A distanza di quasi un secolo dall’arrivo del primo apparecchio televisivo nelle case, è straordinario fermarsi a riflettere su quanto le tv siano cambiate nella forma e nelle funzionalità, evolvendosi grazie a tecnologie sempre più moderne e intelligenti.
Nato trasmettendo programmi in bianco e nero fino ad arrivare a riprodurre trasmissioni a colori dalle immagini sempre più chiare e definite, il televisore è ormai nelle case di tutti e visto che il suo compito principale è fare compagnia a chi lo guarda è più facile considerarlo un amico, piuttosto che un semplice apparecchio domestico.
Attualmente in commercio esistono tantissimi modelli di televisori e il rischio di scegliere il modello migliore spendendo cifre folli per qualcosa che non rientra nelle proprie esigenze è sempre dietro l’angolo, soprattutto per i meno esperti in materia e che si affidano solo al richiamo delle varie pubblicità.
Certo, alcune réclame sono invitanti e potrebbero facilmente convincere chiunque che quel favoloso 60 pollici scontatissimo sarebbe perfetto per il suo soggiorno, ma come per tutte le decisioni anche la scelta di acquisto di una nuova tv va ponderata e valutata attentamente, seguendo alcuni criteri importanti come ad esempio lo spazio a propria disposizione.
L’ampiezza dell’ambiente in cui l’apparecchio andrà posizionato è infatti un fattore importante: un televisore con una grandezza importante, necessita di uno spazio altrettanto grande per poter essere guardata bene e permettere a chi la guarda di ricevere immagini nitide e chiare in ogni loro dettaglio. Insomma, inutile spendere tanto per una tv da 50 e più pollici se l’ambiente in cui verrà utilizzato ha una grandezza di 2 metri x 2, perché la risoluzione perderebbe tutto il suo fascino e la potenza della sua tecnologia.
Una volta decisa più o meno la dimensione che si desidera per la nuova televisione, è bene capire anche a grandi linee quanto si è disposti a spendere, stabilendo così un budget. In questo modo, sarà certamente più semplice filtrare le ricerche e orientarsi più facilmente nel vasto mondo delle tv.
Caratteristiche, funzioni e dimensioni delle Smart TV
Per un occhio poco esperto del settore, gli apparecchi televisivi potrebbero sembrare tutti uguali: sbagliato!
Certo, cambiano le dimensioni e gli spessori e questi sono fattori evidenti per chiunque, ma i veri dettagli a cui fare attenzione prima di prendere una scelta di acquisto definitiva sono tutti quelli che rimandano alla scheda tecnica.
Proprio come se fosse la sua carta di identità, ogni televisione possiede proprie caratteristiche e funzionalità ed è importante saperle leggere per potersi fare un’idea chiara e precisa di quale sia l’apparecchio più in linea con le proprie esigenze.
Velocità di aggiornamento, numero di pixel dello schermo per capire la reale qualità delle immagini trasmesse, telecomando con comodi tasti tramite cui raggiungere velocemente le applicazioni più conosciute e utilizzate, comandi vocali, installazione di una o più porte usb per la lettura di chiavette e file multimediali in esse contenuti: le funzionalità che uno smart tv può avere sono innumerevoli ed è proprio sulla scheda tecnica dell’apparecchio che si trovano tutte le spiegazioni sulle funzionalità, le dimensioni, il peso e le specifiche tecniche.
Perché scegliere una smart tv
Da qualche anno a questa parte il mondo del commercio è stato letteralmente sommerso da televisori chiamati smart, ovvero intelligenti. Ma cosa significa davvero la dicitura smart? E quale è la grande differenza rispetto alle classiche tv a cui si era abituati? In cosa effettivamente questi nuovi apparecchi sono più intelligenti rispetto a quelli che, per intenderci, si trovavano solo fino a qualche anno fa?
Presto detto. Una smart tv è dotata di un sistema operativo che la rende capace di collegarsi alla linea internet come un computer, un tablet oppure un cellulare moderno e proprio come loro può navigare in rete, permettere all’utente di installare applicazioni e accedere a piattaforme streaming.
Cosa è possibile fare con una smart tv?
