Gli appassionati di giochi online non possono fare a meno di un router gaming, senza il quale è praticamente impossibile usufruire di una connessione Internet ad hoc, ma prima di procedere all’acquisto del miglior router da gaming è bene avere le idee chiare e comprendere alcuni concetti molto importanti.
- Grazie al Wifi 6 potrai godere di una velocità e di una efficienza senza paragoni, potrai utilizzare tutte le tue app preferite, anche contemporaneamente, senza rallentare la tua rete
- Gameplay ottimizzato grazie a Mobile Game Mode, Gaming Port dedicata e Gear Accelerator, migliora la tua esperienza di gioco su qualsiasi piattaforma tu voglia utilizzare
- Massima flessibilità di utilizzo grazie a VPN Fusion, esegui contemporaneamente una connessione internet classica e una VPN consentendo a te e agli altri utenti di mantenere la stessa velocità
- Grazie al Wifi 6 potrai godere di una velocità e di una efficienza senza paragoni, potrai utilizzare tutte le tue app preferite, anche contemporaneamente, senza rallentare la tua rete
- Attiva con un semplice tocco sull'app ASUS Router la modalità Mobile Game con cui riduci al minimo il lag e la latenza mentre giochi dai tuoi dispositivi mobile
- Rendi unico e personalizzato il tuo router grazie ad ASUS Aura RGB, scegli tra una varietà di effetti di luce o personalizza l'illuminazione per allinearla poi con alcune modalità specifiche
- WiFi 6: aumenta la velocità fino a 4200 Mbps, con canali a 160 MHz per ottimo efficienza e produttività
- Sblocca tutto il potenziale grazie alla porta multi gigabit da 2,5 G
- Gioco completamente ottimizzato: Open NAT, Mobile Game Mode e Gear Accelerator ti consentono di ottimizzare qualsiasi tipo di gioco su cellulare, console o PC
- Goditi streaming video 4K/8K, esperienze di gioco AR/VR e videoconferenze con una qualità cristallina grazie alla banda dedicata da 6GHz
- Fino a 9 volte più veloce rispetto allo standard WiFi 6 per restare sempre connessi e non incorrere in fastidiosi rallentamenti
- Ideale per connessioni FTTH (Fiber to the Home): sostituisci il tuo modem router WiFi esistente utilizzando un dispositivo ONT. Questo modello non ha il modem incluso quindi per connessioni DSL o VDSL è necessario collegarlo in cascata al modem principale.
- WI-FI 6E - Supporta la banda a 6 GHz con Wi-Fi velocissimo fino a 6600 Mbps e canali ampi per una stabilità superiore, una latenza ultrabassa e riduce la sovraccarica dello spettro (MU-MIMO ready). Supporta Wi-Fi a 6 GHz, 5 GHz e 2,4 GHz
- WLAN TRI-BAND - Supporta 8 stream simultanei su tre frequenze fino a 4804 Mbps in frequenza 6GHz, 1201 Mbps in frequenza 5GHz-1 e 574 Mbps in frequenza 2,4GHz. l'I/O posteriore con USB 3.0 Type-A, WAN/LAN 2,5G e 4 porte Gigabit LAN Ethernet
- QoS - Ottimizza la connessione in modo rapido e semplice con i profili dedicati. Hai la possibilità di assegnare manualmente oppure automaticamente, grazie all'AI integrata, le priorità in base a ciò di cui hai bisogno: gaming, streaming, smartworking e AI. RGB compatibile con Mystic Light Sync
Quali sono i requisiti fondamentali di un router da gaming
Il primo punto fondamentale da conoscere, è che non tutti i router hanno il modem incorporato. Quest’ultimo è necessario per connettersi ad Internet, dunque bisogna accertarsi della presenza di tale elemento all’interno del router da gaming prescelto.
Un altro requisito da non trascurare è la quantità di porte Gigabit Ethernet, ingressi utili a collegare in modo cablato il router al PC o alla consolle e averne a disposizione un numero sufficiente (almeno quattro), evita la scomodità di collegare/scollegare costantemente i cavi.
La presenza della tecnologia WiFi 802.11ac permette inoltre una veloce trasmissione del segnale wireless a tutti i dispositivi, dalle consolle di giochi allo smartphone, mentre quella Beamforming la indirizza a quelli che ne hanno maggiormente bisogno per il gioco.
