In questo articolo si cercherà di analizzare e recensire tutte le caratteristiche, le funzioni, i vantaggi e gli svantaggi derivanti da alcuni prodotti marcati Asus, un’azienda che produce attualmente diverse tipologie di prodotti informatici.
Dagli smartphone, monitor LCD, alle schede video e schede di sistema, computer, tablet, router modem wifi. In questa guida si parlerà nel dettaglio proprio di quest’ultimi, esaminando e descrivendo minuziosamente i prodotti migliori dell’azienda taiwanese sul mercato.
- Grazie al Wifi 6 potrai godere di una velocità e di una efficienza senza paragoni, potrai utilizzare tutte le tue app preferite, anche contemporaneamente, senza rallentare la tua rete
- La porta gaming dedicata permette di dare priorità al dispositivo collegato offrendo un’esperienza di gioco veloce e stabile, anche nelle situazioni di traffico elevato
- Configura facilmente il port forwarding in soli 3 passi, grazie all’Open NAT elimini la frustante e complicata configurazione manuale
- Grazie al Wifi 6 potrai godere di una velocità e di una efficienza senza paragoni, potrai utilizzare tutte le tue app preferite, anche contemporaneamente, senza rallentare la tua rete
- Installazione facile ed intuitiva grazie ad ASUSWRT Dashboard UI, configura o modifica le impostazioni con una semplicità da vero professionista
- Utilizza le tue applicazioni preferite e collega tutti i dispositivi di cui hai bisogno senza rallentare o sovraccaricare la rete sfruttando la potenzialità della doppia banda
- ASUS RT-AX57 AX3000 AiMesh Dual Band Router Estendibile WLAN (WiFi 6, 1024-QAM, AiProtection, MU-MIMO, OFDMA, Controllo app)
- WiFi 6: aumenta la velocità fino a 4200 Mbps, con canali a 160 MHz per ottimo efficienza e produttività
- Sblocca tutto il potenziale grazie alla porta multi gigabit da 2,5 G
- Gioco completamente ottimizzato: Open NAT, Mobile Game Mode e Gear Accelerator ti consentono di ottimizzare qualsiasi tipo di gioco su cellulare, console o PC
- WiFi 6 ultraveloce - Velocità WiFi fino a 6000 Mbps ed efficienza di rete 4X
- Doppia porta 2 5G - Doppia porta 2 5G con configurazione flessibile della porta WAN/LAN
- Gaming via cavo veloce e stabile - Porta di gioco dedicata per dare priorità al dispositivo di gioco collegato
Modem router asus, quali sono i migliori?
Fra le centinaia di modem router wifi presenti sul mercato, è certamente obbligatorio menzionare i fantastici e funzionali modem router asus, che differiscono in maniera concreta e qualitativa rispetto ad altri prodotti.
Fra questi tipi di modem, i modem marcati Asus sono sicuramente tra i migliori su cui poter fare affidamento per il corretto funzionamento della propria rete, in quanto programmati per rispondere perfettamente ad ogni esigenza. I migliori modem router asus da citare sono indubbiamente il DSL-N12E, il RT-N66U e il RT-AC68U.
Caratteristiche dei router asus
In generale, un buon modem router dovrebbe presentare anzitutto la connettività ADSL2+ di tipo Annex A, ed anche VDSL/VDSL2 in caso di utilizzo di fibra ottica e, inoltre, dovrebbe essere compatibile con la tecnologia wireless 802.11.ac, in quanto
rappresenta sempre di più quella più affermata.
Per questi motivi la scelta del proprio modem ideale è indicata come una decisione complessa ed attenta, ed è per questo motivo che l’azienda Asus ha cercato di semplificare il più possibile tale problema, presentando e distribuendo nel mercato mondiale i propri prodotti.
Migliori 3 router Wi-Fi Asus:
-
Asus DSL-N12E
Difatti, il modem router asus DSL-N12E rappresenta un ottimo prodotto per soddisfare appieno ogni necessità. Esso è un modem router ADSL2+ wireless N, dotato di un’ottimale velocità di trasferimento dati, che può arrivare fino ai 300 megabyte al secondo, di quattro porte LAN Fast Ethernet RJ45 e due antenne esterne non rimovibili.
