Se si desidera navigare in rete in modo veloce e sicuro, oltre che affidarsi ad un buon provider (ossia la compagnia telefonica che fornisce il segnale, per esempio Infostrada, Vodafone, Telecom e via discorrendo), il possesso di un modem WiFi di altrettanta qualità è fondamentale.
In questa guida verranno messi a confronto diversi modelli di router WiFi, per far sì che i lettori abbiano un’idea più chiara sull’argomento e possano scegliere il modello più adatto alle loro esigenze.
- Wi-Fi Dual Band 802.11ac Wave2 - fino a 867Mbps in 5GHz e 300Mbps in 2.4GHz
- Dotato di 4 porte LAN Gigabit e 1 porta WAN Gigabit
- Copertura potenziata - Quattro antenne esterne dotate di tecnologia Beamforming estendono e concentrano i segnali Wi-Fi
- Wi-Fi Dual Band 802.11ac Wave2 - Fino a 1300Mbps in 5GHz e 600Mbps in 2.4GHz. Dotato di 4 porte LAN Gigabit e 1 porta WAN Gigabit
- MU-MIMO - Tecnologia 3x3 MIMO per trasmettere e ricevere dati su tre stream simultaneamente, rendendo la comunicazione tra dispositivi ancora più efficiente
- Copertura Ampia - La tecnologia Beamforming concentra il segnale nelle aree della copertura in cui si trovano i dispositivi connessi, ottimizzando le performance
- Velocità wireless di 300 MBps, ottimale per lo streaming di video HD
- Modalità multiple: router wireless, range extender, access point, WISP
- Rete Ospiti con accesso separato, per mantenere la sicurezza della rete domestica
- Router Wi-Fi 6: RX2 Pro permette una velocità fino a 1501 Mbps (2.4 GHz: 300 Mbps; 5 GHz: 1201 Mbps)
- Elimina le zone d'ombra Wi-Fi: RX2 Pro è dotato di 5 antenne esterne da 6 dBi e di un modulo ad alte prestazioni per il miglioramento del segnale che aumenta la trasmissione del segnale e la sensibilità di ricezione, fornendo una copertura Wi-Fi 6 sempre ottimale.
- Riduci al minimo i lag: migliora significativamente le prestazioni e l'efficienza della rete con le tecnologie MU-MIMO + OFDMA, per una navigazione in Internet con bassissima latenza.
- Router 4G+ avanzato: supporta 4G+ Cat6 per aumentare la velocità dei dati fino a 300 Mbps
- Collega una scheda SIM e gioca: non sono necessarie configurazioni, la compatibilità delle schede SIM in oltre 100 paesi è garantita da anni di test sul campo
- Supporto MU-MIMO: i flussi di dati simultanei aumentano il throughput WiFi e l'efficienza della rete.
Cos’è un Router
Un router è il dispositivo indispensabile per connettersi ad Internet e si collega alla rete mediante il cavo telefonico di rete. Essendo però un dispositivo WiFi, ha la possibilità di distribuire il segnale a più dispositivi contemporaneamente senza l’ausilio di alcun cavo.
Come scegliere un router WiFi
Per scegliere il modello di modem router WiFi giusto è indispensabile distinguere i vari modelli presenti sul mercato, analizzarne le rispettive caratteristiche tecniche e funzionalità. La prima caratteristica da prendere in considerazione è il numero di porte disponibili che servono al collegamento dei cavi e dei dispositivi elettronici come hard disk esterni o stampanti.
Se anche questi ultimi sono dotati di funzionalità WiFi, è necessaria la presenza di porte USB. Un altro requisito è la presenza, oltre alle porte USB e le classiche Ethernet, di porte Gigabit, grazie alle quali il trasferimento dati risulta molto più rapido, ma bisogna ricordare che non va ad influenzare in alcun modo la velocità di navigazione su Internet.
Non bisogna infine dimenticare la classe WiFi che il WiFi router è in grado di supportare. Esistono tre classi, ognuna delle quali sostiene una velocità di connessione massima differente:
- Classe B: ha un supporto di massimo 11Mbps;
- Classe G: può supportare fino a 54Mbps;
- Classe N: è capace di supportare fino a fino a 450Mbps.
Differenze tra Modem e Router
È importante conoscere la differenza tra modem adsl e modem router: il primo consente di collegare il PC ad Internet mediante un doppino telefonico, mentre il secondo permette l’accesso in rete a più dispositivi contemporaneamente, in quanto distribuisce la connessione tra i differenti terminali.