Modem router da gaming: un prezioso alleato
Un router da gaming è un prezioso alleato per tutti gli amanti dei videogiochi online, perchè ha diverse marce in più rispetto al tradizionale modem che viene solitamente offerto dal provider, specialmente se dotato di funzioni Quality of Service, le quali permettono di dare priorità di trasferimento dati al videogioco, migliorando così l’esperienza ludica.
Inoltre un dispositivo del genere migliora anche lo streaming in HD e la velocità di connessione classica, senza creare alcun genere di intoppo agli altri componenti della famiglia che desiderano navigare sul web normalmente. I modem router da gaming possono anche essere dotati di parental control per limitare l’accesso al web durante determinate fasce orarie e su determinate piattaforme, mentre eventuali ospiti potranno godere di una rete creata appositamente per loro, la cosiddetta rete guest.
Molto spesso i migliori router gaming sono dotati di antenne esterne per una migliore distribuzione del segnale wireless in tutta la casa, anche in presenza di mura spesse e di ostacoli. In alcuni casi queste possono essere rimosse a seconda delle necessità dell’utilizzatore.
Ecco i migliori 3 router gaming:
In questo paragrafo vengono illustrati i tre migliori modelli di router da gaming attualmente presenti sul mercato dei marchi più gettonati come Asus, Netgear e TP-Link con le rispettive caratteristiche tecniche, vantaggi e svantaggi:
-
Asus RT-AC5300 – il migliore del 2019
Router gaming 802.11 AC triband da 5334 Mbps dotato di AiProtection realizzata da Trend Micro, funzione WiFi Mesh 4×4 Gigabit e AiMesh, supporto dual-WAN 3G/4G.
Questo router da gaming non è però provvisto di modem integrato, dunque è necessario acquistarne uno separatamente. Con questo prodotto è possibile condividere i file in maniera veloce, usufruire dello streaming in 4K e giocare online con bassa latenza.
Al fine di garantire il massimo della copertura del segnale wireless, sono state collocate quattro antenne esterne con tecnologia Beamforming universale AiRadar, mentre il triband è in grado di reggere più dispositivi collegati contemporaneamente, selezionando automaticamente quella più veloce per ciascuno di essi.
La tecnologia Broadcom NitroQAMTM supporta invece una rete a 2,4 GHz fino a 1000 Mbps e due a 5GHz fino a 4334 Mbps, offrendo all’utente ottime prestazioni in ogni situazione, sia durante i giochi online di alto livello, sia durante lo svolgimento di operazioni in streaming con contenuti 4K. Il router gaming Asus RT-AC5300 è compatibile con tutti i sistemi operativi e possiede un acceleratore di gioco gratuito interno, grazie al quale i tempi dei ping vengono ridotti ai minimi termini.
La banda di gioco può essere migliorata dall’Adaptive QoS (acronimo di Quality of Service), con la quale possono essere date precedenze ai pacchetti di gioco e alle varie attività. La minima latenza in gioco può essere data dall’intera assegnazione di tutta la banda di larghezza mediante la modalità di giocatore unico.
Per quanto riguarda invece la protezione della rete, l’opzione AiProtection consente di disattivare gli antivirus durante le attività di gioco scongiurando qualsiasi genere di intrusione, poichè grandi consumatori di memoria e CPU da destinare alle prime.
Questo prodotto è uno dei migliori router da gaming di Asus, in quanto assicura un’ottima e stabile copertura WiFi più un veloce trasferimento dei dati, per esempio quello via USB arriva oltre i 100 MB/s e quello del router fino a 1800 Mbps. In più si trova anche la funzione parental control, molto utile per controllare l’accesso a Internet dei componenti della famiglia minorenni.
Sul un lato del router da gaming si trovano quattro porte Gigabit LAN (alle quali è possibile collegare fino a quattro dispositivi con compatibilità Ethernet), una porta USB 3.0 e il tasto ON/OFF. All’interno della confezione si trova solo il router gaming appena descritto.
