Recensione router TP-Link Archer D7 – Caratteristiche e prezzo

5926
recensione router wi fi tp link archer d7

Il nome Archer D7 è quello attribuito al nuovo router della TP-Link. Si tratta di un modello interessante, poiché include anche un modem integrato quindi una cosa rara nei router wifi di terze parti. Ma non è tutto; infatti, si presenta con ottime funzionalità e con un design accattivante.

TP-Link Archer D7: il design accattivante

design router TP-Link Archer D7Guardandolo dalla scatola, del router tp link salta subito all’occhio il suo design e le tre antenne esterne, da cui si evince che si tratta di un modello tutto sommato professionale e che può quindi competere con quelli di altri noti brand del settore.

Inoltre le sue dimensioni 229 x 160 x 37 mm gli conferiscono un aspetto sottile e di design. La qualità è anch’essa molto apprezzabile, e ciò lo si evince dalla robustezza esterna della cover di plastica rigida e di un gradevole colore nero pianoforte, anche se qualcuno si è lamentato poiché si tratta di una tonalità che attira polvere e impronte digitali.

No products found.

Tutte le funzionalità del router TP-Link Archer D7

funzioni tp link archer d7Al giorno d’oggi molte persone quando devono acquistare un router scelgono dei modelli di tipo premiun, ed è per questo motivo che il brand in oggetto con l’Archer D7 TP-Link ha fatto molto per produrre il suo tp-link wireless in modo professionale.

Nel modello Archer D7, la casa TP-Link ha dunque optato per un modem che presenti quattro porte Gigabit, una coppia di porte USB 2.0 (anche se non USB 3.0), WPS e un apposito pulsante di accensione e spegnimento WiFi. Inoltre sono inclusi anche WEP, protezione WPA / WPA2 e supporto IPv6, come nella maggior parte dei modem router.

  • Wireless IEEE 802.11b/g/n a 2.4 GHz e IEEE 802.11ac/n/a a 5 GHz
  • Dual band simultaneo 450 Mbps 2.4 GHz / 1300 Mbps a 5 GHz
  • 2 porte USB 2.0 condivisione stampanti – dati – esecuzioni file multimediali 
  • Porta EWAN commutabile/ VPN IPsec/IPv6 per connessione a cascata, VDSL o fibra
  • 2 Splitter ADLS 

No products found.

Setup TP-Link Archer D7

tp link archer d7 setupUna volta individuate le caratteristiche strutturali del TP-Link Archer D7 è constatate le sue funzionalità, si può dunque procedere all’acquisto di questo modem router dopodiché non resta che installarlo con la procedura di setup di seguito indicata.

Innanzitutto va sottolineato che a differenza di un numero crescente di produttori di router, la D7 non apre automaticamente una scheda del browser al momento della connessione iniziale e avvia la procedura guidata di installazione, per cui è necessario inserire il classico numero di provider 192.168.1.1 nel proprio motore di ricerca.

Fatto ciò, si accede con il nome utente e la password admin / admin ovvero quelle di default, e che tuttavia converrebbe modificare successivamente specie se il router lo si intende usare per crittografare alcune connessioni wireless.

Una volta inserite le suddette credenziali predefinite la procedura guidata inizia con l’apertura di un’interfaccia molto versatile dal punto di vista dell’interpretazione, anche se si tratta di un layout di testo che può piacere agli appassionati ma che sicuramente non è tale da soddisfare gli informatici più esigenti.

No products found.

Pro e contro del TP-Link Archer D7

PRO:

Il TP-Link Archer D7 è il wireless più economico della serie, ed il suo bell’aspetto attrae molti utenti. Si tratta tra l’altro di un router perfettamente funzionante che garantisce velocità, e che molti trovano soddisfacente per le loro esigenze e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che lo rende molto richiesto sul mercato.

CONTRO:

Dovendo citare un contro del modello TP-Link Archer D7 va detto che non è adatto per chi gioca online e richiede alte prestazioni come quelle dei migliori router da gaming.

No products found.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here