Con le attuali tecnologie sempre più innovative si tende a prediligere un modello di router WiFi 4g, il quale rende la navigazione in rete più veloce senza vincoli di collegamento tramite cavo.
Migliori 5 Router WiFi del 2019:
Qui sotto vengono elencati i 5 migliori router WiFi 2019 con le rispettive caratteristiche, funzioni, vantaggi e svantaggi:
-
Netgear Router WiFi AC1200
Dispositivo router AC dual band dotato di potenti amplificatori radio. La funzionalità dualband ha la capacità di fornire due reti separate, riducendo al minimo le interferenze tra i diversi dispositivi collegati. Questo modello di router Netgear ha una velocità pari a 300+867 Mbps ed è provvisto di due antenne esterne per garantire un’ulteriore copertura WiFi.
Le impostazioni del router Netgear permettono inoltre di creare una rete guest per un accesso separato e sicuro, molto utile per gli esercizi commerciali come bar o ristoranti.
Questo modem router Netgear è adatto alle abitazioni di qualunque dimensione, poichè in grado di garantire un’ottima distribuzione del segnale WiFi.
Grazie all’applicazione Nighthawk, configurare il Netgear ac1200 WiFi è davvero facile e si possono ottenere le massime prestazioni della connessione WiFi. L’applicazione può essere scaricata dal proprio smartphone o dal sito netgear.it. Ma i benefici non finiscono qui: con le funzioni ReadySHARE Printer e ReadySHARE USB è possibile accedere e condividere stampanti/hard disk esterni in modalità wireless.
Se il Netgear AC1200 access point viene utilizzato anche per i videogiochi e la visione dei film in streaming HD, si potranno vivere delle esperienze di altissimo livello.
Il dispositivo ha però due svantaggi: non è infatti compatibile con Alexa.
- Copertura Wireless fino a 50 m² con velocità AC1200 (dual band fino a 300 + 900 Mbps); modem non incluso
- Funziona con tutti gli operatori e connessioni: collega il router in cascata al modem (connessioni fibra misto rame o adsl) o sostituisci il modem del tuo operatore
- 4 porte Fast ethernet: è possibile collegare computer, console di gioco, lettori di streaming e altri dispositivi cablati
-
TP-Link Archer C9 AC1900 – miglior router 2019
Modem TP Link WiFi dual band, dotato di 2 Porte USB 2.0 e 3.0, 5 porte Gigabit e altre 4 LAN. Queste ultime permettono di connettere dispositivi cablati come Smart TV, console di gioco e PC desktop. Il modello TP Link router in questione è di colore bianco e ha un design molto elegante che lo rende esteticamente piacevole alla vista.
In questo dispositivo è presente la tecnologia Beamforming, capace di direzionare il segnale Wi-Fi dove è maggiormente richiesto per garantire più ampiezza di banda e copertura, supportata dalle tre antenne esterne. La potenza del dual band simultaneo di questo Tp Link modem è di 600 Mbps a 2.4GHz e 1300 Mbps a 5 GHz, molto utile per giocare online senza lag.
Il processore Dual-Core da 1 GHz assicura ottime perfomance anche in condizioni di saturazione, mentre le porte USB permettono di collegare hard disk esterni e stampanti via FTP e sulla rete locale. La velocità combinata di 1900Mbps consente il massimo utilizzo della banda 2.4GHz per le attività quotidiane come l’invio/ricezione di e-mail, navigazione web o l’utilizzo di programmi tradizionali, mentre quella da 5GHz è molto utile per quelle più impegnative come il gaming online e lo streaming in alta definizione.
Configurazione questo modem TP Link è estremamente facile, basta utilizzare i TP-Link driver scaricabili direttamente dal sito. Vi sono inoltre altre funzionalità interessanti: la Tether App, la rete ospiti e il parental control. Anche se la maggior parte dei clienti si ritiene soddisfatta dell’acquisto, bisogna segnalare che questo router TP-Link è sprovvisto di modem, pertanto non è adatto a chi dispone di un accesso Internet ADSL/VDSL.
- Supporto standard 802.11ac
- Dual band simultaneo 600 Mbps a 2.4GHz e 1300 Mbps a 5 GHz, ottimo per il gioco online senza lag
- Tre antenne esterne dual band per una copertura capillare in tutta la casa
-
D-Link DSL-2750B – il più economico
Router D-Link ADSL2/2+ in colore nero, dotato di tecnologia wireless N300 e 4 porte 10/100 Mbps Fast Ethernet più una USB. Con porte Fast Ethernet si possono connettere alla rete dispositivi cablati, per esempio le periferiche NAS (Network Attached Storage).
