Guida ai migliori Router TP Link: modelli, caratteristiche e prezzi

3860
recensione migliori 3 router tp link

I router TP-Link, da diversi anni presenti su un mercato in continua espansione, hanno dimostrato e continuano a dimostrare all’utenza di avere tutte le carte in regola per sapersi far apprezzare nell’ambito di un’innovazione tecnologica sempre più avanzata e sotto gli occhi di tutti, specie di quelli che coltivano con interesse e passione il particolare hobby dell’informatico.

Bestseller No. 1
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi Dual Band AC1200 Wireless, 5 Porte Gigabit, 4 Antenne Esterne e 1 Antenna Interna, 2.4GHz/5GHz, Modalità Access Point, MU-MIMO, Rete Ospite, Nero
  • Wi-Fi Dual Band: fino a 300 Mbps sulla banda 2.4GHz e fino a 867 Mbps sulla banda 5GHz, per una velocità combinata totale di 1200 Mbps
  • Antenne ad alto guadagno: 4 esterne fisse + 1 interna per una copertura ottimale
  • Dotato di 4 porte Gigabit LAN e una porta Gigabit WAN
OffertaBestseller No. 2
TP-Link Router WiFi TL-WR940N Velocità wireless fino a 450 Mbps, banda WiFi a 2,4 GHz, 5 porte (Ethernet a 4 porte), 2 antenne esterne, supporto per il controllo parentale
  • Router WiFi potente e veloce - Compatibile con lo standard 802.11n/g/b, velocità WiFi fino a 450 Mbps, copertura wireless fino a 70, migliore copertura con antenne 5dBi
  • Le porte Ethernet a 4 porte con 10/100 Mbps consentono il collegamento di un dispositivo cablato, ideale per applicazioni sensibili alle interruzioni come streaming video HD, oltre 15 dispositivi collegati
  • Modalità punto di accesso: può sostituire le prestazioni WiFi difettose del tuo box, compatibile con tutte le scatole sul mercato, suggerire compatibile con BOX <100 Mbit/s
OffertaBestseller No. 3
TP-Link Archer MR600 Router 4G+ Cat6 300Mbps, Wi-Fi AC1200 Dual Band, MicroSIM, Porta LAN/WAN Gigabit, Senza configurazione, Tecnologia TP-Link OneMesh
  • MR600 adotta il design delle antenne rimovibili per soddisfare la necessità di alcuni utenti di sostituire le antenne, ATTENZIONE, verifica la compatibilità con altre antenne prima di acquistarle
  • La connettività 4G+ Cat6, con tecnologia carrier aggregation, ti permette di raggiungere velocità fino a 300 Mbps
  • Plugplay, supportare tutti gli operatori in italia tra cui iliad, 3, tim, wind, vodafone e così via; togliere il pin di sblocco dalla scheda sim iliad prima di inserirla nel router
Bestseller No. 4
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps/Wireless N fino a 300Mbps, Porta LAN/WAN, Senza configurazione, Antenne Staccabili, Versione 5.0
  • Nuova versione 5.0 con antenne staccabili, ottima ricezione del segnale 4G e stabilità, ATTENZIONE, verifica la compatibilità con altre antenne prima di acquistarle
  • Permette di navigare senza linea fissa, in ambienti dove l'ADSL è assente, come le case vacanza, o troppo lenta e costosa
  • Nessuna configurazione richiesta: basta collegare la scheda SIM e mettere in funzione l'hotspot LTE*Togliere il PIN di sblocco dalla scheda SIM ILIAD prima di inserirla nel router
OffertaBestseller No. 5
TP-Link Archer VR1210v Modem Router EVDSL fino a 300Mbps, Wi-Fi AC1200 2,4/5GHz, Telefonia fissa e VoIP, 5 Porte Gigabit, 1 USB 3.0 (Verifica compatibilità con la tua linea)
  • Attenzione - Controlla la compatibilità del prodotto con altri dispositivi e con il tuo ISP prima di acquistarlo
  • Scarica il PDF in : Guida dei prodotti e documenti per accedere alla guida alla configurazione. Cerca: configurazione internet e telefonia sul sito tp-link per una guida dettagliata alla configurazione di TIM, WIND TRE, TISCALI, FASTWEB e VODAFONE
  • Archer VR1210v è un modem in fibra di tp-link iper connessioni oltre i 100 Mbps, sostituire il modem fornito dall'ISP per usufruire di una connessione rapida fino a 300 Mbps

Scegliere un router TP-Link

Al di là di questa premessa, quali sono i migliori router TP-Link attualmente in circolazione e tramite i quali, chi naviga in rete, può facilmente usufruire di una rapidità di connessione ad internet fondamentalmente eccezionale?

Si illustrano di seguito ed a titolo puramente esemplificativo, quali possono essere le alternative che gli amanti di internet e del web a tutto tondo, possono prendere in considerazione per effettuare una scelta consapevole ed essenzialmente in linea con le proprie aspettative.

