Oggi analizziamo le migliori cuffie Marshall bluetooth e normali le quali si contraddistinguono per le diverse peculiarità che le rendono uniche sotto diversi aspetti. Ecco tutto quello che dovete sapere e allo stesso tempo per quale motivo far ricadere la vostra scelta su uno dei modelli da noi indicati.
- Major IV offre oltre 80 ore di riproduzione wireless.
- Il nuovo design ergonomico migliorato di Major IV fa sì che, quando ti immergi profondamente nella tua musica, la decima ora è comoda come la prima.
- Riprogettato: nuovi cuscinetti auricolari + cerniere 3D + archetto dritto + filo ad anello con ammortizzatori in gomma rinforzati.
- Le Minor III sono cuffie true wireless: ti offrono una totale libertà di ascolto senza cavi, senza rinunciare ad un suono ricco
- Le Minor III ti offrono il classico suono Marshall con un design compatto. Porta con te più musica e meno peso
- Non c’è niente di peggio che restare senza musica quando ne hai più bisogno, per questo con le Minor III avrai a disposizione un tempo totale di riproduzione di 25 ore. Ricarica la custodia in tutta semplicità, con un caricabatteria wireless o con il cavo USB-C
- Cancellazione del rumore attiva: le cuffie monitor ii a.n.c; sono dotate di tecnologia avanzata di cancellazione del rumore attiva, che blocca il rumore, consentendoti di concentrarti su la musica
- Fino a 30 ore di riproduzione senza fili: le cuffie monitor ii a.n.c ti danno un pieno di musica, arrivando fino a 30 ore di riproduzione senza fili con cancellazione del rumore attiva
- Struttura erginomica, design iconico: le cuffie monitor ii a.n.c ti offrono un'esperienza d'ascolto ergonomica per tutto il giorno, restando fedeli al classico look marshall
- Scegli il tuo livello di cancellazione del rumore attiva e Trasparenza per un’esperienza d’ascolto davvero personale
- Le Motif A.N.C. includono tre misure di gommini in dotazione, per trovare la vestibilità giusta e il suono perfetto
- Le Motif A.N.C. sono le true wireless su cui puoi fare affi damento quando vuoi ascoltare a tutto volume per ore. Le cuffi e off rono 4,5 ore di tempo di riproduzione wireless con la massima impostazione A.N.C., mentre la custodia di ricarica portatile off re 20 ore di tempo di riproduzione totale con una singola ricarica. E grazie alla ricarica wireless, è facilissima da preparare all’uso
Classifica delle migliori cuffie Marshall:
-
Marshall cuffie MID bluetooth
Il primo modello di cuffie Marshall bluetooth che vi illustriamo è quello MID, il quale si contraddistinguere per essere abbastanza semplice ma, allo stesso tempo, caratterizzato da diversi aspetti che le rendono uniche. Come prima cosa occorre parlare della funzione principale di queste cuffie, ovvero il bluetooth APX.
Questo permette non solo di avere un collegamento ottimale coi dispositivi mobili, ma anche di ascoltare la musica o altri contenuti audio anche quando si è a 10 metri di distanza da smartphone o tablet. Altre peculiarità è data dalla certezza di evitare quel secondo di scarto tra file audio e video: non vi capiterà più di vedere un video dove la voce precede o segue l’immagine, ma questa sarà perfettamente sincronizzata.
Ergonomiche e con ben 30 ore di autonomia con una carica, questo modello di cuffie può essere utilizzato per PC, smartphone e tablet e inoltre la pratica manopola rotante, presente nella cuffia, consente di passare dalla modalità ascolto a quella telefono, così come mandare avanti, bloccare e riprendere la riproduzione di un file audio, senza alcuna difficoltà, con una risposta dei comandi breve.
L’uscita audio di queste cuffie Marshall bluetooth è ottima, grazie al sistema che bilancia toni acuti e bassi: tale modello è quindi perfetto per ogni genere di utilizzo e rappresenta una versione basilare di cuffie indispensabile se si vuole ascoltare la musica in maniera differente e con una qualità superiore a quella classica.
Pro:
- molto pratiche;
- leggere;
- qualità audio eccellente;
- connessione bluetooth stabile
Contro:
- la prima configurazione richiede qualche minuto di tempo.
- La tecnologia Bluetooth aptX ti offre tutta la libertà di un ascolto senza fili
- Oltre 30 ore di riproduzione senza fili
- Le cuffie Mid offrono driver personalizzabili per una qualità audio superiore
-
Cuffie Marshall Monitor
Le cuffie Marshall Monitor sono uno strumento essenziale soprattutto se si vuole suonare o si lavora con la musica: la qualità del suono che caratterizza l’uscita audio è stata migliorata rispetto al modello precedente e inoltre offre l’occasione di ascoltare toni alti e bassi senza alcuna tipologia di distorsione.
A rendere ancor più uniche queste cuffie senza fili Marshall vi è Stockwell, ovvero il pratico amplificatore, che permette di trasformare le cuffie in una sorta di stereo portatile: la qualità della musica non calerà minimamente e i suoni acuti e bassi, grazie alla cassa, saranno riprodotti come se si fosse vicino a uno stereo.
L’amplificatore riesce quindi a rendere maggiormente piacevole l’utilizzo delle cuffie Marshall senza fili Monitor che, con l’apposito sportello laterale, proteggono sia la cassa Stockwell che le diverse funzioni come quelle per effettuare la telefonata, rappresentate da un pratico pulsante presente nel vano coperto dal coperchio che permette di usare le cuffie proprio per tale scopo.