Una volta compresa la grande differenza che contraddistingue una smart tv da un televisore vecchio stampo destinato rapidamente a scomparire e considerato a tutti gli effetti obsoleto, diventa facile intuire tutto ciò che questi nuovi apparecchi offrono all’utente.
Nello specifico, con una smart tv è possibile:
• guardare filmati, video e fotografie registrati su chiavetta usb esterna;
• effettuare video chiamate con amici e parenti;
• navigare su Google, oppure qualsiasi altra pagina internet, come se si stesse usando un tablet oppure uno smartphone;
• guardare Youtube oppure entrare nei propri account dei diversi social network;
• scaricare applicazioni.
Come collegare una smart tv alla linea internet?
Per poter utilizzare al meglio la tua nuova smart tv e sfruttare tutte le sue potenzialità guardando piattaforme streaming come Netflix e Disney plus, la condizione essenziale è quindi possedere una linea internet a cui collegarsi.
La procedura di connessione viene effettuata solo la prima volta, a meno che non si verifichino problematiche sulla linea internet in altri momenti, ed è molto semplice e intuitiva da effettuare:
• Sul telecomando selezionare la schermata Home e cercare le impostazioni;
• cercare la rete a cui ci si vuole connettere con la smart tv dalla sezione impostazioni di rete;
• selezionare una tra le voci impostazione connessione di rete oppure impostazione wireless.
Et voilà, il gioco è fatto! Dopo questo procedimento sarà possibile cominciare a navigare nel mondo intelligente della propria smart tv.
Le televisioni smart LG
LG è un brand coreano leader nella produzione di smart tv e possiede un catalogo di vendita ampio e variegato, con apparecchi sempre più ricercati sotto il profilo dei componenti hardware e dotati di tecnologia con pannelli LED oppure OLED. Ma cosa significano esattamente questi due termini così simili eppure molto diversi tra loro, sempre più diffusi ma ancora poco chiari per la maggior parte degli utenti?
LED oppure OLED? Quali sono le differenze?
Una televisione con pannello a LED viene realizzata grazie ad uno schermo a cristalli liquidi, che crea le immagini da trasmettere grazie ad un fascio di luce posteriore. A differenza sua invece, una tv OLED genera immagini grazie alla luce trasmessa dallo stesso pannello.
In parole più semplici, ecco una rapida spiegazione sulle differenze tra le due tecnologie:
• LED, oppure LED LCD: tecnologia nata prima e che lavora utilizzando cristalli liquidi. Qualitativamente parlando le immagini trasmesse da una smart tv LED non raggiungono gli alti standard di una televisione OLED, ma grazie all’inserimento di componenti grafici sempre più elaborati che permettono di raggiungere una risoluzione Ultra HD e Full HD si può ugualmente godere di un’incredibile esperienza visiva. Il range di prezzo di vendita ha costi mediamente inferiori e la durata degli apparecchi è molto lunga;
• OLED: tecnologia altamente innovativa priva di retro illuminazione che offre una grandissima precisione nella trasmissione delle immagini. Ogni pixel presente nello schermo si illumina in perfetta autonomia e i contrasti che si creano durante la visione sono così straordinari da regalare all’utente l’impressione di essere parte integrante del programma che sta guardando. Per ottenere una resa massima e sfruttare al meglio le caratteristiche di una televisione OLED è consigliato che la luce della stanza sia spenta oppure molto bassa. Contrariamente ai televisori LED che perdono qualità della visione dello schermo man mano che ci si allontana da lui, la tv OLED offre angoli visivi più grandi e sempre impeccabili in ogni singola immagine.
Inoltre, il marchio LG è l’inventore e il proprietario di una tecnologia chiamata Nano-Cell, che ha il compito principale di aumentare la gamma di colori delle televisioni su cui viene impiegata. Grazie all’aiuto di uno strato molto sottile di nano particelle posizionato dietro allo schermo a cristalli liquidi e illuminato da pannelli LED, il televisore riuscirà a generare immagini incredibili semplicemente assorbendo la luce rossa dietro a un pixel verde e viceversa. In termine fotografico, questa azione è chiamata desaturazione ed è grazie a lei che una smart tv riesce a trasmettere contenuti pieni di colori e donare angoli di visione molto più ampi.
