Migliori monitor da gaming: classifica con caratteristiche, foto e prezzi

4716

La scelta del monitor per gaming è fondamentale perchè incide nettamente sulle prestazioni grafiche che si otterranno. Chi, infatti, utilizza il computer per il gaming non si deve limitare all’acquisto di un semplice monitor per pc, ma deve valutare le precise caratteristiche che lo schermo dovrà avere perchè sia ideale per esaltare la grafica dei giochi.

Al momento dell’acquisto, quindi, si devono valutare alcune caratteristiche fondamentali, come la nitidezza e la brillantezza dei colori, la qualità dell’immagine, la dimensione dello schermo, i pannelli IPS… Sul mercato esistono tantissime marche e modelli tra cui scegliere e i principali e più venduti al momento sono cinque che rientrano nella classifica dei best monitor for gaming redatte dagli esperti del settore.

OffertaBestseller No. 1
AOC Gaming 24G2SPAE - Monitor FHD da 24 pollici, 165 Hz, 1 ms MPRT, FreeSync, G-Sync Compatible, altoparlante (1920 x 1080, VGA, HDMI, DisplayPort) Nero/Rosso
  • Azione dello schermo più rapida con un tempo di risposta di 1 ms e una frequenza di aggiornamento di 165 hertz. La tecnologia Flicker Free e Low Blue Mode garantisce una riduzione dell'affaticamento degli occhi aumentando il comfort visivo
  • Ottimizza i tuoi riflessi passando alla modalità "Low Input Lag" di AOC per ridurre il ritardo di input
  • Angolo di visualizzazione pannello IPS stabile, risoluzione Full HD, display opaco, uscita cuffie, compatibile con montaggio a parete Vesa 100 x 100, base rimovibile, cornice sottile, 2 altoparlanti da 2 wat
OffertaBestseller No. 2
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G55), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR10, VA, 144 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display port, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free, Nero
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 27", Curvo (1000R)
  • 2560x1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR10
  • Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium
Bestseller No. 3
Samsung Monitor Gaming Odyssey G9 (C49G95), Curvo (1000R), 49", 5120x1440 (Dual QHD), 32:9, HDR1000, HDR10+, VA, 240 Hz, 1 ms, Freesync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display port, Ingresso Audio, HAS
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G9, 49", Curvo (1000R)
  • 5120x1440 (Dual QHD), Pannello VA, 32:9, HDR1000, HDR10+, QLED
  • Refresh Rate 240 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium Pro, G-Sync
OffertaBestseller No. 4
ASUS ZenScreen Touch Monitor da Gaming Portatile 15.6” 1080P FHD (MB16AHT) – Monitor da Viaggio IPS USB-C e HDMI, Touch Screen a 10 Punti, Cavalletto integrato, Monitor Esterno per Laptop e Telefono
  • 【Monitor portatile per laptop】 Sperimenta immagini straordinarie con un'eccezionale riproduzione dei colori sul display Super Clear IPS grado A da 15,6 pollici 1920x1080
  • 【Ampia compatibilità e connessione robusta】 L'extender per laptop ZenScreen è progettato con porte USB-C e HDMI che consentono una facile compatibilità con laptop, smartphone, PC, PS4, XBOX ONE, Nintendo Switch e molto altro, senza richiedere l'installazione di driver aggiuntivi
  • 【Monitor da viaggio ultra sottile e leggero】 Porta in viaggio con te il tuo monitor portatile ZenScreen, grazie al suo profilo super leggero e ultra sottile che si adatta facilmente a qualsiasi borsa da viaggio
OffertaBestseller No. 5
MSI Optix MAG162V - Monitor Gaming Portatile 15,6” FHD (1920x1080), Pannello IPS , ultrasottile e leggero, versatile - USB Type-C e Mini HDMI
  • ⬛️ULTRA SLIM: Realizzato in alluminio per la trama premium, ma estremamente leggero con un peso di soli 2 libbre. Porta facilmente il tuo monitor portatile ovunque risparmiando spazio nella borsa e ampliando lo spazio di lavoro.
  • ⬛️USB TYPE C E MINI HDMI: MSI Optix MAG162V supporta sia USB Type-C che Mini HDMI, consentendoti di collegarti facilmente a qualsiasi dispositivo.
  • ⬛️ ALTOPARLANTI INTEGRATI: Compatto e completo. Pur essendo il monitor più sottile e leggero, MAG162V ha due altoparlanti integrati che ti consentono di vivere un'esperienza audio eccezionale mentre sei in movimento.