Questo modello di cuffie Marshall è caratterizzato dalla connessione bluetooth 4.0 APX, presente anche nella versione precedente, che di fatto tramuta tale strumento in un vero e proprio alleato per tutti coloro che vogliono gustarsi la musica.
Ideale specialmente per chi vuole organizzare delle feste o per un dj.
Pro:
- cuffie leggere;
- uscita audio piacevole;
- bluetooth 4.0 APX;
- amplificatore Stockwell.
Contro:
- se scoperto, l’amplificatore risulta essere assai fragile.
- Bluetooth aptX ti offre la libertà di una cuffia wireless
- Oltre 30 ore di autonomia in modalità wireless
- La Cuffia Monitor Bluetooth è dotata di driver personalizzati per un audio eccezionale
-
Cuffie Marshall – monitor professionali con filo
Queste cuffie rappresentano la versione base della gamma Monitor Marshall, pertanto è assente la cassa amplificatore Stockwell. Malgrado questa mancanza è possibile sfruttare al massimo questo modello, caratterizzato da un cavo jack classico e da driver 40 millimetri che riesce a rendere il suono maggiormente piacevole da sentire, visto che la qualità sarà leggermente superiore.
Pur non essendo un modello di cuffie Marshall bluetooth, le Monitor base permettono di avere un suono pulito e e fedele alla realtà per questo sono utilizzabili anche in studio per produzione e registrazione. Questo modello è indicato per coloro che vogliono cuffie classiche anche se, il prezzo delle cuffie Marshall Monitor base è molto simile a quello della versione con amplificatore.
Pro:
- cuffie semplici ma ergonomiche
- cavo resistente;
- buona qualità del suono
Contro:
- modello leggermente superato;
- manca la connessione bluetooth e la cassa;
- il prezzo è simile al modello avanzato.
No products found.
-
Marshall Major 2
Analizzando le cuffie Marshall Major 2 bluetooth è possibile notare immediatamente come la tecnologia sia abbastanza presente in questo strumento e faccia in modo che le stesse cuffie possano essere sfruttate in svariati ambiti.
La qualità del suono di questa versione di cuffie, che garantiscono la massima qualità anche quando si deve parlare al telefono: il driver, attentamente studiato, offre una nitidezza della voce che sarà in grado di rendere ogni singolo ascolto piacevole come pochi altri.
Peculiarità importante delle cuffie Marshall Major 2 è dato dal telecomando che permette non solo di aumentare e diminuire il volume, ma anche di passare da una traccia all’altra e soprattutto di mettere in pausa quel determinato file.
Da aggiungere anche la resistenza dei materiali di questa cuffia Marshall, la cui recensione non può che essere positiva: il solo aspetto negativo è dato dal fatto che queste cuffie tendono a far riscaldare parecchio le orecchie durante l’utilizzo, quindi le 30 ore di autonomia della batteria, che ne richiede 4 per portare a termine la carica completa, saranno sfruttate in diverso tempo.
Modello ideale specialmente se si vuole produrre musica in home studio, inoltre la connessione Bluetooth col dispositivo è stabile e permette di spostarsi dalla scrivania o dal banco di lavoro.
Pro:
- wireless
- qualità del suo elevata;
- ottima resistenza
- ottima autonomia della batteria
Contro:
No products found.
-
Cuffia Marshall Major 3
Infine è possibile far ricadere la propria scelta sulle Marshall bluetooth Major 3, che rappresentano la versione migliorata del modello precedentemente descritto. Al contrario delle cuffie Marshall Major 2, infatti, queste godono di una qualità del suono dovuta a un driver da 40 mm di ultima generazione, che riesce a elaborare perfettamente la tipologia di toni e fare in modo che queste non solo siano pulite durante l’ascolto, ma che non creino fastidio alle orecchie.
Le cuffie bluetooth Marshall Major 3 sono inoltre maggiormente ergonomiche e il campo di distanza dal dispositivo mobile supera i 10 metri: di conseguenza sarà possibile avere l’opportunità di poggiare il dispositivo mobile in casa, uscire in giardino o dedicarsi ad altre faccende senza temere che il dispositivo mobile possa cadere e rovinarsi.
Queste cuffie Marshall wireless hanno inoltre il pregio di godere di un’autonomia della batteria pari a 30 ore con ricarica che ne richiede solo due, offrendo quindi il massimo livello di praticità in quanto a rapidità e utilizzo continuativo.
Il modello Marshall Major 3, questo è maggiormente indicato rispetto a quello precedente, visti i pregi che le rende uniche. Perfette specialmente per gli sportivi che vogliono godere della massima libertà di movimento senza rinunciare al piacere di ascoltare della buona musica. Per chi non ha bisogno della connettività bluetooth è possibile avere lo stesso modello con il classico filo.
Pro:
- migliori delle cuffie Marshall Major 2
Contro:
- qualche piccola difficoltà nella funzione chiamata
- Major III presenta driver personalizzati da 40 mm, che offrono un'esperienza di ascolto migliorata
- Major III presenta cuscinetti auricolari aerodinamici, cerniere sottili, fascia lineare e filo passante spesso con ammortizzatori in gomma rinforzata
- Controlla la cuffia e la funzione telefono con il telecomando ad un tasto con microfono