Nell’ultimo anno le vendite di tablet hanno per la prima volta non solo superato, ma additittura raddoppiato, le vendite dei classici laptop, con una crescita degli acquisti rispetto agli anni precedenti di gran lunga superiore rispetto al modello rivale. Del resto i tablet sono leggeri, facili da usare, altamente portabili e sono disegnati per poter consentire lo svolgimento di tutte le attività più comuni: web browsing, lettura di ebook, riproduzione di musica/film, installazione di videogiochi e video chiamate. Oggi è possibile trovare sul mercato una vasta gamma di tablet da aziende come la Apple, Samsung, Huawei, Amazon, Google, Asus ognuno con caratteristiche e fascia di prezzo diverso.
- Dai film epici ai contenuti guida per i tuoi hobby, il tablet Galaxy Tab A8 ti dà accesso a nuovi mondi, grazie a una visione migliorata e più ampia.
- Estetica giocosa con un tocco di stile: Galaxy Tab A8 ha un animo vivace e un aspetto giovanile.
- Realizzato per offrirti un’immersione totale anche quando sei in movimento, il tablet PC Galaxy Tab A8 apre un universo coinvolgente di contenuti, giochi e attività che i giovani amano.
- Lenovo Tab M10 HD (2a Gen) ha uno chassis interamente in metallo ed è liscio, mentre il rapporto superficie/display è quasi del 90%; design elevato che tutti in famiglia vorranno utilizzare
- Processore MediaTek Helio P22T (8C, 8x A53 @2.3GHz); offre un funzionamento rapido e fluido
- Ampio storage di 64 GB eMCP4x ampliabile fino ad 1 TB (tramite MicroSD, FAT32 fino a 256 GB, exFAT fino ad 1 TB)
- Display IPS 9.6” (1280 x 800), corpo in alluminio anodizzato di derivazione spaziale
- Fotocamera frontale da 2 MP e fotocamera posteriore da 5 MP
- Processore quad-core (1.4 GHz), 2 GB + 32 GB, Android 8.0, espandibile fino a 128 GB
- Divertiti con film e giochi grazie al display da 8.7" del tablet Android; la cornice ridotta al minimo offre un rapporto schermo-corpo elevato, senza aumentare le dimensioni del tablet
- Naviga facilmente con una mano sola;; il menù movimenti e gesti ti consente di tornare indietro, vedere le applicazioni recenti o tornare alla schermata iniziale, il tutto scorrendo semplicemente con il pollice
- Improvvisa una proiezione privata al parco o goditi una maratona televisiva a letto grazie ai doppi altoparlanti Dolby Atmos, i quali offrono un suono stereo ricco
- Impermeable e resistente, Zero Touch e AER
- Grande autonomia - Batteria 7000 mAh / in conversazione : 50h42 / in standby (4G) : 756h / in GPS : 18h24
- Fotocamera frontale : 5 MP / Sensore : 13 MP
Come scegliere il miglior tablet, ecco quali caratteristiche da prendere in considerazione
Dimensioni schermo
- 7-8 pollici: questi sono i tablet più piccoli sul mercato e spesso sono anche i più economici. Sono i migliori dispositivi per l’uso con una sola mano, fattore fondamentale da considerare se il tuo tragitto giornaliero prevede l’utilizzo del trasporto pubblico. Si segnala che le funzionalità di questi tablet sono tuttavia solitamente limitate.
- 9-10 pollici: questi tablet sono considerati di misura media e sono adatti solo per l’utilizzo con due mani. È disponibile una vasta gamma di prodotti, come il tablet Samsung Galaxy Tab S3 e l’Asus Chromebook.
- Più di 10 pollici: questi tablet sono progettati per svolgere al meglio il loro lavoro in combinazione con una tastiera, uno stilo o entrambi. Tra tutti i modelli, i tablet 10 pollici hanno solitamente le prestazioni più elevate, e sono spesso disegnati per essere utilizzati anche dai bambini. Rientrano in questa categoria il Galaxy Tab S4, il Galaxy Tab A ed il Huawei Mediapad T5.
Sistema operativo
Il sistema operativo influisce sull’ecosistema di contenuti a cui sei legato, che sia questo iTunes (Apple), Windows (Microsoft) oppure Google Play (Android). Ogni sistema operativo è legato ad un diverso store di app, app che ricordiamo non sono intercambiabili tra piattaforme.
Il consiglio è quello di verificare la presenza in casa di un numero consistente di dispositivi (laptop, smartphone, ma anche smart tv) con uno specifico sistema operativo installato e valutare se è possibile integrare il nuovo tablet nell’ecosistema esistente.
In linea generale il sistema operativo Android, è la scelta principale per molti marchi di tablet (Amazon, Samsung, Lenovo, ecc.), in quanto è un sistema flessibile e open-source ideale per coloro che amano fare ampie personalizzazioni. Questo sistema operativo è inoltre solitamente installato nei modelli più economici disponibili sul mercato, quindi se il prezzo è per te un filtro importante un tablet Android è sicuramente la scelta giusta.
