Soundbar Yamaha: recensione dei migliori 3 modelli sul mercato [foto e prezzi]

4899

Oggi esamineremo cinque modelli di soundbar Yamaha tra i più ricercati. Analizzeremo ogni dettaglio di questi dispositivi davvero particolari. Per chi non conosce le soundbar consigliamo la lettura della nostra guida alle migliori soundbar in commercio. Ora vediamo perchè sceglierne una a marchio Yamaha e quali sono i migliori 3 modelli. Buona lettura…

OffertaBestseller No. 1
Yamaha YAS-109 Soundbar, Cassa Altoparlante TV con Controllo Vocale Alexa Integrato e Suono Surround 3D, Bluetooth per lo Streaming Musicale Wireless, Nero
  • Ascolta la TV con un suono luccicante: dal design elegante e compatto, la soundbar YAS-109 porta l'esperienza dell'Home Cinema in ogni casa, per godersi al ottimo film, musica e videogiochi
  • Grazie al controllo vocale Alexa integrato e all'App SoundBbar Controller, è possibile gestire con facilità gli altoparlanti della TV, i dispositivi Smart Home e i servizi di streaming musicale
  • Alta esperienza sonora: dotato di DTS Virtual:X, lo speaker TV offre un suono surround 3D ottimo e avvolgente proprio come al cinema; tecnologia Clear Voice per dialoghi chiari
OffertaBestseller No. 2
Yamaha C20A Soundbar - Cassa Altoparlante TV Compatta con Suono Surround e Subwoofer Integrato per Bassi Profondi - Connettività Bluetooth per lo Streaming di Musica senza Fili, Nero
  • Un sistema audio per la TV dal suono cristallino: con un design elegante e compatto, la soundbar C20A porta l'esperienza dell'Home Cinema in ogni casa, per godersi al meglio film, musica e videogiochi
  • Surround coinvolgente: grazie alla tecnologia Virtual Surround e al subwoofer integrato che offre bassi corposi, lo speaker permette di sperimentare un suono 2D avvolgente da ogni angolo della stanza
  • L'App Sound Bar Remote consente di regolare quattro diverse modalità di suono, volume e altro ancora; la speciale modalità audio per il gioco rende le tue reazioni più veloci e precise che mai
Bestseller No. 3
YAMAHA SR-C30A, soundbar compatta con subwoofer wireless, con HDMI, ottico, aux, Bluetooth, Clear Voice, 4 modalità audio, installabiile a parete, Colore Nero
  • Un suono senza pari: grazie a una tecnologia che va oltre la tradizionale direzionalità dei diffusori, la soundbar SR-C30A crea un campo sonoro coinvolgente che sembra provenire dal televisore stesso
  • Design compatto e wireless: nonostante le dimensioni compatte, la soundbar permette di sentire davvero l'azione del film che si sta guardando, grazie ai bassi incisivi e al potente subwoofer wireless
  • Clear Voice: senti ogni singola parola con precisione e nitidezza grazie alla tecnologia Clear Voice di Yamaha, che distingue le voci umane dai suoni di sottofondo o dalla musica
OffertaBestseller No. 4
Yamaha MusicCast BAR 40 SW, Soundbar Wifi, Bluetooth, Airplay con Subwoofer Wireless MusicCast, Nero
  • Sistema surround frontale composto da altoparlante Soundbar e cassa subwoofer wireless SUB 100 che consente l'ascolto di video riprodotti dalla TV, offrendo un suono 3D di alta qualità grazie al DTS Virtual:X
  • Ecosistema MusicCast per riprodurre musica in rete e godere di un suono multiroom in combinazione con altri dispositivi Yamaha / Modalità Clear Voice per voci e dialoghi più facili da comprendere
  • MusicCast Surround: aggiungi 2 MusicCast 20 oppure 1 o 2 MusicCast 50 come diffusori surround senza fili e dì addio ai cavi in giro per la stanza
Bestseller No. 5
Yamaha AYAS207BL Soundbar, Nero
  • Soundbar con Tecnologia audio 3D Virtuale
  • Potenza totale 200 W: 100 W + 100 W subwoofer
  • Terminali HDMI (1 ingresso / 1 uscita) con video HDR

Perchè scegliere una spoundbar Yamaha

La storica azienda Yamaha, specializzata in prodotti per la musica, è un’ottima scelta se si vuole acquistare questa tipologia di dispositivo. Il brand ha, nel corso degli anni, creato e ottimizzato molti modelli di soundbar, i quali sono divenuti i più venduti ed apprezzati online.

La qualità dei prodotti di questo marchio fa si che gli apparecchi si adattino ad ogni impianto garantendo performance impeccabili, con un’esperienza d’ascolto ricca ed avvolgente. I prodotti Yamaha sono anche facili da utilizzare, da installare e da connettere a più dispositivi. Il catalogo della Yamaha è ricco di modelli soundbar all’avanguardia, ma alcuni di questi non arrivano in Italia, solo in altri paesi.

Quali tipologie di soundbar Yamaha esistono?

