Al giorno d’oggi le soundbar di qualità sono dei dispositivi indispensabili per chi vuole godersi appieno un film o un disco seduto sul divano di casa. Si tratta infatti di apparecchi elettronici che permettono di amplificare sensibilmente il suono prodotto da altri dispositivi presenti in casa, in modo tale da ottenere un audio eccellente di alta qualità. Quando si parla di qualità audio, il marchio Bose è fra quelli che soddisfa maggiormente i clienti. Oltre alla qualità audio i clienti che amano le sound bar, amano anche lo stile. Il design delle soundbar Bose è estremamente particolare e accattivante.
Sono in tanti oggi a prediligere un impianto soundbar Bose in casa, il motivo è chiaramente la qualità reale e quella che riesce a trasmettere il brand.
- La soundbar Bose con controllo vocale coinvolgente. Due diffusori dipolo di tipo up-firing su misura si integrano con le tecnologie Bose per dare l'impressione che il suono provenga da ogni direzione, perfino dall'alto.
- Soundbar Dolby Atmos: questa soundbar Bluetooth wireless aggiunge la dimensione dell'altezza al suono. L'elaborazione spaziale TrueSpace di Bose analizza ed elabora i suoni per offrire un'esperienza audio avvolgente in Dolby, stereo e altro ancora
- Design elegante - Dalla qualità dei materiali alla costruzione e alle finiture ai controlli, Bose è ossessionato da ogni dettaglio per produrre un altoparlante soundbar Bluetooth che sembra sorprendente come sembra
- Suono chiaro. Con semplicità. Bose Solo Soundbar serie II è un diffusore per TV Bluetooth facile da usare che rende più nitido l'audio del televisore.
- Dialoghi più chiari: questa soundbar semplifica la comprensione di ogni singola parola, senza la necessità di regolare il volume. Basta premere il pulsante "Dialogue Mode" sul telecomando in dotazione per attivare questa funzione.
- Configurazione semplice: un unico collegamento al TV tramite il cavo audio ottico incluso la rende pronta all’uso in un istante.
- Full immersion nell'intrattenimento globale - Smart Soundbar 600 è una Dolby Atmos soundbar con tecnologia Bose TrueSpace e due trasduttori di tipo upward firing, che presenta un suono incredibilmente avvolgente per tutti i tuoi film, le serie e la musica.
- La tecnologia TrueSpace della soundbar Bluetooth esalta qualsiasi contenuto — Non importa cosa tu stia guardando: la tecnologia Bose TrueSpace è in grado di analizzare in modo intelligente anche i segnali diversi da Dolby Atmos, come quelli stereo o 5.1, ed elaborarli in upmix per creare una coinvolgente esperienza sonora multicanale.
- Tecnologia all'ennesima potenza — Il design dell'architettura acustica racchiude al suo interno cinque trasduttori, di cui due orientati verso l'alto, in una soundbar Dolby Atmos compatta da 27,5" che distribuisce il suono in tutta la stanza: orizzontalmente a sinistra e destra, davanti e in alto.
- Suono straordinario per la tv: progettato per la massima semplicità, il diffusore per TV bose è una piccola soundbar che rende i dialoghi più nitidi e fornisce una semplice soluzione per ottimizzare l'audio della tv
- Audio ampio e avvolgente: due driver full-range angolati offrono un'esperienza audio più realistica per ottenere un suono straordinario per la TV con una piccola soundbar
- Dialoghi migliorati: il diffusore per TV è progettato per concentrarsi specificamente sulla nitidezza e l'ottimizzazione delle voci e della pronuncia
- Prestazioni audio: riempi qualsiasi ambiente con un suono stereo ottimo da un singolo diffusore
- Alexa integrato: Amazon Alexa e Assistente Google sono integrati in questo diffusore smart per il controllo vocale a mani libere; un sistema con microfono antirumore acquisisce la tua voce da ogni direzione
- Connettività: associa il tuo dispositivo a questo diffusore per la casa per riprodurre in streaming la tua musica preferita e molto altro tramite una connessione Bluetooth, la rete Wi-Fi di casa, Apple AirPlay 2 o Spotify Connect
Come scegliere le soundbar Bose
Negli ultimi tempi in commercio sono stati realizzati diversi modelli di soundbar Bose e non è sempre facile scegliere quelli che si adattano maggiormente alle proprie esigenze. Prima di acquistarne una dunque è necessario valutare attentamente alcuni requisiti fondamentali come ad esempio le funzionalità, le prestazioni, la connettività, la struttura e il budget a disposizione.