Migliori Offerte Smart TV LG
Di seguito le migliori offerte attualmente disponibili, mentre più in basso trovi alcune recensioni dettagliate su dei modelli specifici.
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32'', rendendo le immagini ancora più dettagliate e belle da vedere.
- PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso un'accurata elaborazione delle immagini e del suono
- TECNOLOGIA NANOCELL PER COLORI PURI: l'esclusiva tecnologia LG purifica i colori rendendoli ancora più brillanti e realistici rispetto a un TV Ultra HD tradizionale
- PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in base a ciò che ascolti.
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GEFORCE NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller e sei pronto per entrare nell'azione.
- MONITOR LCD 24"/24TQ510S-PZ LG
- TV 50 POLLICI CON TECNOLOGIA QUANTUM DOT E NANOCELL: goditi colori ancora più raffinati e puri rispetto a un TV LED tradizionale grazie a questa tecnologia esclusiva LG
- PROCESSORE α7 GEN6 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che ottimizza automaticamente immagini e audio in base a cosa stai guardando
- GAMING FINO A 4K 120FPS E VRR: ideale per il gaming next-gen, questo TV ti dà un gameplay fluido e reattivo e 2 porte HDMI 2.1 per gameplay in 4K @120fps con VRR e AMD FreeSync Premium
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di pixel per darti immagini visibilmente più nitide e particolareggiate.
- PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in base a ciò che ascolti.
- Display FHD 2K con LED diretto; diagonale dello schermo da 80 cm (32 pollici); dimensioni esterne (senza supporto): 73,6 x 43,7 x 8,29 cm, norma VESA: 200 x 200 mm
- Smart TV: webOS22 (LG ThinQ AI) con Google Assistant & Amazon Alexa, compatibile con Amazon Echo, Google Home, Apple AirPlay 2 & HomeKit; Home Dashboard, con telecomando LG e 2 batterie AAA (compatibile con telecomando LG Magic MR22)
- Processore: Processore Gel-5 Gen5 AI con AI Brightness Control & AI Sound (Virtual 5.1 Up-mix); caratteristiche gaming: Compatibile con HGiG, Game Optimizer (GameGenre)
- LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: la miglior tecnologia per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori pefetti, nero perfetto e contrasto infinito.
- PROCESSORE α7 GEN 5 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che ottimizza automaticamente immagini e audio in base a cosa stai guardando
- DESIGN MINIMALE CON BORDI SOTTILI: arreda il tuo ambiente con un TV capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento.
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- OBJET COLLECTION: la linea di TV pensata per arredare la tua casa con eleganza e unicità
- DESIGN "ALL-AROUND": un design da ammirare da qualunque lato lo si guardi, di fronte, di dietro o di lato
- Marca: LG
- Nome dell'articolo: LG 28TQ515S-WZ-28 pollici HD Smart TV Monitor webOS DVB-T2 HEVC
- Tipologia di prodotto: TELEVISIONE
I cinque migliori smart tv LG
Ora che i termini principali per creare una distinzione tra le varie smart tv sono stati spiegati e si è parlato dei dettagli da tenere in considerazione prima di acquistare un nuovo apparecchio, è arrivato il momento di capire quale sia il prodotto migliore tra le televisioni intelligenti proposte da un’azienda leader nel settore come LG.
Innanzi tutto è bene tenere presente sin da subito che non esiste il prodotto perfetto per tutti, perché ognuno possiede esigenze differenti dall’altro, come ad esempio:
• l’ampiezza degli ambienti in cui posizionare la televisione;
• la necessità di sfruttare lo schermo per gaming;
• la richiesta di avere un piedistallo, piedini di appoggio oppure la predisposizione per l’installazione a parete;
• la tecnologia dello schermo (LED o OLED);
• la presenza di comandi intelligenti e funzionalità altamente tecnologiche come il controllo automatico del suono e l’esclusione di fastidiosi rumori di sottofondo;
• il rapporto qualità-prezzo.