Spazio di archiviazione
La maggior parte dei tablet ha una capacità che è compresa tra i 16 GB e 128 GB. La scelta dello spazio di archiviazione è ovviamente funzione dell’uso che si intende fare del proprio dispositivo. Per un uso generale che include la navigazione sul web, l’invio di e-mail e lo streaming si può pensare di acquistare un tablet con appena 16 GB o 32 GB di storage. Per utilizzi aggiuntivi come il gaming o l’archiviazione di foto è invece preferibile che la scelta ricada su un tablet da almeno 64 GB.
Processore e RAM
Il processore è il “cervello” che elabora tutte le operazioni che vengono quotidianamente svolte sul nostro dispositivo. La sua potenza e quindi la performance del tablet è deducibile dal numero di core di cui dispone e dalla frequenza operativa di questi ultimi misurata in GHz. Altrettanto importante è la RAM, ovvero la memoria disponibile per i dati temporanei. Senza entrare troppo in tecnicismi, maggiore è il numero di GB di RAM, maggiori saranno le prestazioni del vostro tablet nel gestire un numero elevato di app e operazioni.
Connettività
Ciò di cui hai bisogno dipenderà da come intendi utilizzare il tuo tablet, ma in generale più porte e modalità di connessione ci sono, meglio è. È importante assicurarsi che il modello scelto supporti l’ultimo standard Bluetooth. L’archiviazione espandibile tramite SD (o microSD) potrebbe tornare utile, così come una connessione USB o MicroUSB.
I modelli solo WiFi sono meno costosi di quelli che incorporano anche la classica connessione cellulare LTE o 5G, che però può risultare comoda o addirittura essenziale per alcune categorie di utenti. Tieni presente che molti piani per smartphone ti consentono di condividere il servizio Internet cellulare con il tuo tablet, quindi è importante verificare con la propria compagnia telefonica di eventuali offerte già attive.
Batteria
È importante disporre di una buona batteria, specialmente per tutte quelle situazioni in cui non è possibile collegarsi ad una presa di ricarica. La scelta dovrebbe ricadere sempre su un tablet che possa durare almeno 6-7 ore da una carica completa.
Funzioni Extra
Hai dei bambini? Sul mercato sono disponibili molti tablet con funzionalità di controllo dei contenuti integrate. Vuoi scattare foto o girare molti video? Tieni in considerazione il numero di Megapixel della fotocamera.
Vuoi utilizzare il tuo dispositivo per scrivere? Opta per un tablet da 10 pollici dotato di una tastiera removibile. Ci sono moltissime offerte di tablet sul mercato, ed è importante scegliere un modello in grado di soddisfare tutti i tuoi bisogni.
Migliori 5 tablet 2020 – caratteristiche e prezzi
-
Tablet Samsung Galaxy Tab A 10.1
Il Galaxy Tab A 10.1 è utilizzabile da ogni tipo di utente, ma è particolarmente adatto per chi è interessato ad un utilizzo personale di intrattenimento. Il design e la scocca in metallo rendono inoltre questo modello uno dei più eleganti e raffinati della sua categoria. Le caratteristiche principali del Galaxy Tab sono:
- display 10.1″ con risoluzione Full HD
- 32 GB di memoria interna espandibile con microSD fino a 512 GB
- fotocamera posteriore da 8 megapixel
- processore Octa Core da 1.8 GHz e una RAM da 2 GB
- audio 3D di Dolby Atmos per una potenziata qualità audio
- Batteria da 6150 mAh
- modalità Smart Things per comandare da remoto gli elettrodomestici smart di casa
- modalità Bambino, per avere un ambiente protetto in cui far giocare i più piccoli
Tra le caratteristiche positive del Galaxy Tab A spiccano quindi l’ottimo processore, lo schermo FULL HD, la ricca qualità dell’audio, la durata della batteria, la buona fotocamera e tutte le funzionalità Smart.
- Le dimensioni dello schermo sono ottime per il mondo multimediale, mentre i 7.5 mm di spessore e la scocca in metallo, creano un design raffinato piacevole al tatto
- Grazie al suo nitido display da 10.1”, con una risoluzione di 1920x1200 pixel, Galaxy Tab A (2019) offre una sorprendente riproduzione dei colori e livelli di luminosità ottimali
- Se cerchi un suono ricco e realistico per la tua musica preferita, allora il doppio speaker di Galaxy Tab A (2019) è quello che fa per te; con l'audio 3D di Dolby Atmos, l'atmosfera sarà confortevole
-
Tablet Toscido W109
Il tablet Toscido W109 è certificato da Google GMS ed è molto apprezzato per il suo elevatissimo rapporto qualità-prezzo. Le caratteristiche principali di questo modello sono:
- display 10.1″ con risoluzione 720p HD
- 64 GB di memoria interna
- fotocamera posteriore da 5 megapixel
- processore quad core, 4 GB di RAM
- due slot per schede SIM
- Batteria da 5000 mAh
Questo tablet è scelto dagli utenti per il prezzo estremamente ridotto, le buone prestazioni e la possibilità di utilizzo di 2 schede SIM. Buona anche la qualità della fotocamera, utilizzabile solo per connessioni webcam e non adatta alla fotografia amatoriale.