Generalmente gli impianti sound bar Bose disponibili sul mercato hanno mediamente le stesse caratteristiche di base, ma sono le funzioni di cui sono dotati a determinarne il livello. Ci sono infatti alcuni modelli, che possiedono alcune funzioni aggiuntive che li rendono unici rispetto ad altri modelli in circolazione.
Una di queste funzionalità è il controllo remoto. Alcuni dispositivi più avanzati infatti permettono di poter controllare le soundbar direttamente con il telecomando che consente di svolgere le operazioni anche a distanza. In altri casi si possono controllare anche mediante smartphone o tablet. Tutto quello che bisogna fare è scaricare l’apposita applicazione e connetterla al dispositivo. Alcuni apparecchi poi possiedono anche un pratico display che permette di vedere direttamente alcune informazioni come ad esempio il livello del volume oppure il canale.
Le prestazioni da considerare
Sicuramente le prestazioni rappresentano uno dei fattori principali da considerare quando si parla di soundbar Bose. Per prima cosa è opportuno però fare un’importante distinzione tra soundbar attiva e passiva. Quella attiva è decisamente più comune e utilizzata ed è dotata di tutti gli elementi utili a un’ottima riproduzione dell’audio come gli amplificatori e gli altoparlanti.
Per il loro corretto funzionamento basta collegarle direttamente al dispositivo e ottenere così un’amplificazione dell’audio. Quelle passive invece necessitano di un amplificatore esterno ma sono molto versatili. Le prestazioni di una soundbar Bose sono anche legate alla presenza del subwoofer, che permette di migliorare sensibilmente l’audio che viene prodotto dal dispositivo.
Il subwoofer infatti offre la possibilità di riprodurre frequenze basse e medio basse in modo eccellente. Naturalmente nelle prestazioni non si può non considerare la potenza che viene indicata in watt. Più alta è la potenza di una barra Bose e maggiori saranno le sue prestazioni.
Altri fattori da tenere in considerazione
Altri elementi da considerare nella scelta di un impianto Bose surround sono senza dubbio la struttura, la connettività e il prezzo. La prima non è un fattore da sottovalutare soprattutto se la soundbar deve essere collocata in un ambiente abbastanza piccolo. Pertanto prima di acquistarne una è preferibile tenere presente sia le dimensioni del dispositivo che il peso.
Solitamente in commercio se ne trovano di diversi modelli che si adattano a tutte le esigenze. Quasi sempre si tratta di apparecchi leggeri e facili da installare. La connettività invece è fondamentale per un buon utilizzo di una soundbar Bose. In genere gli ingressi principali sono:
- jack 3,5 mm;
- coassiale;
- ottico;
- WLAN,
- Bluetooth;
- NFC;
- USB e HDMI.
Quello più affidabile e utilizzato è sicuramente l’ingresso jack dal momento che è anche il più semplice da usare. Il coassiale invece di solito viene usato se si deve utilizzare il soundbar insieme a un televisore. Anche la connessione bluetooth è molto facile da utilizzare e può essere adoperata anche da chi è alla prime armi. Essa non necessita di alcun cavo e pertanto in alcuni casi può essere molto pratica.
Se invece la soundbar deve essere utilizzata per la riproduzione dei brani o di file audio presenti direttamente sul proprio computer, è consigliabile scegliere la connessione USB. La porta HDMI invece è utile quando il dispositivo deve essere collegato al televisore, al lettore DVD o a una console.
Tra i fattori di cui tenere conto per la scelta delle soundbar a marchio Bose non si può sottovalutare il budget a disposizione. Naturalmente chi ne ha uno abbastanza alto potrà puntare a prodotti di maggiore qualità che rientrano in una fascia di prezzo medio alta. Tuttavia, chi non può spendere eccessive quantità di denaro può comunque puntare a dispositivi di qualità che non hanno però numerose funzioni oppure non hanno una potenza molto alta.
