In commercio è possibile acquistare un’infinità di sbattitori elettrici, il grande numero spesso può confondere il consumatore che si ritrova un corpo macchina poco prestante. Oggi ci si focalizzerà sui migliori modelli di sbattitore elettrico, sottolineando caratteristiche tecniche e modelli di sicura affidabilità.
- Frullatore manuale con frusta e gancio per impastare, in acciaio inox di alta qualità.
- Potente motore da 450 W per un risultato liscio e senza grumi.
- Cinque velocità più turbo per il massimo controllo.
- 5 velocità di lavorazione
- Funzione turbo
- Tasto di espulsione delle fruste
- Potenza da 500 W: il miscelatore elettrico NWOUIIAY ha un potente motore da 500 W e una funzione di turbina, che può facilmente mescolare, mescolare e impastare per migliorare l'efficienza di cottura. Il sistema di raffreddamento a circolazione può raffreddare rapidamente la macchina, rendendola più sicura da usare
- Ampia gamma di usi: l'impastatrice per pasticceria viene utilizzata per sbattere le uova, impastare e mescolare ingredienti, in particolare per cioccolato, burro, purè di patate, albumi e pastella. Alla fine vengono preparate deliziose marmellate, dolci e baby porridge
- Vari accessori: il miscelatore elettrico ha una varietà di accessori, tra cui 2 miscelatori, 2 ganci per impastare, 2 fruste per le uova, 1 spatola da forno, 1 separatore di uova e 1 ripiano per cucinare cibi diversi e gustosi
- Nuovo sbattitore elettrico efficiente, dal design semplice e un funzionamento semplice!
- Sbattitore elettrico - Potenza: 180W - Voltaggio: 220V
- Frequenza: 50Hz - 7 velocità
- Potenza: 300 W
- Velocità: 5 + funzione turbo
- Fruste di metallo
Come scegliere lo sbattitore elettrico
Tipologie di sbattitori elettrici
Tra l’infinita scelta di prodotti presenti sul mercato è fondamentale cominciare a capire quali siano le categorie principali di uno sbattitore elettrico. Gli sbattitori elettrici si dividono in due tipologie. La prima in cui vi è il corpo macchina con il motore, l’impugnatura e le fruste, le quali vengono adoperate manualmente.
La seconda comprende invece prodotti più evoluti con la presenza di ciotola e supporto per il recipiente su cui si può posizionare il corpo dello sbattitore. Come è facile immaginare la scelta dipende dall’utilizzo che se ne fa e dal costo che si vuole sostenere. Aspetto da tenere in considerazione è il peso, gli sbattitori elettrici senza ciotola sono molto più leggeri e maneggevoli, ideali quindi per un utilizzo veloce e pratico.
Potenza del motore
Altra caratteristica da evidenziare prima di acquistare uno sbattitore elettrico è la capacità di rotazione del motore. I prodotti in commercio possono variare da una potenza di 150W a 450W. Minore è la potenza di rotazione più lo sbattitore è idoneo per mescolare prodotti fluidi o semi solidi.
Si consiglia l’acquisto di un motore potente se si cerca uno sbattitore elettrico per lavorazioni continue e su impasti compatti. Condizione necessaria al fine di disporre di uno sbattitore longevo è evitare sessioni di utilizzo troppo lunghe. Può essere molto utile effettuare delle pause per il raffreddamento dello sbattitore affinché il motore non vada mai in surriscaldamento e duri più nel tempo.
Accessori
Oltre alla forma e alla potenza di uno sbattitore elettrico è importante attrezzarsi con accessori idonei ai propri scopi in cucina. In molti sbattitori vi è la presenza di più coppie di fruste, con forma e dimensione diverse, in modo da poter essere impiegati con più comodità a seconda degli ingredienti. Nel caso in cui si stesse adoperando uno sbattitore a unico paio di fruste è fondamentale verificare che questo sia rimovibile, così da poterlo pulire anche in lavastoviglie.