Per essere davvero di aiuto anche a tutti gli utenti meno esperti, è importante ricordare che bisogna leggere attentamente anche la scheda tecnica di ogni prodotto e paragonarlo a quella degli altri che potrebbero rientrare tra i prodotti interessanti: solo in questa maniera si riuscirà infine a selezionare lo smart tv LG con le caratteristiche tecniche e le funzionalità più in linea con le richieste iniziali, senza rischiare di spendere i propri soldi per un prodotto sbagliato.
Ecco qui di seguito una classifica dei 5 migliori smart tv LG in commercio, ognuno con il link diretto di vendita sul celebre negozio on line Amazon e la spiegazione delle funzionalità dell’apparecchio televisivo.
LG 32LM6300PLA.AEU
Cornice sottile, design essenziale, elegante, moderna e funzionalità decisamente intuitive, questa smart tv LG Full HD trasmette immagini fluide, nitide, precise e brillanti grazie alla tecnologia LED di cui lo schermo da 32 pollici è dotato e una risoluzione pari a 1920 X 1080.
Facile da connettere alla linea internet, dotata di bluetooth, wi-fi, doppia porta usb, entrata per cavo ethernet e casse virtual sorround plus integrate nella televisione che garantiscono un suono pieno e omogeneo in tutto l’ambiente con potenza di 5W ciascuna, questo apparecchio televisivo gode di un ottimo rapporto qualità-prezzo e ha una dimensione facilmente adattabile a stanze di qualsiasi grandezza.
Il peso è di poco inferiore a 5kg e le dimensioni complessive dell’apparecchio sono pari a 736mm X 829mm X 464mm, mentre la diagonale dello schermo misura 82cm.
Doppi piedini per l’appoggio su tavolo e possibilità di affissione alla parete tramite staffa universale non inclusa nella confezione di vendita.
Applicazione LG Channels già installata per la visione gratuita di tantissimi canali aggiuntivi (più di una quarantina) e possibilità di scaricare piattaforme streaming come Netflix, Chili e similari per un rapido accesso del proprio account su ognuna di esse.
Processore Quad Core capace di regolare in autonomia l’intensità dei colori rilevati per una visione ancora più realistica e dinamica e sistema operativo webOS 4.5.
Prezzo di vendita: inferiore a 300€
- TV LG FULL HD: Lo schermo Full HD di questo televisore LG regala immagini precise e colori intensi a una risoluzione straordinaria, per un'incredibile esperienza di visione
- PROCESSORE QUAD CORE: Ammira la bellezza dei colori della natura sul TV LG: il potente processore con Dynamic Color Enhancer regola l'intensità dei colori per immagini più realistiche
- VIRTUAL SURROUND PLUS: Ascolta un suono ricco e multidimensionale con le casse integrate al TV; eleva la tua esperienza di visione con l'audio che proviene da ogni direzione
Recensioni degli utenti positive e ricche di di feedback che consigliano l’acquisto del prodotto, esaltando il perfetto rapporto qualità-prezzo e le funzionalità di un televisore, che seppur di dimensioni abbastanza contenute, è assolutamente capace di generare contenuti visivi impeccabili, una volta impostati correttamente i settaggi.
La presenza di applicazioni preimpostate come Disney Plus, Netflix, Dazn e Now TV è molto apprezzata per la comodità di accesso alle diverse piattaforme.
LG 28MT49S-PZ
Dimensioni dello schermo 28 pollici con diagonale di 71cm , la televisione intelligente LG è abbastanza compatta e ideale per chiunque si trovi a disporre di un ambiente non molto spazioso in cui verrà posizionata, ma possiede allo stesso tempo tutte le migliori funzionalità di un apparecchio televisivo di alta qualità.
Tecnologia a pannelli LED e sistema di visione delle immagini ad alta definizione, l’apparecchio televisivo misura 641mm X 178mm X 444mm, pesa 4,5kg ed è un piccolo gioiellino concentrato di potenzialità neanche troppo nascoste come la presenza di un timer per lo spegnimento automatico, l’inserimento dei tasti per l’accesso rapido sulle piattaforme streaming Netflix e Prime Video presenti sul telecomando e già installate nella home page della tv pronte per effettuare il login con i propri dati.