Si suddivide, inoltre, ogni prodotto per fascia di prezzo e sarà data loro una spiegazione dettagliata di tutte le caratteristiche, funzioni, pro e contro relative all’utilizzo dei router di ultima generazione da parte di un’utenza vasta e differenziata.

Migliori 3 router TP-Link sul mercato:

  • TP Link TL-MR3420

router wi fi TP Link TL-MR3420Il TP Link Router TL-MR3420 rappresenta un comodo e versatile dispositivo che garantisce una navigazione senza fili in grado di catturare l’attenzione dell’utente fin dalla prima esperienza di utilizzo. Dotato di una scheda tecnica rigorosamente in linea con quella relativa ai tanti altri modem realizzati dai vari competitor attivi in commercio, il più che modesto TL-MR3420 sfrutta la tecnologia Wireless sia in 3G che in 4G e garantisce, allo stesso tempo, un’esperienza di navigazione tutto sommato rapida, raggiungendo in termini di Mbps un valore pari alle 300 unità.

Inoltre, le 4 porte Lan per la connessione veloce e la presenza di due antenne poste lateralmente alla scocca principale del modem dell’azienda asiatica, completano il quadro di un aggeggio tecnologico ormai indispensabile all’interno di una moltitudine di contesti. Al di là di ogni singola caratteristica tecnica del router, si può sottolineare la natura del grande potenziale informatico che questo terminale è in grado di garantire a chi lo utilizza per navigare su internet sia dal computer che da tablet o smartphone sfruttando, ovviamente, la possibilità di connessione rapida e senza fili.

Per quanto concerne la connettività mobile, la casa produttrice ha garantito la presenza di UMTS e HSPA dispensabili per ottimizzare l’esperienza di connessione da parte di chi Naviga in rete ogni giorno. Il modem ADSL risulta, secondo quanto si apprende dalla scheda tecnica in dotazione al dispositivo, non integrato e bisogna che l’utente verifichi la possibilità di associazione del device allo specifico router direttamente attraverso il sito ufficiale di proprietà del produttore.

Utilizzando questo modem, l’esperienza di navigazione appare tuttavia sempre e costantemente attiva, basata su una velocità di trasmissione dei dati che tocca addirittura i 300 Mbps, garantendo così una sempre migliore semplificazione nell’utilizzo delle applicazioni che richiedono streaming audio, streaming video oltre ad un eventuale caricamento di maschere di siti internet fondamentalmente lenti e macchinosi.

L’utente che sceglie di utilizzare il TP Link TL-MR3420 sa di poter navigare in tutta sicurezza, grazie ad una tecnologia integrata che permette un automatico processo di crittografia dei dati concernenti l’associazione di dispositivi informatici abilitati alla connessione, semplicemente pigiando il tasto QSS, posizionato direttamente sulla scocca del modem.

Ogni singola connessione appare quindi protetta tramite le più moderne tecniche informatiche sperimentate da persone esperte nel settore, così da garantire il cosiddetto Bandwidth control relativo ad ogni singolo computer connesso alla banda di riferimento. Sotto il profilo estetico, questo modem si comporta egregiamente.

È disponibile in commercio con la colorazione bianca e si adatta potenzialmente ad ogni tipo di ambiente specifico che oscilla, in questo caso, da quello domestico a quello lavorativo, facendosi apprezzare da tutti coloro i quali lo utilizzano per navigare in comodità e sicurezza.

Anche se appartiene ad una fascia di prezzo rigorosamente bassa rispetto a quella imposta dai vari competitor principalmente protagonisti sul mercato, il router TP-Link TL-MR3420 è un router wireless capace di restituire all’utente delle buone prestazioni e sempre ottimali dal punto di vista tecnico.

TP-Link Router Wi-Fi a banda singola 3G/4G da 300 Mbps, 1 porta USB 2.0, 5 porte WAN/LAN veloci, connessione fino a 32 dispositivi, pulsante WPS, spina per il UK (TL-MR3420)
  • UMTS/HSPA/EVDO per connessioni mobili, modem ADSL non integrato (verificare la compatibilità del device con il router sul website del produttore)
  • Sistema di backup USB/WAN per offrire una connessione attiva
  • Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps, giusto per le applicazioni sensibili alle interruzioni come lo streaming video HD
  • TP-Link router M5250 Pocket

router wi fi portatile TP-Link router M5250 PocketIl router TP-Link M5250 appartiene pressoché alla medesima fascia di prezzo di quello citato in precedenza e viene maggiormente impiegato dall’utente che desidera navigare in rete, direttamente sfruttando la funzionalità hot-spot in 3G, indispensabile per il collegamento ad internet di dispositivi remoti dotati di scheda di rete della passata generazione.