Migliori monitor da gaming:

  • Asus Rog Strix XG35VQ – Il miglior monitor da gaming curvo

Asus Rog Strix XG35VQQuesto è un monitor dalla forma curva che permette così di immedesimarsi e letteralmente entrare all’interno delle immagini e della realtà virtuale. In questo modo, infatti, ogni punto dello schermo è equidistante dall’occhio di chi sta giocando. Gli angoli di visione sono portati al massimo in modo tale da non distorcere nè le immagini nè i colori.

E’ molto comodo da utilizzare perchè è dotato di un supporto ergonomico che permette di ruotare, alzare o abbassare e inclinare lo schermo. Le sue elevate caratteristiche lo rendono adatto anche a giocatori professionisti. Questo monitor da gaming funziona grazie alla tecnologia di illuminazione Asus Aura Sync ROG Strix XG35VQ che permette di sincronizzare la sua illuminazione con estrema semplicità con altre periferiche istallando sul personal computer lo specifico software Aura. Si possono far pulsare le luci al ritmo della musica o degli effetti sonori del gioco che si sta utilizzando.

Questo gaming monitor è poi dotato della caratteristica Light Signature che permette di personalizzare e creare ex novo tutti gli effetti luminosi. Chi è appassionato di gaming molto probabilmente passa molte ore della giornata davanti allo schermo, perciò è necessario che questo minimizzi lo sforzo degli occhi e massimizzi, quindi, il grado di confort.

Chi lo ha già acquistato sottolinea come permetta di mettere a fuoco tutte le immagini, indistintamente, e per tutta la durata del gioco. Le casse integrate, invece, sono di qualità solo sufficiente, perciò si consiglia di utilizzare lo schermo con gli auricolari o di usufruire di un impianto audio più adeguato.

ASUS ROG STRIX XG35VQ 35" Curvo UWQHD Gaming Monitor, 3440 x 1440, VA, fino a 100 Hz, 1 ms MPRT, DP, HDMI, USB 3.0, FreeSync, AuraSync
  • Monitor curvo 1800R da 35 pollici con frequenza di aggiornamento 100Hz, progettato per giocatori professionisti ed un gioco coinvolgente
  • ASUS Extreme Low Motion Blur e tecnologia Adaptive-Sync (FreeSync)
  • i monitor ROG Strix XG Gaming integrano la funzione ASUS Aura Sync per la personalizzazione degli effetti luminosi
  • Acer KG251QDBMIIPX

Acer KG251QDBMIIPXL’Acer KG251QDBMIIPX è un gaming monitor molto elegante e comodo perchè occupa uno spazio estremamente ridotto grazie al supporto a tre rebbi. In alternativa è possibile sganciare il supporto e attaccarlo alla parete. Può essere facilmente inclinato da 5 a 15° in modo tale da riposare e non sforzare il collo durante l’uso.

La sua caratteristica e peculiarità è la velocità, infatti ha un tempo di risposta di solo 1 millisecondo e una velocità di aggiornamento fino a 240 Hz. Utilizzando questo schermo non esiste più nessun problema di sincronizzazione tra le immagini e il suono/musica (questo è uno dei principali difetti che in passato veniva sottolineato dai giocatori, amatoriali e professionisti).

La tecnologia Acer Flickerless garantisce il mantenimento dell’alimentazione in maniera del tutto stabile in modo tale da eliminare il fastidioso sfarfallio. Le recensioni relative a questo schermo sottolineano come principali caratteristiche positive la velocità di risposta e il filtro blu antiaffaticamento per gli occhi, mentre il difetto maggiore sono le sue casse. Tutti consigliano di non attaccarle, ma di utilizzare, invece, gli auricolari.

Questo monitor da gaming Acer è dotato di due porte HDMI. Può essere montato alla parete usando l’apposito supporto VESA, oppure può essere utilizzato appoggiato su tavolo o scrivania con il supporto a tre rebbi salvaspazio che viene ormai impiegato da Acer nella maggior parte dei modelli da lei realizzati e messi sul mercato.