-
Tablet YOTOPT
Il tablet Yotopt spicca sul mercato per il prezzo molto conveniente, uno dei più bassi della sua categoria. Si configura come un prodotto dedicato alla visione di film o serie tv e alla lettura di news e libri. Le caratteristiche principali del tablet Yotopt sono:
- display 10.1″ con risoluzione 720p HD
- 16 GB di memoria interna
- fotocamera posteriore da 5 megapixel
- processore quad core, 4 GB di RAM
- due slot per schede SIM
- Batteria da 5000 mAh
Complessivamente il tablet Yotopt ha delle prestazioni e delle funzionalità a dir poco eccellenti considerato il prezzo.
- 【Sistema potente】 : Android 9.0, è stato certificato da Google GMS. Più fluido, più sicuro e più veloce di altri sistemi personalizzati. Quindi è possibile scaricare applicazioni Android senza alcuna preoccupazione per la compatibilità. Come Youtube, Netflix, Instagram o altri giochi.
- 【Rete fluida】 : Il tablet supporta 4G / WiFi. Il tablet ha due slot per schede SIM. È possibile inserire due schede SIM contemporaneamente. Dopo aver inserito la carta SIM, è possibile effettuare una chiamata o andare online senza alcun ostacolo. Supporta 4G / wifi, ti consente di connetterti alla rete sempre e ovunque, rendi il tuo lavoro più efficiente, rendi la tua vita più divertente!
- 【Memoria sufficiente】 : 4 GB RAM + 64 GB ROM di flash ti consente di scaricare migliaia di app dal Google Play Store, mentre lo slot per scheda Micro SD ti consente di aggiungere fino a 128 GB di spazio extra per archiviare canzoni, video, foto e altri file. In questo modo puoi scattare foto con esso a piacimento, ha una fotocamera posteriore da 5mp e una fotocamera frontale da 2mp, che può registrare perfettamente ogni tuo momento!
-
Lenovo TAB M10 Tablet
Il tablet Lenovo TAB M10 è adatto a tutti gli utenti interessati ad avere un dispositivo di qualità ad un prezzo relativamente basso. La particolarità di questo tablet è la possibilità di effettuare un vero e proprio accoppiamento con Amazon Alexa, riproducendo video, consultando giornali online e utilizzando tutta una serie di app dedicate (anche di smart home) attraverso un semplicissimo controllo vocale. Le caratteristiche principali di questo modello sono:
- display 10.1″ con risoluzione 720p HD
- 32 GB di memoria interna
- fotocamera posteriore da 5 megapixel
- processore quad core, 2 GB di RAM
Il display HD e la qualità del suono ed il profilo estremamente sottile rendono il Lenovo TAB M10 un’ottima scelta per un tablet da intrattenimento, potenziato inoltre dalla possibilità di collegamento con Alexa.
- Display 10.1" HD ; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione
- Processore Qualcomm Snapdragon; offre un funzionamento rapido e fluido
- Storage 32 GB espandibili fino a 128 GB tramite microSD; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare le tue immagini, i tuoi video e le tue applicazioni
-
Tablet Huawei Mediapad T5
Huawei MediaPad T5 è un tablet entry level che punta verso un pubblico alla ricerca di un telefono performante ma al contempo economico, utilizzabile da tutti i componenti della famiglia. Il design è molto elegante e l’elevata qualità dello schermo lo rendono particolarmente adatto a chi è alla ricerca di un tablet per la visione di film e serie tv. Le caratteristiche principali sono:
- Display 10.1″ con risoluzione FULL HD
- 16 o 32 GB di memoria interna
- fotocamera posteriore da 5 megapixel
- Due altoparlanti stereo potenziati per un’esperienza surround
- Processore octa-core
- Connettività: Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, 2,4 GHz & 5 GHz
- Batteria da 5100 mAh
- Modalità Kids Corner, un piccolo sotto-ambiente completamente dedicato ai bambini che possono giocare, disegnare e scrivere al suo interno senza danneggiare o modificare preziosi file
Tra i punti forti del dispositivo abbiamo sicuramente lo schermo, il processore di qualità ed il prezzo contenuto. Questo tablet è inoltre particolarmente amato dai genitori per la funzione gratuita “Kids Corner” completamente dedicata ai bambini.
Come difetto si segnala solo la mancanza di ricarica veloce e, a voler essere precisi, una fotocamera relativamente debole rispetto al resto del pacchetto. Sarà tuttavia assolutamente sufficiente per scattare foto generali ed avviare videochiamate.
- Display 10.1” 1080P FULL HD, 16:10, risoluzione 1920 x 1200 e 224 PPI, offre uno spettacolo per gli occhi ad ogni utilizzo
- Due altoparlanti stereo potenziati dalla tecnologia Huawei Histen offrono un sound profondo e stratificato, per un'esperienza sorround 3D penetrante
- Leggero e comodo da tenere in mano