Migliori 3 modelli di sound bar Bose
-
Soundbar Bose solo 5 TV
La Bose solo 5 tv è un sistema audio caratterizzato da un’ottima qualità del suono, sicuramente maggiore rispetto a un semplice televisore. Tali dispositivo permette di avere un audio decisamente più chiaro, senza il bisogno di dover aumentare o diminuire il volume continuamente. La soundbar Bose solo 5 TV inoltre può essere collocata in qualsiasi posto dal momento che è pratica e comoda.
Chi preferisce può disporla accanto al televisore, su uno scaffale oppure a una parete per non occupare troppo spazio. La connettività bluetooth consente di ascoltare la musica in streaming con tutti i dispositivi elettronici in modo semplice e veloce. Essa è poi dotata di un pratico telecomando universale con cui è possibile controllare la TV, il bluetooth, il modulo bassi, il lettore Blu-ray e tutto ciò di cui si ha bisogno. Anche l’installazione è molto semplice. Tutto quello che bisogna fare è collegare il sistema audio al televisore mediante un semplice cavo.
- Un'unica soundbar offre una qualità audio nettamente superiore rispetto alla tua TV
- Modalità dialogo per distinguere chiaramente ogni parola e ogni dettaglio
- Connettività Bluetooth per ascoltare la musica in streaming da qualsiasi dispositivo
-
Bose soundbar 500
Il modello Bose 500 è stato realizzata con lo scopo di offrire un sistema audio potente ed efficiente senza creare alcun ingombro in casa. Questo dispositivo infatti è caratterizzato da un design estremamente sottile e comodo che permette di collocarlo in qualsiasi luogo con facilità.
Una caratteristica importante della soundbar Bose 500 è sicuramente l’integrazione con servizi musicali come Spotify oppure Amazon Music. La configurazione è molto veloce e intuitiva poiché basta scaricare l’app Bose Music per poter godere di tutti i vantaggi.
Chi preferisce inoltre può anche usare l’apposito telecomando incluso per usufruire delle funzioni dell’apparecchio anche da lontano. Un’altra funzionalità integrata è quella di Amazon Alexa, quest’ultima permette di avere tutta la musica preferita, le notizie e il meteo a disposizione in ogni momento.
- Progettata per essere sottile e potente e per offrirti un'esperienza audio ottima con il minimo ingombro
- Utilizza servizi musicali integrati come Spotify e Amazon Music o connettiti alla tua libreria musicale tramite Bluetooth o Wi-Fi
- Il controllo è facile, con diversi modi per gestire ciò che stai ascoltando: l'app Bose Music, il telecomando incluso o il telecomando Bose Soundbar Universal Remote opzionale
-
Bose soundbar 700
Chi vuole un sistema audio che offre un suono di qualità e al tempo stesso abbia un design accattivante ed elegante dovrà scegliere la Bose soundbar 700. Tale apparecchio è caratterizzato da un pannello superiore in vetro temperato e una griglia metallica che lo rendono perfetto per essere disposto in qualsiasi ambiente.
L’apparecchio inoltre non è solo esteticamente molto gradevole ma offre anche delle prestazioni eccellenti grazie alla sua potenza che garantisce un suono nitido e chiaro e dialoghi eccellenti. Questa soundbar inoltre ha Alexa integrata ed è in grado di riprodurre servizi musicali come Amazon Music oppure Spotify.
Attraverso l’app Bose Music si possono controllare le funzioni della soundbar e il telecomando universale. Oltre a ciò il dispositivo è caratterizzato da un continuo aggiornamento del software in modo tale da offrire sempre nuove e interessanti funzionalità come ad esempio il controllo vocale integrato. L’apparecchio può essere connesso sia attraverso il Wifi che con bluetooth per garantire una connettività semplice e rapida.
- La soundbar Bose: ottima soundbar Bose, con suono avvolgente, bassi profondi e facile accesso al tuo intrattenimento; usa l'app Bose Music per la configurazione guidata
- Alexa integrato: Amazon Alexa e Assistente Google sono integrati in questa soundbar smart per il controllo vocale a mani libere; un sistema con microfono antirumore acquisisce la tua voce da ogni direzione
- Controllo vocale della TV: la tecnologia Bose Voice4Video amplia le funzionalità di Alexa, consentendoti di controllare questa soundbar smart, la TV e il decoder via cavo/satellitare con un solo comando vocale