- Wi-Fi router 802.11 AC veloce con flusso dati combinato tri-banda di 5334 Mbps per giocare online con bassa latenza, streaming 4K e condivisione file veloce
- Tecnologia Broadcom NitroQAMTM che supporta due data rate a 5GHz fino a 4334 Mbps e uno a 2,4 GHz fino a 1000 Mbps
- Tri-Band con più dispositivi collegati allo stesso tempo
-
Netgear XR500
Modem router da gaming dual band ottimizzato per tutti i giochi online più famosi e per COD, Fortnite e Fifa. All’interno del modem da gaming si trova il software DumaOS di NETDUMA, che mette a disposizione del consumatore la massima potenza per farlo vincere. Il ping viene ridotto al minimo grazie all’anti-bufferbloat e al geo-filter, stabilendo così la connessione della qualità più alta.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, questo modem router per gaming è provvisto di cinque porte LAN Ethernet Gigabit per garantire un’ottima velocità durante le sessioni gioco più impegnative, della connessione WiFi 802.11ac che arriva fino a 2,6 Gbps e di 4 antenne esterne removibili per distribuire il segnale wireless in modo omogeneo e rendere pressocchè nulle le interferenze.
Il processore scelto per il modem gaming Netgear XR500 è un dual core da 1,7 GHzUn, mentre l’avanzata tecnologia MU-MIMO permette lo streaming simultaneo.
Ma i benefici di questo router WiFi da gaming non finiscono qui, poichè l’utente può personalizzare la dashboard di gioco per visualizzare il ping, la largezza della banda e altri dati utili. Inoltre con i filtri Geo il ritardo del gioco può essere facilmente corretto, basta limitare la distanza da altri giocatori o dai server e assegnare la priorità del traffico a determinati dispositivi.
La sicurezza dei dispositivi è una delle maggiori priorità del marchio Netgear: il supporto del client VPN e delle tecnologie WPA/WPA2 salvaguardia la privacy e previene molti attacchi. I difetti che invece potrebbe presentare il router da gaming Netgear XR500 è la differenza di copertura: se si imposta la regione WiFi negli USA, arriva a coprire un’area molto più estesa rispetto a quella europea. All’interno della confezione si trovano un router gaming Netgear Pro XR500, un cavo Ethernet, un alimentatore, una guida all’installazione e quattro antenne removili da collocare nella parte esterna dell’apparecchio.
- Quality of Service per prioritizzare in modo intelligente anche il traffico più congestionato, ridurre il LAG ed evitare ritardi e interruzioni
- Geo Filter per selezionare i server di gioco più vicini disponibili
- Creazione di una blacklist o whitelist dei .server preferiti
-
TP-Link Archer C9
Router da gaming WiFi in colore bianco dual band, dotato di due porte USB 2.0 e 3.0, cinque porte Gigabit, quattro porte Gigabit LAN, tre antenne esterne removibili, rete guest, controllo parentale e tecnologia Beamforming. Dispone inoltre di tasti ON/OFF e Reset/WPS. La doppia banda simultanea di 600 Mbps a 2.4GHz e 1300 Mbps a 5 GHz consente di giocare online senza lag, mentre le antenne esterne dual band distribuiscono il segnale in maniera capillare per tutta l’abitazione.
Il processore interno di questo router wi fi da gaming è un Dual-Core da 1GHz per consentire alte prestazione anche durante le condizioni di saturazione più intense, mentre la tecnologia Beamforming accresce la stabilità del segnale sul medio-lungo raggio.
Grazie alle porte USB possono essere condivisi file, contenuti multimediali e stampanti per essere comodamente utilizzati da tutti i membri della famiglia.
NOTA BENE: in questo router da gaming non è incluso il modem, pertanto se si dispone di un accesso ad Internet con VDSL o ADSL è bene scegliere un modem router per gaming capace di supportare tali connessioni. In più è sprovvisto di presa per connettere il cavo telefonico per accedere direttamente alla rete.
Il design dell’apparecchio è molto elegante e si monta in poche mosse, l’installazione del TP-Link Archer C9 è molto semplice ed intuitiva, grazie anche all’App Tether (disponibile sia per Ios che per Android), ma con il passare del tempo può tendere a surriscaldarsi e far cadere la connessione. Nella confezione sono inclusi: un router da gaming TP-Link Archer C9, tre antenne removibili, un cavo Ethernet, un alimentatore, un libretto di istruzioni e due sostegni per il modem.
- Supporto standard 802.11ac
- Dual band simultaneo 600 Mbps a 2.4GHz e 1300 Mbps a 5 GHz, ottimo per il gioco online senza lag
- Tre antenne esterne dual band per una copertura capillare in tutta la casa