Predisposizione per l’ attacco dell’apparecchio alla parete e collegamento alla linea internet tramite cavo di rete oppure senza fili, semplicemente selezionando la connessione con wi-fi.
La risoluzione massima dell’immagine di 720p, 1366 X 768 pixels, genera contenuti visivi molto definiti e il sistema webOS permette una navigazione in rete semplice e intuitiva.
Ingresso video, porta hdmi, entrata usb, ingressi e uscite audio per attacco sistema di casse aggiuntivo a quello integrato e già dotato di potenza 5W per cassa.
Prezzo di vendita: inferiore a 300€
- Prodotto di ottima qualità, materiale affidabile
- Prodotto creato sia per appassionati che per professionisti
- Prodotto utile e pratico
Gli utenti che hanno acquistato questa televisione esaltano il fatto che sia uno dei pochissimi modelli smart dotato di queste dimensioni, visto che in commercio se ne trovano praticamente solo dai 32 pollici in avanti. Nota positiva quindi per tutti coloro che hanno poco spazio a loro disposizione, ma che non vogliono in ogni caso rinunciare a tutte funzionalità che una televisione intelligente come questa offre.
LG 43UJ620V
Esperienza visiva eccezionale e piena di contrasto grazie al pannello IPS e ai sistemi Active HDR e HDR Effect , che regalano immagini dai colori realistici e carichi in qualunque punto dello schermo e a qualunque distanza ci si trovi a guardarlo. Correzione in completa autonomia di eventuali distorsioni del colore grazie al sistema intelligente denominato True Color Accuracy.
Lo schermo da 43 pollici ha una diagonale con misura pari a 110cm, trasmette immagini sfruttando la tecnologia ad alta resa grafica LED 4K Ultra HD, con rapporto di aspetto 16:9 e wi-fi integrato per una connessione a rete internet senza l’utilizzo di fili ethernet.
Casse integrate e dotate di tecnologia Ultra Sorround per vivere al 100% un’esperienza home cinema, dimensioni dell’apparecchio pari a 970mm X 570mm X 95mm e peso di poco superiore ai 9kg.
Prezzo di vendita: inferiore a 500€
- Nuovo prodotto
- prodotto qualitativo
- prodotto resistente
I feedback lasciati come testimonianza dagli utenti che hanno acquistato questa smart tv sono pieni di belle parole per le varie funzionalità offerte e il prezzo competitivo, per un prodotto funzionale e dal prezzo davvero accattivante.
LG OLED55C9PLA
Schermo dalle grandi dimensioni pari a 55 pollici e con diagonale con misura 139,7cm, questo smart tv è l’ideale per gli appassionati di gaming che si sentiranno completamente coinvolti nel gioco durante tutto il suo utilizzo. La parte audio è stata studiata per garantire un effetto cinema ed è accessoriata con un potente altoparlante subwoofer integrato nel televisore.
Il telecomando incluso nella confezione di vendita offre la comoda possibilità di evitare di premere continuamente tasti per la gestione della visione e permette all’utente di selezionare la funzione desiderata semplicemente tramite comandi vocali.
Immagini chiare e molto dettagliate in ogni sfumatura, perfetta per esempio per gli appassionati di documentari sulle bellezze della natura che potranno cogliere tutte le ombreggiature e le nuance di ogni elemento, soprattutto grazie alla tecnologia OLED e un sistema di visione 4K Ultra HD con risoluzione dello schermo pari a 3840 X 2160 pixel.
Smart tv con design dalla linea super moderna e facilmente adattabile a qualsiasi tipo di arredamento, da quello urbano e industriale fino ad arrivare a quello più sofisticato come lo shabby chic. Inoltre, essendo un apparecchio incredibilmente sottile risulta perfetto anche per il fissaggio a parete.
Bluetooth, connessione wi-fi per collegamento a internet senza fili, doppia porta usb per la lettura di dispositivi esterni come chiavette contenenti file multimediali, uscita per cavo ethernet in caso di collegamento tramite filo, 4 porte HDMI per il collegamento di hard disk esterni oppure apparecchi come lettori dvd, sistema operativo webOS 4.0.