Marchi e prezzi
Quante volte ci si sente legati ad un prodotto per la marca o per il nome che questo ha assunto nel tempo? La marca di uno sbattitore è così importante? La risposta è affermativa, necessario affidarsi a marchi conosciuti che garantiscano affidabilità e soprattutto assistenza nel tempo.
Migliori 7 sbattitori elettrici – caratteristiche e prezzi
-
Sbattitore Moulinex Prep Line
Lo sbattitore elettrico della Moulinex Prep Line si presenta con materiali di buona qualità e con un manico ergonomico su una struttura complessiva leggera e maneggevole, questo prodotto è a corpo macchina libero senza la presenza di ciotola.
Da un punto di vista tecnico Moulinex Prep Line può utilizzare 5 velocità e ha il pulsante turbo alimentato dal potente motore da ben 450W, ideale per ogni tipologia di ingredienti.
Ha una doppia frusta in acciaio inossidabile che può essere espulsa grazie al pulsante apposito e robusti ganci metallici per impastare. Ottimo prodotto per coloro che vogliono lavare le fruste in lavastoviglie.
- Velocità: 5 + turbo
- Pulsante di espulsione
- Fruste e ganci per impastare in metallo
-
Sbattitore Elettrico in acciaio inox Aicock
Lo sbattitore dell’Aicok si presenta con materiali in acciaio inossidabile 304 che previene graffi e potenziali bruciature del corpo macchina. L’apertura del manico è molto ampia, ideale per mani grandi o con la presenza di guanti da cucina.
Questo sbattitore elettrico ha ben 6 velocità a cui va aggiunta la modalità turbo. Il motore possiede una potenza pari a 300W che garantisce una buona potenza ma non consigliato su impasti particolarmente densi.
La frusta è semplice da utilizzare, questa è in acciaio inossidabile e ha il gancio per impastare. Lo sbattitore non presenta ciotola ed è facile da lavare. In confezione sono presenti 2 sbattitori e 2 ganci per impastare.
No products found.
-
Sbattitore Bosch MFQ36400
Il modello della Bosch MFQ36400 è probabilmente tra i più conosciuti ed utilizzati dalle casalinghe. Dall’estetica semplice ma gradevole si presenta con materiali di buona qualità e resistenza. Il prodotto è maneggevole ed ergonomico, adatto a qualsiasi grandezza della mano.
L’impugnatura è munita di Soft Touch, al fine di garantire una piacevole sensazione antiscivolo. Il motore da ben 450W garantisce potenza ed allo stesso tempo leggerezza e silenziosità.
Questo modello ha 5 velocità di regolazione, più la modalità turbo, non presenta ciotola e ha un cavo per il collegamento alla corrente elettrica di 1.3 metri. Ideale per qualsiasi utilizzo in cucina e per impasti sia liquidi che densi.
- Bosch MFQ36400 mixer Hand mixer 450 W Grey White
-
Imetec ST5 700 sbattitore elettrico
Altra marca molto celebre per le casalinghe è Imetec. Lo sbattitore elettrico Imetec ST5 700 è un ottimo compromesso tra qualità, prezzo e potenza. Esteticamente molto bello presenta materiali in plastica lucida di buona qualità ma inclini ai graffi. Questo modello pone la sua forza su un motore da ben 500W ideale per impastare velocemente creme ed impasti.
Le comode fruste in acciaio inox sono lunghe 16 centimetri, le quali permettono di impastare anche ingredienti spumosi e soffici. Gli agganci impastatori sono molto robusti ed in acciaio inox dal diametro di 4 millimetri, capaci di impastare fino a 490g di farina. Le modalità di velocità sono 5, a cui va aggiunta la classica modalità turbo.
