore regolabile
-
De Longhi Merlino VH400
Passiamo al terzo e ultimo umidificatore De Longhi tra i migliori in commercio, con questo modello che nonostante il valore numerico dell’articolo, può essere considerato il fratello minore del dispositivo precedente, nonché l’umidificatore più economico di questo brand. Le dimensioni sono compatte proprio come i due modelli sopra descritti ma ha un’ottima capacità di contenimento di acqua: 4,5 Litri, con la possibilità di riempimento continuo.
Non appena viene acceso inizia subito a lavorare ed è dotato di una piccola spia luminosa che ne indica lo stato di funzionamento. È pratico e facile da utilizzare e la comoda fessura trasparente consente di controllare il livello dell’acqua. Il suo doppio sistema di sicurezza evita la fuoriuscita dell’acqua in caso di apertura accidentale ed inoltre ne blocca la funzione in caso il serbatoio sia vuoto.
Questo umidificatore è apprezzato anche per la possibilità di regolare il vapore, molto utile in caso si debba utilizzare dove ci sono bambini o anziani, ed è per questo che è un prodotto scelto molto spesso dalle mamme, grazie anche alla colorazione vivace che lo caratterizza, un bel blu rilassante. Anche questo modello è ideale per umidificare ottimamente stanze fino a 60 metri quadrati e non manca della funzione per l’aroma-terapia. In definitiva un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
- Sistema di riempimento in continuo della tanica
- Doppio sistema di sicurezza, in caso di apertura dell’apparecchio e di rabbocco eccessivo d’acqua
- Progettato per garantire la ottima efficienza, sicurezza e facilità di utilizzo