Essendo un televisore dalle dimensioni importanti, anche il peso non è da sottovalutare perché corrisponde a 24 kg e se la smart tv andrà posizionata su un piano di appoggio tradizionale non si verificheranno problematiche, ma in caso si desiderasse appendere al muro bisognerà preventivamente controllare che la parete sia resistente abbastanza da sostenerla, senza che si corra il rischio di vederla cadere a terra.
Dimensioni complessive pari a 122,8cm X 4,7cm X 70,7cm e peso leggermente inferiore a 19kg.
Prezzo di vendita: poco meno di 2000€
- Schermo da 139 cm (55') OLED, 4 K UHD, processore A9, tecnologia Ultra Luminance Pro Smart TV, WebOS.
Nonostante l’anno di produzione sia il 2019 e come tutti ben sanno, nel settore della tecnologia ciò che è stato creato ieri è già datato, ogni singola recensione degli utenti trovata in rete non fa altro che spendere ottime parole per questa smart tv dotata di un sistema operativo intuitivo e veloce, le immagini realistiche e la possibilità di settare le impostazioni con tantissime combinazioni così da avere la resa migliore in ogni situazione, che si stia guardando un film oppure giocando al proprio videogioco preferito.
LG 55NANO806PA
Prezzo decisamente contenuto e incredibili potenzialità potrebbe essere lo slogan capace di pubblicizzare questo smart tv vincitore del premio all’innovazione tecnologica della sezione Gaming al CES per l’anno 2020, che si avvale della esclusiva tecnologia nano-cell per generare immagini coinvolgenti e incredibilmente realistiche. Una visione così naturale che sembra quasi di farne parte.
La tecnologia nano-cell sfruttata da LG aiuta a migliorare notevolmente il contrasto visivo, riproducendo tutte le singole sfumature di ogni colore e regalando a ogni immagine una grandissima gamma di tonalità.
In parole più semplici e immaginando per esempio un albero in autunno, con una televisione vecchio stampo le foglie apparirebbero quasi come macchie di colore vero e proprio, poco definite nei contorni e nelle nuance, come un disegno fatto con acquerelli. Grazie alla nano tecnologia invece, ogni più piccolo dettaglio di ogni singola foglia viene messo in risalto e le sfumature dei colori accentuate dal grande contrasto visivo: un po’come essere davanti a quell’albero in un bosco e osservarlo da vicino, insomma.
Schermo molto grande da 55 pollici, diagonale da 140 cm e risoluzione dello schermo 3840 X 2160 pixel, l’apparecchio televisivo produce immagini in 4K Ultra HD e come tutti i televisori intelligenti prodotti da LG che utilizzano la nano tecnologia, è dotato di certificazione che attesta il fatto che la luce emessa da questi schermi non sia in alcun modo dannosa per gli occhi di chi la guarda.
Possibilità di connessione alla rete internet tramite wi-fi senza il pensiero di ulteriori fili in giro per casa, quattro porte HDMI, tre entrate usb per il collegamento di dispositivi come chiavette dati, doppi piedini di appoggio su piano e possibilità di affissione alla parete, processore webOS5.0 molto veloce, sistema audio efficiente Ultra Surround con potenza 20W per un suono pieno e cristallino in ogni angolo della stanza, compatibile con Apple Home Kit e Alexa.
Dimensioni complessive della smart tv pari a 1232mm X 786mm X 263mm, senza base di appoggio che ha una lunghezza di 841mm invece, l’apparecchio misura 1232mm X 716mm X 63,6mm.
Peso senza piedi di appoggio 17,2kg, mentre con la base di appoggio sale a poco meno di 19kg
Prezzo di vedita: inferiore a 1000€
No products found.
Prezzo eccezionale e molto accattivante sono il punto di forza che piace molto agli utenti, insieme alla possibilità di possedere uno smart tv altamente performante e molto tecnologico, di grandi dimensioni e dalla qualità grafica davvero impattante grazie alla moderna ed esclusiva nano tecnologia. I feedback testimoniano quanto anche il sistema operativo installato sia funzionale e semplice da utilizzare e la sua capacità di supportare in maniera eccellente tutte le diverse piattaforme streaming disponibili.