I cronotermostati Perry rappresentano uno strumento fondamentale da sfruttare in casa propria e proprio grazie a questo strumento è possibile prevenire tutte quelle variazioni di temperatura fastidiose che possono avere un impatto negativo sulla propria salute.
Oggi cerchiamo di capire quale sia il migliore in commercio che riesce a rispecchiare perfettamente tutte le proprie esigenze senza tralasciarne nemmeno una.
- CRONOTERMOSTATO DIGITALE DISPLAY LUMINOSO E NAVIGAZIONE A MENU Installazione da parete
- Alimentazione a pile (2x 1,5dc LR6-AA)
- Settimanale, inverno / estate 3 livelli di temperatura + antigelo
- Il Cronotermostato giornaliero può comandare impianti di riscaldamento (caldaie murali, bruciatori, elettrovalvole di zona, impianti a pavimento) e/o impianti di condizionamento grazie alla funzione
- Cronotermostato bianco È dotato di un datario con la data e l’ora attuali preprogrammate in fabbrica, che permette il cambio da ora solare a ora legale e viceversa, in modo completamente automatico
- Cronotermostato con dispositivo ha inoltre la possibilità di anticipare l’accensione e/o lo spegnimento dell’utenza allacciata (funzionamento intelligente standard ed ecomomy), per ritrovarvi all’ora
Come funziona un cronotermostato Perry
Prima di analizzare i vari modelli di cronotermostato Perry è bene capire come questi funzionano. Si parla di un dispositivo di rilevazione della temperatura che, collegato agli apparecchi che regolano il clima all’interno della propria casa come condizionatori e altri, permette l’accesione degli stessi a breve intervalli con lo scopo di riportare la suddetta temperatura al livello prestabilito.
Grazie a questo strumento è quindi possibile evitare che il calore, così come il fresco, possano subire delle grosse variazioni e soprattutto che i consumi di energia elettrica raggiungano dei livelli elevati.
Sfruttare un cronotermostato Perry vuol quindi dire avere la sicurezza che la temperatura possa essere costante nel tempo e soprattutto che si possano programmare anche le fasce orarie di utilizzo dello stesso, facendo quindi in modo che la situazione possa essere sempre sotto controllo. Vediamo quindi i diversi modelli di cronotermostato Perry e le loro funzioni, affinché sia possibile fare una scelta ottimale.
Migliori 3 cronotermostati Perry:
-
Perry 1CRCR 028B
Il modello maggiormente completo, dotato di semplici istruzioni è il cronotermostato Perry 1CRCR 028B, il quale permette di accedere a una serie di opzioni di personalizzazione della temperatura e fasce di intervento le quali offrono l’occasione di tenere completamente sotto controllo la situazione interna alla propria abitazione.
Il display, dalla grafica semplice, permette di conoscere svariate informazioni come data, ora e altre grazie alle quali è impossibile poi impostare l’orario di funzione e i giorni, garantendo quindi un totale risparmio nell’energia elettrica in casa propria.
Questo cronotermostato Perry manuale, dalle dimensioni pari a 128.5 X 88.5 X 26 millimetri, è anche facile da installare e possiede un sistema interno di password che permette di prevenire intrusioni da parte di figure esterne.
Solamente il proprietario della casa potrà apportare delle modifiche alle varie impostazioni e questa funzione è ottimale qualora l’abitazione venga sfruttata anche da altre persone, come casa per le vacanze oppure si parli di uno strumento che deve essere sfruttato in azienda.
Sul fronte funzioni, questo modello consente di regolare la temperatura con scatti di 0,1 gradi e di programmare l’intervallo di tempo di funzione per un minimo lasso di tempo di mezz’ora.
Questo significa che il controllo della temperatura verrà svolto con una grande frequenza da parte di questo cronotermostato, il quale attiverà gli strumenti di condizionamento della temperatura ogni qualvolta questa dovesse subire grosse variazioni.
Il manuale del cronotermostato Perry, illustra inoltre delle funzioni avanzate che, però, possono essere reputate superflue se si utilizza questo strumento solamente durante determinati periodi dell’anno.
No products found.
-
Cronotermostato Perry 1CRCR 018AS
Qualora si sia alla ricerca di un cronotermostato Perry i cui prezzi siano bassi e soprattutto si voglia avere un articolo che funzioni in modo semplice, senza troppe opzioni di programmazione, questo modello di cronotermostato Perry da incasso è la scelta giusta.
In primo luogo proprio poiché le diverse opzioni di programmazione non sono così numerose, facendo quindi in modo che la semplicità possa offrire quel tipo di elemento chiave grazie al quale è possibile avere immediato accesso alla programmazione.
La frequenza di controllo del termostato avviene su una scala minima di sette minuti fino a una massima di trenta e l’intervallo di verifica può essere programmato per ogni ora di utilizzo dello strumento, offrendo quindi un controllo continuativo della temperatura, garantendo un risparmio economico abbastanza buono.
Come altro pregio di questo modello vi è una maggiore durata delle batterie, che previene quindi una sostituzione continuativa delle stesse e inoltre occorre anche parlare della funzione di memorizzazione delle impostazioni.
Questa permette di evitare che il termostato debba essere nuovamente programmato ogni qualvolta avviene il cambio della stessa batteria. I dati immagazzinati rimarranno memorizzati per circa due anni, evitando quindi stress ed eventuali errori durante la nuova programmazione.
Tra i vari cronotermostati in commercio si parla quindi di un buon modello che però deve essere installato in zone dove non sono presenti altri apparecchi, proprio per prevenire questo genere di situazione.
No products found.
-
Perry 1CRCR209/S termostato settimanale
Se invece si vuole uno strumento che permetta di programmare le temperature nell’arco di una settimana intera, allora è opportuno far ricadere la propria scelta su questo famiglia di termostati Perry.
Questo poiché il suddetto modello è stato progettato proprio per offrire una programmazione settimanale accurata grazie alla quale sarà possibile avere un controllo totale della temperatura.
Ogni singolo giorno potrà essere caratterizzato da impostazioni totalmente differenti tra di loro, che possono essere modificate mediante le apposite manopole.
Con uno stile abbastanza vintage, visto che non si parla di classici pulsanti ma di due manopole, che permettono di regolare rispettivamente la temperatura durante le ore diurne e notturne, questo strumento ha un buon sistema di rilevazione della temperatura grazie alla quale sarà possibile avere un ambiente completamente riscaldato oppure rinfrescato non appena viene registrata una variazione della stessa temperatura eccessiva.
Le diverse impostazioni potrebbero essere all’inizio sinonimo di difficoltà, soprattutto in quanto la sensibilità delle manopole è abbastanza elevata e questo comporta la possibilità di commettere degli errori mentre si impostano le diverse temperature. Ma una volta abituati non sarà assolutamente un difetto.
In fin dei conti è un modello economico, forse costruito con materiali un po fragili, ma allo stesso tempo semplice ed intuitivo. Un prodotto che soddisfa l’esigenza, basilare, di tenere sotto controllo la temperatura casalinga.