Questo modem D-Link rappresenta la soluzione perfetta per chi si connette ad Internet tramite la linea del telefono, poichè viene collegato a quest’ultima senza la necessità di un modem ADSL.
Offre un’ottima velocità di download e garantisce perfomance efficienti grazie alla tecnologia SharePort e allo standard wireless N, il quale permette di raggiungere i 300 Mbps. Si trovano inoltre due antenne esterne per trasmettere i dati in maniera più celere e distribuire il segnale anche negli angoli più remoti dell’abitazione.
Per quanto riguarda la tecnolgia SharePort del D Link 2750b, si possono condividere file e creare uno storage condiviso contenente film, documenti o brani musicali accessibili a tutti i dispositivi della casa. Come tutti i dispositivi D Link, anche questo è facilmente configurabile alla rete.
- Tecnologia SharePort per condividere file con altri utenti
- Pulsante WPS per un accesso alla crittografia wireless con un unico passaggio
- Firewall integrato e funzionalità di analisi del traffico per un uso sicuro
-
D-Link DSL-3782
Modem Router D Link VDSL/ADSL compatibile con la fibra e dotato di funzionalità Dual-Band AC1200 Mbps più sei antenne interne. Non si tratta di un modello D Link dal solo design accattivante, ma anche in grado di garantire alte prestazioni sia negli ambienti domestici che nei piccoli uffici con linea ADSL.
La funzionalità VDSL permette di far raggiungere una velocità in download fino a 100 Mbps e di attivare la protezione firewall. Sono inoltre presenti quattro porte switch Fast Ethernet per garantire una connessione alla rete ad alta velocità e sicura per tutti i dispositivi presenti. L’innovativa banda larga 802.11ac permette di guardare video in streaming ad alta definizione, effettuare chiamate vocali via web e di navigare su Internet da qualunque angolo della casa senza interruzioni.
Con la tecnologia Wireless AC vengono messe a disposizione velocità Wi-Fi combinate fino a 1.2 Gbps e il file sharing risulta essere facile e veloce, basta una semplice chiavetta USB e i file in essa contenuti saranno a disposizione di tutti. La configurazione del modem DSL-3590L è facile, basta utilizzare il wizard D-Link.
Per connettere la propria rete bisogna aprire l’utily di setup e seguire pochi passaggi, mentre per creare una rete protetta è sufficiente premere il pulsante WPS (Wi-Fi Protected Setup), che stabiliranno immediatamente un collegamento sicuro. Ma la protezione della rete è garantita anche dal doppio firewall interno NAT e SPI (molto utile per scongiurare furto di dati bancari e delle carte di credito durante gli acquisti online) e dalla cifratura WPA/WPA2.
- Tecnologia Wireless AC con velocità di trasferimento fino a 1200 Mbps
- Doppia banda simultanea: 300 Mbps su 2.4 GHz e 867 Mbps su 5 GHz
- Compatibilità: Windows XP SP3 o Mac OS X 10.4 o superiore
-
Linksys WRT54GL-EU – il più economico
Questo modello di router Linksys è provvisto delle funzionalità di tre dispositivi di rete in un solo apparecchio. Qualora venisse utilizzato come punto di accesso wireless, il WRT54GL garantisce una velocità di trasferimento dei dati fino a 54 Mbps con supporto standard 802.11b e 802.11g, fondamentali per dare supporto ai dispositivi wireless B e G.
Il router Linksys wrt54g è dotato di due antenne esterne removibili, crittografia di protezione a 128 bit e quattro porte Ethernet. È inoltre dotato di un potente firewall SPI per scongiurare qualunque intrusione all’interno dei computer, che può essere attivato premendo semplicemente un tasto.
Il firmware open source del Linksys Wireless-G si basa su Linux e consente ai consumatori di personalizzare i dispositivi a piacere. I genitori, grazie alla presenza del parental control, potranno facilmente limitare l’accesso a Internet ai loro figli. Il router WRT54G può essere facilmente configurato anche dagli utenti meno esperti tramite il CD incluso nella confezione e un pulsante presente sul retro del prodotto.
- Router G
- 2 antenne esterne
- 4 porte Ethernet