Il dispositivo presenta una batteria ricaricabile da 2000 mAh ed un modem HSPA integrato, capace di raggiungere una connessione fino a 21,6 Mbps. Secondo quanto si apprende dalla dettagliata scheda tecnica in dotazione al prodotto, è possibile collegare fino a 10 terminali informatici tra tablet, computer e smartphone in modo simultaneo e godere di un’esperienza di navigazione piuttosto positiva in ogni tipo di condizione.

La caratteristica per eccellenza del TP-Link M5250 Pocket è data, tuttavia, dalla presenza di un slot micro SD che dà l’opportunità all’utente di inserire una memory card avente una capacità fino a 32 gigabyte, così da poter salvare ogni singolo file multimediale che si desideri, non necessariamente saturando grandi quantità di spazio virtuale.

Il dispositivo è secondo gli esperti un terminale in grado di compiere egregiamente il proprio lavoro e si presenta assai versatile sotto il profilo funzionale. L’utente può portarlo comodamente con sé, così da sfruttare appieno le potenzialità di una banda che oscilla tra i 2100 e i 900 Megahertz e di una banda GSM che varia da 850 e 900 fino ai 1800 e 1900 megahertz.

La potenza di trasmissione equivale a <20dBm. Grazie a questo parametro, si può assolutamente parlare di un dispositivo informatico comodo e funzionale che allo stesso tempo permette, a chi naviga in rete, di aprire più pagine internet contemporaneamente, senza correre il rischio che la navigazione possa apparire lenta ed essenzialmente caratterizzata da troppi lag.

Un’altra caratteristica peculiare del TP-Link Router M5250 è insita nella presenza, al suo interno, di una batteria in ioni di litio mediante i quali basa un funzionamento che richiede i 7,4 watt per ora. Quest’ultima è rimovibile e consente all’utente di caricarla anche separatamente.

A rendere ancora più versatile un dispositivo comunque considerato all’avanguardia e funzionale ad ogni tipo di esigenza, sono le dimensioni 9,4×5,7×2 cm essenzialmente contenute ed appositamente pensate dalla casa produttrice per garantire all’utente di poterlo trasportare in comodità, o di posizionarlo laddove reputi maggiormente opportuno.

TP-Link M5250 Pocket Hotspot 3G, Batteria Ricaricabile da 2000 Mah, Modem HSPA+ Integrato Fino a 21.6 Mbps, Nero
  • Fino a 10 dispositivi Wi-Fi collegabili simultaneamente
  • Slot Micro SD per inserire una memory card fino a 32 GB
  • Banda: WCDMA 2100/900 MHz; GSM 850/900/1800/1900 MHz
  • TP-Link TD-W8960N

miglior router TP-Link TD-W8960NPresente in commercio tramite diverse varianti tra le quali single band, dual band, ADSL VDSL, ADSL2 e ADSL2 Plus, il TP-Link TDW8960N costituisce una valida alternativa di navigazione che l’utente può seriamente prendere in considerazione per usufruire di una connessione piuttosto lineare sotto tutti i punti di vista. Il modem router wirless tp link TD-W8960N si presenta già nel design essenzialmente curato nei minimi particolari e costituisce, in termini di estetica, uno dei dispositivi di navigazione maggiormente utilizzati da una vasta e variegata gamma di utenti.

Sul modem, inoltre, sono presenti due antenne Wireless che garantiscono a chi ne usufruisce di poter navigare in tutta comodità, sfruttando appieno ogni singola caratteristica tecnica in dotazione al prodotto. Venendo alla scheda tecnica del terminale, è possibile sottolineare una serie di specifiche degne di un vero e proprio medio-gamma. Si comincia subito con lo specificare la presenza di 4 porte Fast Ethernet, del filtro ADSL incluso e della funzionalità WPS che consente a chi naviga in rete di poter associare uno o più dispositivi, direttamente premendo il tasto di riferimento posto sul modem.

Facendo inoltre un rapido confronto con i due router presentati precedentemente, il TP Link TD-W8960N rappresenta qualcosa in più in termini di qualità, efficienza e funzionalità. Una funzionalità fondamentalmente garantita all’utente grazie a parametri standard wireless fino ai 2.4 GHz.

Il che vuol dire che costui può navigare in rete in modo semplice e veloce. Il vero punto di forza del dispositivo di connessione è costituito dalla presenza di una porta EWAN che è possibile utilizzare per connettere il modem ad altri terminali che sfruttano qualsiasi tipo di connessione, tra cui anche la beneamata fibra ottica.

La tecnologia Passthrough VPN Ipsec garantisce, inoltre, un migliore processo di integrazione geografica con altre reti che possono apparire all’utente crittografate o meno. Chi ama navigare in velocità può cominciare ad utilizzare il modem subito dopo aver effettuato una semplice e veloce installazione, illustrata peraltro da una guida rapida presente nella confezione d’acquisto.

A garantire, infine, un’esperienza di navigazione sempre ottimale è la stabilità del DNS che in questo caso è possibile configurare tramite l’inserimento di parametri differenti, automatici e rigorosamente ottimizzati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here