Inoltre, questo modem router asus permette di risparmiare fino al 72% di consumo energetico con un voltaggio di circa 240 volt e consente la connessione fino a 32 utenti; in più questo prodotto è dotato di un interruttore WPS e WiFi ON/OFF, per spegnere il segnale radio quando non è necessario e presenta anche la possibilità di calibrare al meglio la potenza del segnale wireless via software.
Il DSL-N12E presenta una tecnologia wireless 802.11.b, 802.11.g e 802.11.n, che non sono così affermate e sostenute come quella 802.11.ac, ma ne costituiscono comunque sia una buona alternativa. In conclusione, il router asus DSL-N12E è un dispositivo solido, non ingombrante e dal design piacevole che permette di configurare la rete wireless di casa in modo semplice ed immediato, seguendo fedelmente le istruzioni riportate nel CD allegato nella confezione.
- Modem Router ADSL2+ Wireless N con velocità fino a 300 Mbps
- 4 porte LAN Fast Ethernet RJ45
- 2 Antenne non staccabili
-
Router Asus RT-N66U
Un altro ottimo prodotto marcato Asus di questo settore è di sicuro il router wireless RT-N66U, il quale, grazie soprattutto alla sua versatilità, è sempre più apprezzato nel mercato. Per garantire la massima efficienza di prestazioni ad ogni connessione internet, questo router wifi asus è dotato di quattro porte GIGABIT LAN, una porta GIGABIT WAN e due porte USB 3.0 alimentate ed è costituito anche da tre antenne staccabili Hi-gain da 5 Dbi per una copertura wireless strabiliante.
Questo incredibile dispositivo è un modello DualBand Wireless N900 con tecnologia AiCloud, che può arrivare ad una velocità di trasferimento dati di ben 900 megabyte al secondo ed offre una grande potenza ed un ampio raggio di copertura del segnale.
Il router wireless asus RT-N66U offre delle funzioni molto utili, come il Parental Control, che permette di personalizzare l’accesso ad internet su ciascun utente connesso alla rete e di stabilire una precisa fascia oraria, o la tecnologia ASUS AiRadar, grazie alla quale il router riesce a stabilire connessioni veloci e stabili attraverso sensori radar, che individuano la posizione delle periferiche client connesse per concentrare la massima potenza wireless nella loro giusta direzione; cosicché il segnale non venga totalmente disperso ma concentrato solo dove effettivamente serve.
Questa tecnologia consente inoltre di risparmiare molta energia e incrementando notevolmente la stabilità della connessione stessa, garantendo un’esperienza più piacevole e confortevole per tutti gli utenti connessi. Un’altra funzione molto utile fornita da questo router wifi asus è rappresentata dall’Asus AiCloud, che consente di avere i propri dati sempre a portata di mano.
Infatti, con questa funzione a disposizione si potrà accedere ai propri dati creando un cloud privato, collegando semplicemente al router un disco fisso o una chiave dati USB nella sua apposita porta riservata per lo storage, il file sharing ed il printer server e scaricare l’applicazione sul proprio smartphone per entrare in totale sicurezza ai file presenti sul proprio HDD a casa in qualsiasi momento.
Pertanto, Asus AiCloud consente di avere a disposizione i propri dati sempre e dovunque e può perfino sincronizzarli su altri router wifi compatibili, svolgendo in questo modo una funzione di backup. Tutto ciò è possibile grazie alla presenza del Download Master, il quale è adibito allo storage in wireless dei dati e garantisce l’accesso alle periferiche di archiviazione connesse al router via USB.
Inoltre, il router wifi asus RT-N66U gode di una tecnologia wireless 802.11.a, 802.11.b, 802.11.g, 802.11.n, che non sono migliori rispetto ad una 802.11.ac, ma rappresentano comunque una validissima alternativa. Questo router wifi dispone anche di un’ottima gestione multi SSID, che può arrivare fino ad otto reti indipendenti, di una certificazione DLNA e di un Traffic Manager, che gestisce la priorità delle connessioni e monitora continuamente le prestazioni della rete.
Infine, grazie alla nuova interfaccia software di Asus WRT, è possibile configurare facilmente la propria rete, avendone il massimo controllo mediante dei comandi semplici ed intuitivi, accessibili anche ai meno esperti. In conclusione, il router wifi asus RT-N66U è un dispositivo molto utile ed ideale per il 3D HD video streaming, il multiplayer gaming, il printer sharing e, in generale, la condivisione di grandi quantità di file su ogni periferica disponibile. In generale, è un prodotto molto consigliato, in quanto offre performance di alto livello, ed è accessibile a tutti.