Acer KG251Q Monitor per Gaming FreeSync da 24.5", Display Full HD 1920 x 1080, 240 Hz, ZeroFrame, 1 ms MPRT, Luminosità 400 cd/m², HDMI 1.4, HDMI 2.0, DP 1.2, Audio Out Speaker Integrati, Nero
  • FAI SPAZIO AL DIVERTIMENTO: il design ZeroFrame di questo monitor gaming Acer offre una forma pulita e libera, che consente di vedere ciò che davvero conta, ovvero lo schermo
  • COMFORT OTTIMO: preparati ad una lunga sessione di gioco; le tecnologie BlueLightShield e Flickerless di Acer riducono l'affaticamento della vista
  • GIOCA CON AMD Radeon FreeSync: l'effetto screen tearing non esiste; con la tecnologia AMD Radeon FreeSync i fotogrammi sono sincronizzati con la scheda grafica, offrendo una gaming experience uniforme
  • Philips 278E8QJAB

Philips 278E8QJAB monitor da gamingQuesto fa parte della top ten dei monitor gaming più venduti e apprezzati del momento. E’ un monitor dalla geometria curva con un raggio di curvatura 1800R per garantire la massima e migliore qualità di visione. In questo modo, infatti, il giocatore ha la sensazione di essere immerso nelle immagini e di sentirsi letteralmente parte integrante dell’azione.

Inoltre, il senso della profondità viene massimizzato, così come la sensazione tridimensionale delle scene. E’ per questo motivo che, chi lo ha acquistato, sottolinea come sia uno schermo perfetto sia per il gaming, sia per la visione di film e documentari. La forma curva dello schermo si traduce anche in un aumento della qualità dei colori, soprattutto dei toni scuri che appaiono del tutto uniformi in tutta l’area dello schermo, anche in corrispondenza dei bordi (questo è uno dei difetti che viene più rilevato, invece, negli schermi e nei monitor tradizionali dalla forma piatta).

La sua caratteristica tecnologica più importante e che ne determina il grande successo è l’utilizzo della tecnologia AMD Freesync: praticamente non esiste nessuna discrepanza temporale tra le immagini e il suono del gioco per cui la qualità che se ne ottiene è eccellente. Molto importante è anche la proprietà Flicker Free che riduce i bagliori e lo sfavillio.

I vantaggi che se ne traggono sono principalmente due: da un lato la migliore qualità delle immagini e, dall’altro, non si corre il rischio di sforzare gli occhi e la vista, anche giocando per più ore consecutivamente e senza pausa. Come tutti i monitor di ultima generazione, è Full HD e utilizza la tecnologia Ultra Wide Colour di Philips grazie alla quale la resa del colore rende le immagini addirittura vive.

Altra caratteristica da non sottovalutare sono i contrasti tra i colori garantiti dal pannello VA che permette di ottenere sia neri intensi, sia bianchi brillanti. Philips è garanzia di qualità e attenzione ad ogni minimo dettaglio ed è anche per questo motivo che la casa produttrice ha sviluppato la tecnologia LowBlue Mode grazie alla quale riesce a ridurre i raggi dannosi della luce blu che è scientificamente provato siano quelli che maggiormente infastidiscono e danneggiano l’occhio.

Philips 278E8QJAB Gaming Monitor Curvo VA LED 27", FHD, 4 ms, Freesync 75 Hz, HDMI, Display Port, VGA, Casse Integrate, Flicker Free, Ultra Wide Color, Nero
  • Monitor Gaming Curvo da 27" con Raggio di Curvatura 1800 R
  • La tecnologia AMD FreeSync e la frequenza di 75 Hz elimina l'effetto tearing permettendo di giocare al meglio con un'ottima sincronizzazione delle immagini
  • Neri scuri e dispersione della luce ridotta al minimo grazie al pannello VA e al rapporto di contrasto statico 3000:1
  • Samsung C24FG73 – gaming monitor curvo

Philips 278E8QJAB monitor da gamingSamsung C24FG73 è un monitor per gaming curvo da 24 pollici, con raggio di curvatura da 1800R. Di colore nero, con base a doppio snodo, è estremamente elegante. Non esiste nessun punto sfuocato per tutta la superficie dello schermo grazie all’utilizzo della tecnologia user-friendly a 60/120 Hz.

Samsung è in generale sinonimo di elevata qualità e infatti questo, come tutti i suoi altri schermi, è progettato secondo il rispetto delle norme ISO 9241-307 e sono conformi alla classe II della politica Pixel. Il tempo di risposta è elevato, inferiore a 1 millisecondo, così da riuscire a godere appieno di tutte le prestazioni di gioco.

La tecnologia Quantum Dot, poi, garantisce una copertura cromatica di circa 125% sRGB e questo si traduce in una maggiore ricchezza dei colori, dei loro contrasti e della nitidezza delle immagini. Uno è il suo difetto fondamentale: appena non rileva una sorgente video, invece di spegnersi, va in modalità stand-by. Inoltre non è stato predisposto un tasto per l’accensione e lo spegnimento, ma si deve utilizzare il menù direzionale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here