Soundbar YAS: questi sono soundbar frontali che simulano l’effetto del suono che circonda lo spettatore. Queste barre da posizionare sotto la tv, sono dotate di surround virtuale, ovvero danno la sensazione che il suono arrivi dall’altra parte della stanza.

Soundbar BAR: questo modello è di nuova generazione e va a sostituire quello che era il YSP-1600. Esso garantisce un surround 3D basato su DTS Digital X, ed è di fascia medio-alta.

Yamaha YHT: il prodotto è caratterizzato da un kit per il surround con un autoparlante da posizionare, poi, vicino al televisore.

Questo non è un vero e proprio Soundbar, ma può creare lo stesso effetto di avvolgimento dello spettatore.

YAMAHA SRT: anche questi non sono Soundbar ma Soundbase. Sono molto simili per quanto riguarda il funzionamento ma si differenziano per la forma. I Soundbase sono parallelepipedi piatti che generalmente vengono collocati sotto lo schermo delle TV.

Soundbar YSP: pur essendo di vecchia generazione, hanno una qualità sonora ed una resa stereofonica ottima. In più, essendo stati lanciati nel 2016, i prezzi sono drasticamente diminuiti.

Migliori 3 soundbar Yamaha – caratteristiche e prezzi

  • Soundbar Yamaha YAS-105

Soundbar Yamaha YAS-105La tecnologia Yamaha ha la capacità di creare una surround potente ed una qualità Full Range elevata. La soundbar YAS-105 produce una potenza di 130 watt con un suono efficiente ed energico. Il prodotto è dotato di due diffusori, uno nella parte destra, l’altro a sinistra. Ciò è realizzato per creare una separazione tra le frequenze.

Sono presenti ingressi analogici e digitali, uno ottico ed uno coassiale. La YAS-105 è perfetta per essere installata al muro o posizionata su di un mobile o un altro oggetto d’arredamento. Con soli 50 mm di altezza non ostruisce la visuale dello schermo.

Inoltre, va connessa al televisore con un solo cavo. Il Bluetooth è migliore che mai grazie al supporto audio aptX, che garantisce la stessa qualità di suono della connessione via cavo. La soundbar è collegabile ad un’app dello smartphone, che può essere scaricata gratuitamente, che permette di modificare le impostazioni dei programmi surround.

No products found.

  • Yamaha Music Cast YAS-306

MisicCast è un’innovazione nel mondo soundbar, perché è capace di collegare tutti i tuoi dispositivi attraverso un’applicazione apposita. L’app è utilizzabile da smartphone e tablet per controllare in modo rapido è semplice tutte le impostazioni. Grazie alla nuova tecnologia Bluetooth, è possibile creare operazioni streaming per riprodurre tutti in contenuti audio, da piattaforme come YouTube etc.

La soundbar YAS-306 arriva in ogni angolo della casa, grazie alla possibilità di connettersi via DLNA per ascoltare musica presente sul PC, o a lettori CD. Il prodotto è creato con materiali di altissimo livello che limitano l’appoggiarsi di polveri e sporcizia.

Il suono è reso ottimo dai due subwoofer ed una porta base reflex per la riproduzione di bassi profondi. Dispone anche di due unità tweeter e woofer che garantiscono un suono molto chiaro.

Yamaha MusicCast YAS-306 Soundbar con Tecnologia Airsurround Xtreme, Nero
  • Soundbar elegante, con la tecnologia Air Surround Xtreme
  • Uscita Bluetooth per condividere l'audio della YAS-306 con altri dispositivi Bluetooth
  • Due Subwoofer integrati e due porte bass reflex per bassi profondi
  • Yamaha MusicCast Bar 400

Per migliorare la vostra esperienza home cinema è consigliabile scegliere Yamaha Bar 400. Grazie al sistema wireless e subwoofer sarà molto facile procedere all’installazione del prodotto, in quanto non vi sono cavi da connettere.

In questo modo si creerà un ordine visivo molto più evidente. L’esperienza cinematografica può essere migliorata con l’aggiunta di diffusori wireless che, però, bisogna comprare separatamente. L’estetica colpisce sicuramente tanto grazie al design elegante e compatto. Per chi ha problemi di spazio Bar 400 è un soundbar perfetto.

Yamaha MusicCast BAR 400 (YAS-408) Soundbar e Subwoofer – Sistema Dolby Sorround con Diffusore Centrale e Subwoofer Wireless, per Home Cinema 3D 4k – Multiroom, WiFi, Airplay, Bluetooth 4.2, Nero
  • Sistema surround frontale composto da altoparlante a barra e cassa subwoofer wireless che consente l'ascolto di video riprodotti dalla TV, offrendo un suono 3D di alta qualità grazie al DTS Virtual:X
  • Ecosistema MusicCast per riprodurre musica in rete e godere di un suono multiroom in combinazione con altri dispositivi Yamaha / Modalità Clear Voice per voci e dialoghi più facili da comprendere
  • Grazie al supporto dei TV 4K Ultra HD di ultima generazione, offre ampie opzioni di connessione, tra cui Bluetooth, Airplay e HDMI pass-through, oltre ai servizi musicali in streaming integrati

Altri marchi interessanti:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here