- Gigabit Router DualBand Wireless N con velocità fino a 900Mbps
- 4 porte GIGABIT LAN, 1 Porta GIGABIT WAN e 2 porte USB 3.0 alimentate
- 3 antenne staccabili Hi-gain da 5 Dbi
-
Asus RT-AC68U – miglior scelta
Un ultimo prodotto marcato Asus, appartenente a questo settore, che merita una menzione è senza alcun dubbio il router wifi RT-AC68U, che rappresenta uno dei prodotti più richiesti ed avanzati sul mercato. Questo router wifi marcato Asus è un modello Gigabit router dual-band, che, compatibile con tutti i sistemi operativi, supporta le reti ADSL2+ e VDSL2 con una velocità di trasferimento dati fino a 1900 megabyte al secondo (valore sommato tra le due bande di frequenza).
Esso è costituito da tre antenne esterne removibili e da un set di porte composto da cinque porte Gigabit Ethernet (quattro porte LAN ed una porta WAN) con switch integrato, per garantire connessioni stabili e veloci su rete cablata, e da due porte USB (2.0 e 3.0), che consente l’utilizzo di stampanti o di modem di condivisione 3G/4G. Infatti, questo dispositivo supporta chiavette 3G-4G LTE per effettuare connessioni backup molto rapide.
Inoltre, il router asus RT-AC68U è alimentato da un processore dual-core con la velocità di un GHz, che elimina e sorpassa il decadimento di prestazioni, che colpisce solitamente gli altri router, garantendo così un maggiore rendimento con dei download continui, uno streaming di video HD sempre perfetto ed una latenza per i giochi online e le chiamate VoIP.
Oltre a ciò, grazie alla presenza della tecnologia Broadcom TurboQAM, questo apparecchio può offrire performance che va dai 450 ai 600 megabyte al secondo di velocità con dispositivi compatibili. Come il modello RT-N66U, anche questo router wifi asus gode di funzioni interessanti ed utili, quali l’Asus AiCloud.
Questa trasforma la rete domestica in un archivio personale per lo streaming e la condivisione dei dati per smartphone, PC e tablet attraverso la funzione Sync, che viene applicata da router a router per rendere più semplice la sincronizzazione e la condivisione dei file presenti su storage USB con altri router Asus compatibili; e l’Asus WRT, il quale fornisce pieno controllo del router per ottimizzarne la rete, accedendo ad essa in pochi secondi e controllando il traffico dati, che permette a sua volta di analizzare e regolare in modo efficiente e semplice l’uso della banda dedicata al web.
In aggiunta, il router wifi asus RT-AC68U supporta una tecnologia wireless 802.11.ac, che rappresenta la più affermata e la più utilizzata, e dispone anche della consolidata tecnologia Air Radar, che ottimizza la ricezione e la stabilità del segnale wifi su lungo raggio verso i device connessi alla rete. Infine, questo router wifi asus possiede un multitasking online con il limite massimo di 300mila sessioni dati.
Ed è un prodotto adatto a tutti, in quanto, grazie alla funzionalità del set-up in 30 secondi ed alla facilità di gestione del traffico, anche i meno esperti potranno usufruire delle sue raffinate caratteristiche, mentre gli utenti più esperti possono dilettarsi con l’utilizzo del suo supporto Ipv6, del SSID wireless e dell’accesso sicuro ai server VPN, che sono facilmente implementabili.
- Gigabit Router DualBand Wi-Fi AC con velocità fino a 1900 Mbps: 600 + 1300Mbps
- Switch integrato con cinque porte Gigabit Ethernet per connessioni veloci e stabili su rete cablata (4 porte LAN e 1 porta WAN) e 2 porte USB (2.0 e 3.0)
- Supporta chiavette 3G -4G LTE per connessione backup
Quale tra questi tre prodotti è il più consigliato?
In conclusione, dopo aver analizzato attentamente e dettagliatamente le caratteristiche di questi dispositivi wifi, ci si sente di consigliare caldamente e maggiormente il router wifi asus RT-AC68U, in quanto è il più prestante e il più eclettico.