- Sbattitore elettrico 500 W: impasta velocemente dolci, creme e impasti
- Comode fruste in acciaio inox lunghe 16 cm per impasti soffici e spumosi
- Robusti ganci impastatori in acciaio inox diametro 4 mm per lavorare fino a 490 g di farina
-
Siemens MQ955PE Power Edition
Lo sbattitore elettrico della Siemens si presenta esteticamente semplice, una macchina senza fronzoli che non si preoccupa tanto dell’apparire quanto dell’essere. Alimentato da 450W che regolano 5 livelli di velocità più il tasto istantaneo per la modalità turbo.
Ha un motore tecnologicamente evoluto che alleggerisce il corpo macchina e garantisce una silenziosità notevole. Il Siemens MQ955PE Power Edition permette di collegare altri accessori ed è munito del riavvolgimento del cavo, offerto in pochi prodotti di questa fascia di prezzo. All’interno della confezione sono inclusi 2 ganci per impastare e 2 fruste. Non vi è la ciotola ma sia i ganci che le fruste sono estraibili e si possono lavare in lavastoviglie.
- SIEMENS MQ955PE BATIDORA BATIDORA DE MANO BLANCO 450 W
-
Sbattitore Philips Cucina HR3705/00
Il modello della Philips esteticamente è elegante e anche se i materiali di composizione sono in plastica, risultano belli alla vista e al tatto. Questo sbattitore elettrico basa la sua alimentazione su un motore di 300W con cui si possono regolare 5 velocità e la funzione turbo.
Appartiene alla fascia di prezzo economica ma offre comunque fruste e ganci per impastare in acciaio inossidabile, aggiungendo una comoda clip per il cavo affinché questo venga riposto in ordine e senza avvolgimenti indesiderati.
Interessante la caratteristica di poter usufruire dei comandi xl per modificare più facilmente le impostazioni. Usualmente tale capacità appartiene a prodotti di fascia superiore. A completare il pacchetto vi è la semplicità nell’assemblare le componenti ed un’impugnatura ergonomica ed antiscivolo perfetta per chi utilizza guanti durante la preparazione degli ingredienti.
- Motore potente da 300 W
- 5 Velocità + Funzione Turbo
- Fruste e ganci per impastare in acciaio inossidabile
-
Siemens MQ955PE Power Edition
Lo sbattitore elettrico della Siemens si presenta esteticamente semplice, una macchina senza fronzoli che non si preoccupa tanto dell’apparire quanto dell’essere. Alimentato da 450W che regolano 5 livelli di velocità più il tasto istantaneo per la modalità turbo. Ha un motore tecnologicamente evoluto che alleggerisce il corpo macchina e garantisce una silenziosità notevole.
Il Siemens MQ955PE Power Edition permette di collegare altri accessori ed è munito del riavvolgimento del cavo, offerto in pochi prodotti di questa fascia di prezzo. All’interno della confezione sono inclusi 2 ganci per impastare e 2 fruste. Non vi è la ciotola ma sia i ganci che le fruste sono estraibili e si possono lavare in lavastoviglie.
- SIEMENS MQ955PE BATIDORA BATIDORA DE MANO BLANCO 450 W
Conclusioni
Nell’acquistare uno sbattitore elettrico è fondamentale capire cosa si vuole preparare. Nel momento in cui si hanno le idee chiare su quale sarà l’utilizzo del prodotto allora sarà molto facile scegliere.
Lo sbattitore elettrico migliore è quello che riesce ad assecondare le esigenze del cliente. Spesso ci si focalizza su un corpo macchina professionale per non incorrere in problematiche di sorta, ma in molti casi non è necessario e si può evitare di scegliere basandosi sul prezzo.
Il corretto acquisto è legato a doppio filo alle esigenze che si hanno per la propria attività di preparazione dei cibi. Se si utilizza lo sbattitore sporadicamente è consigliabile non acquistare un motore troppo potente.
Se invece si ha necessità di impiegarlo per molte ore settimanali, allora è importante munirsi di un prodotto di qualità e dalle prestazioni elevate. Questi piccoli accorgimenti possono fare la differenza nell’acquistare uno sbattitore che soddisfi i bisogni del consumatore.